venerdì 29 maggio 2015

Al RistorArte Margutta successo del Dani VeganBirthday Party Daniela Martani ha festeggiato il compleanno e il suo nuovo blog veganlifestyle.it



Il Margutta RistorArte è stata la suggestiva location del compleanno di Daniela Martani. L’ex “pasionaria” del GF9, oggi cantante e presentatrice, ha festeggiato ieri due eventi per lei molto significativi, il suo 42 compleanno e il nuovo blog vegano, www.veganlifestyle.it, dove darà informazioni, curiosità, ricette e consigli sulla moda crueltyfree ed alternativa nel rispetto degli animali e dell'ambiente.


 Ma l’evento ha avuto anche una importante finalità sociale perché, su invito di Daniela, tutti gli amici e vip intervenuti le hanno “regalato” una donazione alle Associazioni Thegreenplace, che si occupa di salvare animali destinati al macello, e alla Human Traction, impegnata nel portare aiuti alla popolazione del Nepal dopo il catastrofico terremoto che ne ha decimato la popolazione. Un evento, con musica e performance rigorosamente live della festeggiata e ambientato tra le suggestive opere "ebru" dell'artista Danilo Giannoni, attualmente in mostra, che ha unito divertimento e solidarietà, con buon cibo vegan, tutto sotto l’attenta regia della padrona di casa Tina Vannini. Tra gli ospiti, che hanno che hanno ricevuto come simpatico cadeaux alcuni prodotti beauty naturali (non testati sugli animali) della Simply Organic Italia, Stefania Orlando con il fidanzato Simone Gianlorenzi, Irene Bozzi,Maria Grazia Capulli del Tg2, Domenico Fortunato, Elena Bonelli, la iena Dino Giarrusso,l'attrice Claudia Cavalcanti, l'ex Miss Italia Elisabetta Viaggi,l'immobiliarista Paola Pisani, il chirurgo plastico Domenico Riitano, l’imprenditore Pio Bastoni, il manager dei vip e producer Fabrizio Perrone, Andrea Cisternino, fotografo attivista che ha documentato la strage degli animali in Ucraina e fondatore a Kiev del canile “Rifugio Italia”. 

Foto By Adriano Di Benedetto

                                                     Giò Di Giorgio





















giovedì 28 maggio 2015

ROMA: DIRE "SI'" CON UN PO' DI FOLLIA. Al Mad Zone di Via Palermo ci si sposa in stile Rock, Tattoo, Burlesque e Boho

Se le nozze sono Rock/Tattoo. Se la sposa è curvy e burlesque. Se Lui sposa Lui. Se si sogna un letto a baldacchino per la prima notte e si ama anche con sexy-toys di design … Basta dire: “Si, lo voglio”! E’ l’invito ad essere se stessi anche, e soprattutto, il giorno del matrimonio. Oltre quattrocento ospiti hanno applaudito la nascita del progetto Mad Luxury Wedding, presentato durante un divertente ed anticonvenzionale cocktail che si è tenuto Mercoledì 27 Maggio 2015 presso il MadZone di Via Palermo 34b a Roma. Gli invitati hanno seguito il percorso espositivo costituito da quattro spazi espositivi dedicati al mad-wedding (letteralmente nozze folli) pensato da Anna De Fazio – nota wedding planner, pioniera del wedding planning a suo tempo sconosciuto in Italia, con esperienza pluriennale internazionale tra Las Vegas, Londra e Montecarlo - Tania Mazzoleni e Anna Mastropietro – titolari dello store Mad Zone che promuove nuovi talenti creativi – e Servizi Cherubini "Lo store Mad Zone" – hanno spiegato - "diviene il Quartier Generale del Mad Luxury Wedding dove gli sposi possono pianificare insieme a un team di professionisti il loro personale progetto di matrimonio per accompagnare la coppia fino al giorno dopo le nozze". Molti volti noti all’originale happening accolti da Emilio Sturla Furnò tra cui l’attore americano Clayton Norcross con la moglie Andrea Sulzbacher, il maestro Fabrizio Capucci, Maria e Giampaolo Celli, Franco Ciambella, il produttore Christian Marazziti, l’attrice Lucia Bendia, gli artisti Paola Romano, Valeria Catania e Giulio Gorga, Roberta Beta, la psicoterapeuta Irene Bozzi, il marchese Giuseppe Ferrajoli, i manager Gabriella Chiarappa e Daniele Urciuolo, l’attrice e modella Andreea Duma, Marco Petrillo. In tutti i corner sono state allestite opere di artisti come Nicola Guerraz e Benedetta Bonichi grazie alla collaborazione con l’Antica Galleria Bosi. Maya de Roo, flower designer, ha dato un esempio della sua creatività non solo con la ricchezza dei florals presenti, ma anche attraverso il suo contributo come consulente nella scelta degli arredi e mise en place, apportando un tocco di originalità ed innovazione grazie alle sue esperienze internazionali.Franco Ciambella, oltre a partecipare all’inedito gioco burlesque con la creazione-curvy, è stato protagonista con una selezione luxury di abiti da sposa delle sue collezioni haute couture da sogno dedicate eccezionalmente al wedding show ed allo store che diventerà un ulteriore punto atelier per le spose firmate dallo stilista. Il percorso espositivo è stato pensato anche con un’area decisamente più intima e piccante, un erotic corner dedicato al piacere ed al gioco di coppia per la prima notte di nozze. Sex-toys, profumi afrodisiaci, candele da massaggio, lipstick per il piacere orale, polveri per il corpo commestibili, lingerie. E, infine, l’alcova firmata da Fabrizio Bosi di un letto a baldacchino in stile Impero, bianco e oro, con una serie di complementi ed opere d’arte in stile. Hanno collaborato all’evento lo stilista la Maison Celli Alta Moda - con alcune creazioni da cerimonia Alessandro D’Urso, noto fotografo ed apprezzato professionista, che ha presentato una serie esclusiva di ritratti d’autore, per suggerire nuove formule agli sposi, l’artista Paola Romano, con i suoi gioielli mad, i fashion designer emergenti Alessandra Ciani, InVitro, Amavis, Edoardo Maria Maggiolo, Francesca Lodini, Donas, Farwa Zulfigar. Dulcis in fundo, menù di degustazione a tema per ogni corner realizzato da Cherubini Gup che, per completare lo show, ha creato delle vere opere culinarie con finger food che passano da sapori speziati e mediorientali a quelli esotici, fruttati, accompagnati, a seconda della scelta, da shottini di birra, vino bianco fermo o dolce e prosecco.

Foto Michela De Nicola

                                                                                 Michela Di Cuffa












Un grande parterre di ospiti e premiati per “l’Oscar Capitolino” il premio simpatia 2015 alla Protomoteca di Rm.


Tanti i personaggi del mondo della cultura, della diplomazia, dello spettacolo, dello sport, della ricerca e della solidarietà omaggiati con la preziosa rosa di Assen Peikov.

 Il Premio Simpatia, ideato dal celebre studioso della romanità Domenico Pertica, è diventato oramai uno dei simboli della Città Eterna e per questo definito “l’Oscar Capitolino” L’evento è stato presentato da Roberta Lanfranchi e Pino Strabioli. Per la musica il riconoscimento è andata alla cantante Carmen Consoli, con i suoi album ha conquistato 12 volte la top-ten italiana e dal 1995 ad oggi alcuni tra i più prestigiosi premi e riconoscimenti nazionali incluse tre partecipazioni al Festival di Sanremo con i brani “Amore di plastica”, “Confusa e felice” e “In bianco e nero”. Traguardi a cui vanno aggiunti un David di Donatello e due Nastri d'argento. Per questo motivo la prestigiosa giuria della 45esima edizione del Premio Simpatia ha deciso di assegnare alla grande artista siciliana la preziosa rosa dello scultore Assen Peikov, simbolo del premio.
 Per lo Sport il mitico portiere della nazionale Dino Zoff e la campionessa mondiale Carolina Kostner. L'evento è stato presentato dalla dole e bella Roberta Lanfranchi con lo storico del premio Pino Strabioli  assolutamente voluti dalle due organizzatrici figlie d'arte ed ideatrici del premio Laura ed Emanuela Pertica


 Tantissimi Vip e non solo nel parterre dei premiati: 
 l’Ambasciatore del Kuwait Sheikh Ali Khaled Al Sabah, Alba Rohrwacher, Milly Carlucci,Claudia Pandolfi,Saverio Costanzo,Vincenzo Salemme,Claudio Santamaria,Maurizio Matteoli,il Procuratore Generale facente funzioni presso la Corte d’Appello di Roma Antonio Marini, Gabriele De Santis,Fabrizio Pulvirenti medico di Emergency,Silvia Frenquelli,Catia Tomasetti,Camillo Bona.  


La giuria composta: Francesca Immè Pertica,Renzo Gattegna,Bruno Piattelli,Verdiana Bixio,Giorgio Assumma,Alessandro Nicosia,Marisela Federici,Nicola Maccanico,Carlo Gianni,Luisella Rastelli Fontana, Athos De Luca.
                                                                             Ufficio Stampa Lucilla Quaglia
 Foto By Adriano Di Benedetto

                                                                                                             Giò Di Giorgio