mercoledì 6 maggio 2015

In scena al Teatro Lo Spazio Gabriele La Porta con uno spettacolo dedicato all'amore






Chi non ricorda il mitico direttore di Rai Notte Gabriele La Porta, ebbene... al Teatro lo Spazio di Rm ha proposto una sorta di viaggio dedicato ha tutte le forme dell’amore. Per rottura come a Rai notte, con lui in scena il simpaticissimo ed eclettico attore napoletano, Enzo Garramone, che oltre a fare il disturbatore ha cantato anche dei pezzi live, accompagnato dal maestro Cris Vola con la chitarra classica. 

Durante l'evento sono stati presentati filmati, poesie e brani musicali, che hanno fatto da corollario al viaggio, nelle sfere dell’amore. Dall’amore di coppia a quello per i propri figli fino all’amore universale che muove, appunto, tutte le stelle.Tra un filmato e l'altro si è esibita con una splendida voce la soprano Flavia Colagioia. Insomma un ora e mezza densa e corposa di spettacolo, interrotto solo dagli interventi del bravo Enzo Garramone, creati ad arte ed improvvisati, per allegerire il racconto molto filosofico di Gabriele La Porta. Nel finale a sorpresa è stato ricordato il compimento dei 70 anni del giornalista scrittore e filosofo.L'autore dello spettacolo il figlio Michele La Porta.

Foto By di Adriano Di Benedetto

                                                                               Giò Di Giorgio




martedì 5 maggio 2015

Il Respiro del Mare Attraverso la canzone italiana dagli anni sessanta ad oggi Da “Jesahel” e “Pensiero stupendo” a “Donna del Mare”





Il Respiro del Mare. Un viaggio-concerto attraverso la storia della musica italiana, dagli anni ‘60 ad oggi: a guidare il pubblico è Oscar Prudente, musicista genovese e autore, con più di 800 canzoni all’attivo, molte delle quali portate al successo da interpreti e artisti quali Patty Pravo, Adriano Celentano, i Delirium, Ornella Vanoni, Loredana Bertè e Dori Ghezzi.

Oscar Prudente – accompagnato dalla cantante-show girl Lorenza Mario (voce), da Giulio Stromendo (pianoforte e tastiere), da Carlo Gorio (chitarra acustica ed elettrica), da Emanuele Garro (contrabbasso e basso elettrico) e da Riccardo Bruno (batteria e percussioni)– si riappropria di alcuni dei suoi successi più famosi: da “Jesahel” a “Donna del Mare”(composta di recente), passando per “Pensiero stupendo” e “Margherita non lo sa”.

Nell’ambito della canzone italiana Oscar Prudente – un innamorato del jazz con la dote inconsueta di precorrere i tempi senza mai seguire le mode del momento ma solo il suo istinto artistico - può essere definito l’anello di congiunzione tra la primissima generazione della scuola genovese, quella di Umberto Bindi, Luigi Tenco, Gino Paoli, Bruno Lauzi, Fabrizio De André (artisti con molti dei quali ha collaborato) e quella successiva: Ivano Fossati, con il quale ha scritto l’album“Poco prima dell’Aurora” e Francesco Baccini, di cui è stato anche produttore.


Tantissimi Gli ospiti Vip in platea: Mogol, Amedeo Minghi, Franco Fasano,Laura Troschel, Michele, Corrado Tedeschi, Alma Manera, Francesca Stajano, Emanuela Corsello, Filippo Sugar- presidente SIAE, Blandini- direttore generale SIAE,Giuseppe Barbera,Alberto Versace,Elide Melli,Sabrina Colle,Renata Ranieri, Paola Aspri, Deborah Bettega, Giancarlo Leone, Pier Paolo Segneri,Camilla Nata,Danilo Reale,Stefania Morici, Carlo Saggi e tanti altri



Foto By Adriano Di Benedetto

                                                                                                             Giò Di Giorgio
























domenica 3 maggio 2015

La stilista Vanessa Foglia apre un nuovo atelier "Abitart"in viale Europa 142 - Eur (Rm)

 
Cinzia Leone con Vanessa Foglia


Un nuovo punto Vendita "Abitart" in viale Europa 142- Rm è stato inaugurato dalla brava ed eclettica Stilista Vanessa Foglia,una location su due piani arredata in modo splendido e moderno... nello stile di Vanessa. Per omaggiare questo evento cult nella capitale, sono arrivati tantissimi ospiti Vip amici della famosa stilista,che per ringraziarli della loro presenza ha donato ad ognuno di loro un magnifico cadeaux con marchio "Abitart" : 
 
Vanessa Foglia con l'attrice Francesca Stajano che indossa uno splendido abito "Abitart"

FlaviaVento,Cinzia Leone,Fiordaliso,Stefania Orlando,Marina Occhiena,Aline Pilato,Anthony Peth, Francesca Stajano,Emanuela Corsello,Andrea lamia, Mauro Cucurullo, Cinzia Carcione,Alexandra Lia, Larisa,Annalisa Queen,Alma Manera, Agostino Casaretto, Claudia Cavalcanti, Fabrizio Perrone,Sara Pastore,Marco Scorza,Stefania Giacomini,Daniela Chessa e tanti altri...

foto by Adriano Di Benedetto

                                                                                       Giò Di Giorgio 

Emanuela Corsello con Giò Di Giorgio
Stefania Orlando con Marco Scorza
Anthony Peth con Annalisa Queen

Marina Occhiena con Vanessa Foglia

Vanessa Foglia con Aline Pilato
Andrea Lamia con Alexandra Lia
Cinzia Corcione con Anthony Peth

Collaboratore di Abitart Daniele
Giò Di Giorgio con Marina Occhiena
Andrea Lamia Sara Pastore e Emanuela Corsello

Giò Di Giorgio, Vanessa Foglia e Mauro Cucurullo
Cinzia Leone Vanessa Foglia

Larissa e Alexandra Lia

Francesca Stajano Andrea Lamia e Annalisa Queen

Flavio Vento Vanessa Foglia e Roberto Ciambrone

Alma Manera Emanuela Corsello

Fiordaliso con Vanessa Foglia e Alexandra Lia

Agostino Casaretto con Claudia Cavalcanti

Stefania Giacomini con Vanessa e Roberto Ciambrone

giovedì 30 aprile 2015

PROCESSO A PINOCCHIO una psico commedia noir a carattere musicale con la partecipazione straordinaria di DANILO BRUGIA al salone Margherita di Rm





DAI CREATORI DE “L’ULTIMA STREGA”, UN NUOVO IMPERDIBILE APPUNTAMENTO!




Al Salone Margherita di Roma ha debuttato “Processo a Pinocchio”  una psico commedia noir a carattere musicale scritta e diretta da ANDREA PALOTTO.

In scena accanto a Cristian Ruiz ed a Danilo Brugia Brian Boccuni, Debora Boccuni, Stefania Fratepietro , Elena Nieri, Nadia Straccia, Claudio Zanelli e con al pianoforte Federico Zylka.

Chi ha ucciso con un colpo di martello il povero salvatore grillo di professione psicoterapeuta? Pino, accanto al corpo della vittima con in mano l’arma del delitto sembrerebbe la risposta più ovvia. Ma il presunto colpevole, che non tiene a freno le sue bugie, ha una moglie che non tiene a freno la sua lingua, “una” amante che non tiene a freno le sue voglie, “un” amante che non tiene a freno i suoi vizi e una mamma invadente che non tiene a freno la sua pazienza! Tutti presenti al momento del delitto, tutti convinti della sua colpevolezza. 



Tutti e nessuno! E allora non resta che ripercorrere eventi e situazioni, attraverso un percorso psicanalitico di gruppo condotto dalla vittima stessa, unica depositaria di una verità che non può rivelare per “segreto professionale”. Sarà lui a guidare il protagonista dentro e fuori dal tunnel della realtà per cercare, fra le sue psicosi, un movente che potrebbe dare un senso ai fatti e condurre la compagine verso un sempre rassicurante lieto fine! Perché in fondo ogni favola inizia con un “c’era una volta” e finisce con un “E Vissero Tutti Felici E Contenti”...O No?


Le musiche sono di  Marco Spatuzzi, costumi e allestimento scenico Bianca Borriello, luci e direzione tecnica Daniele Ceprani, movimenti coreografici Debora Boccuni, aiuto regia Valeria Monetti, ideazione grafica Luca Giacomelli Ferrarini, promozione Marta Isoni , produzione  esecutiva Massimo Natale.

Tanti gli ospiti in platea sia Vip che non:Gianfranco D’Angelo, Massimo Lopez,Gino Landi, Gianfranco Phino,Nicola Canonico,il patron del bagaglino Nevio Schiavone con la moglie Annamaria Muscatiello, Marco Vincis e signora Carolina Ielardi,Bibi Gismondi, Marco Simeoli,Deborah Bettega, Paola Aspri,Gianni Ferreri, Giancarlo Leone, il cantante degli Oblivion Lorenzo Scuda,Patrizia Adami, l’editore Giò Di Giorgio con la collega di Repubblica Barbara Crimaudo e tanti altri…

ufficio stampa Carola Assumma 
                                                per le foto un grazie per la collaborazione di Barbara Crimaudo
                                                                                              
                                                                                                      Michela Di Cuffa