venerdì 8 aprile 2011

BAUDO-VESPA, litigi e sputi, menomale che era per i 150 anni dell'unità d'Italia



Litigi tra i conduttori, Bruno Vespa e Pippo Baudo, e gli autori del programma, scatenate da una foto di Michele Santoro “Sul finale dello show, mentre suonava la banda dei carabinieri, venivano proiettate fotografie di personaggi di punta della Rai (Frizzi, Conti, Giletti, Venier, Magalli). Ecco che d’improvviso sul monitor (che il pubblico a casa però non ha visto) compare il volto di Santoro. Vespa - è noto che tra i due giornalisti non corre buon sangue - si infuria: e si dice che lascia il programma. Ovviamente l’interessato smentisce che ha lasciato il programma e replica asserendo che non è giusto che l’immagine del giornalismo Rai sia rappresentata da Michele Santoro. Ma non è finita anche il Pippo nazionale litiga con uno degli autori Donat Cattin che chiama Pippo mafioso, risultato è che Baudo gli lancia uno sputo. Insomma peggio della camera dei deputati, e meno male che si festeggiavano i 150 dell’unità d’Italia
Giodi

lunedì 4 aprile 2011

AUGERO SILVANA: sfilata in onore degli italiani











Da quindici anni la duchessa Silvana Augero organizza una sfilata in cui partecipa la nobiltà romana di tutte le età. Quest’anno il tema della serata era: “Viva gli italiani”, in ricordo dei 150 anni dall’unità d’Italia. Proprio nel più noto locale romano, il Gilda, dopo la cena, la contessa Patrizia de Blank ha presentato i noti personaggi che hanno sfilato o comunque presenziato per rendere omaggio all’iniziativa: Barbara Bouchet madrina per i costumi storici del Museo Leonardo da Vinci, Silvana Pampanini a cui è stata dedicata la canzone “Malafemmina” cantata dal baritono Marco Valerio Spinozzi, la principessa Irma Capece Minutolo che ha rievocato Eleonora Duse (sartoria Lo Faro), il marchese Paolo Rutili Draghonetti De Torres (guardia d’onore alle reali tombe al Pantheon) ha interpretato Gabriele D’annunzio, Adriana Russo in la sciantosa Lily kangy, Maria Monsè con un abito di danza del ventre di Amal Kalisa e uno da sposa di Antonella Rossi. C’era anche Guglielmo Giovanelli Marconi in ricordo del nonno, il grande Guglielmo Marconi, a cui ha fatto omaggio Eleonora Altamore con le sue borse tricolore, il professor Vincenzo Mastronardi, noto criminologo, che invece ha presentato le sue cravatte. Tra un abito e l’altro ci sono stati anche interventi seri come quello della dottoressa Adriana Bonifacino e Paola Notargiovanni che hanno evidenziato l’importanza della prevenzione. In proposito vi è stata una sfilata di pellicce rosa di Alberto Leonardi indossateda chi ha avuto problemi di tumore.Presenti moltissime persone tra cui personaggi di spettacolo e professionisti, insieme a loro la sociologa Deborah Bettega e il filosofo Angelo Ciccio Nizzo, storico pr.

Deborah Bettega

sabato 2 aprile 2011

Compleanno di Deborah Bettega






















Ieri serata magica alla discoteca più famosa d'Italia; Gilda di Roma per festeggiare il compleanno di Deborah Bettega con tanti ospiti illustri, come sempre tante foto per immortalare le fasi salienti della serata con inciucio.it eil suo editore Giodi

Continua la sacra di Ruby...Berlusca


Dalle analisi delle celle telefoniche, a quanto si apprende, sarebbero state individuate altre giovani donne che lo scorso anno avrebbero frequentato la residenza del presidente del Consiglio, ma per Voi italiani è tanto importante sapere chi va a casa di Berlusconi e per di più a spese sue? rispondetemi sul blog fate i Vs.commenti.
Giodi

lunedì 28 marzo 2011

Bocchino: io e Carfagna? ho sbagliato



Con grande abilità Italo Bocchino ha chiesto scusa alla moglie per la sua storia con la ministra Carfagna...ma ci vuole un coraggio da politico doc. ecco l'intervista rilasciata da Fazio:
- "Colgo l'occasione per chiedere scusa per gli errori che ho commesso". Così Italo Bocchino intervistato da Fabio Fazio sulla vicenda della sua presunta relazione con il ministro Mara Carfagna e in riferimento all'intervista rilasciata da sua moglie, Graziella Bontempo.
Parlando dell'intervista rilasciata da Graziella Bontempo a Vanity Fair, Bocchino ha detto: "A prescindere dal merito di quell'intervista, che riguarda il privato di alcune persone, c'é da dire che nel momento in cui l'ho letta non ho potuto non tener conto che è stato un elemento di forte sofferenza per mia moglie. Quindi, se mia moglie soffre, io, come marito e come padre, ho il dovere di capire perché soffre e se ho sbagliato ho il dovere di chiedere scusa. Quindi colgo l'occasione per chiedere scusa per gli errori che ho commesso".
Bocchino ha poi spiegato che "quando siamo andati ad uno scontro così coraggioso contro una macchina da guerra dal punto di vista dei mezzi a disposizione di Berlusconi sapevamo che sarebbe stato un periodo molto duro e che saremmo stati duramente attaccati. Ma sinceramente non mi aspettavo che si arrivasse addirittura a far leva sugli affetti per crearmi problemi".
Giodi

domenica 27 marzo 2011

1°selezione per l'abruzzo di una ragazza per il cinema moda e fotogenia















Alla discoteca Ruvido di Avezzano(AQ)sabato 26 marzo 2011, si è svolta la prima selezione di una ragazza per il cinema e fotogenia concorso ultra ventennale a carattere nazionale organizzato dall'agente per l'abruzzo Veronica Rossi, coordinata dal direttore artistico nazionale Alfonso Stagno. le 10 ragazze che hanno superato le eliminatorie pomeridiane, si sono date battaglia sulla passerella della discoteca per ottenere le quattro fasce, cinema, moda, e fotogenia più quella dello sponsor di Avezzano la Boutique "Victor King" il quale grazie alla direttrice proprietaria Barbara con la sua esperienza e la sua maestria ah fornito gli abiti per la sfilata alle concorrenti. la fascia di miss cinema è stata vinta dalla bella e stupenda Kristine Oliveuschi, fascia moda alla statuaria Federica Antifora, per la fotogenia alla ancora in erba Martina Rossi, per la critica la fascia è andata alla sensuale Ediva Ranalletta, dulcis in fundo la fascia dello sponsor Vctor King a Mara Ranalletta. La giuria era composta dal direttore della manifestazione Alfonso Stagno, dall'editore direttore della Rivista inciucio.it Giò Di Giorgio, il proprietario della discoteca e altri due ospiti della discoteca, verdetti al foto finisch. Alla manifestazione i via del tutto eccezionale era presente, la stilista internazionale Karina Stars e la sua collaboratrice Victoria cascaval grazie all'editore della rivista online inciucio.it Giodi.

sabato 26 marzo 2011

CORRADO TEDESCHI E DEBORAH CAPRIOGLIO, cena a base di “Anatra all’arancia”












Quasi 300 repliche in poco più di due anni per lo spettacolo “L’Anatra all’arancia” con protagonisti Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio ora a Roma alla Sala Umberto fino al 10 Aprile. E’ la storia di due coniugi, sposati da quindici anni,che conducono apparentemente una vita tranquilla, ma il tradimento è in agguato. E’ una commedia di W.D. Home e M.G. Sauvajon che riscuote,da oltre un trentennio, continui successi grazie alla presenza d’ironia ma anche di riflessioni su certe dinamiche di coppia. Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio, che fino a febbraio lavoravano nello spettacolo“Spirito allegro”, che riprenderanno, si sono ritrovati insieme al cast composto da Mino Manni, Samantha Fantauzzi e Gioietta Gentile al ristorante “Le Cru” del Gilda per festeggiare con una cena a base di anatra all’arancia. Accolti dalla sociologa televisiva Deborah Bettega e dal filosofo Angelo Ciccio Nizzo tutto lo staff dello spettacolo ha poi brindato alla discoteca “Gilda”. La compagnia sarà in tournée fino alla fine di Aprile, poi la Caprioglio la vedremo a teatro conil “Decamerone”, mentre Corrado Tedeschi in “Relazioni pericolose”.

Deborah Bettega