venerdì 22 gennaio 2016

“Lui che ama mio marito – un disperato bisogno d'amore”, da un'idea di Maria Pia Liotta scritto con Ennio Salomone con la regia di Maria Pia Liotta. al Teatro Ambra Garbatella di Rm.



In scena la prima di "Lui che ama mio marito" con Alma Manera, Sergio Arcuri e Salvio Simeoli: Nadia Rinaldi, Beppe Convertini, Marcia Sedoc e Francesco Forte, un corpo di ballo tutto al maschile di 6 ballerini. Le musiche di Paolo Limiti, Giovanna, Drupi, Maria Pia Liotta e Manolo Cristian Abbondati, le coreografie di Paolo Arcangeli, i costumi  della stilista Vanessa Foglia. 

Tantissimi i Vip presenti: Manuela Arcuri, Eva Grimaldi,Fanny Cadeo,Francesca Stajano, Giò Di Giorgio,Floriana Rignanese, Maria Monsè,Mara Keplero,Jacopo Sipari di Pescasseroli,Marina Occhiena, Roberta Ammendola, Lisa Marzoli con il marito Francesco,Egle Bianco,Guillermo Mariotto,Maria Concetta Mattei,Manuela del Zompo, Gabriella Sassone,Lucilla Quaglia,Andrea Lamia,Gabriella Charappa, Fabrizio Pacifici,Angelo Antonucci, Marco Vincis, Emanuela Corsello, Linda Battista, Corrado Ferrante, Carolina Ielardi e tantissimi altri.

ufficio stampa Carola Assumma

Foto By Adriano Di Benedetto


                    Daniela Dal Lago





















 

mercoledì 20 gennaio 2016

"L'ora Legale", trasmissione televisiva di denuncia verso le istituzioni carcerarie e non solo, di Nina Perna



Una trasmissione di denuncia quella di Nobila Scafuro, per il suo vasto pubblico Nina Perna, una denuncia di una madre che ha visto morire giorno dopo giorno il proprio figlio Federico in carcere, del quale ha voluto simbolicamente prendere il cognome per il suo nome d'arte e di lotta.
  L'ora legale è un programma forte e toccante perchè va a scuotere le coscienze addormentate e conniventi di un sistema carcerario che invece di rieducare i suoi detenuti spesso ne determina la fine. La trasmissione va in onda tutte le domeniche in nazionale alle ore 19 su gold tv Italia canale 128, è una trasmissione molto seguita ed èsempre piena di ospiti del mondo della cultura e dello spettacolo , in questa puntata vedrete l'attrice Francesca Stajano con il suo ufficio stampa l'editore giornalista Giò di Giorgio , il regista Mirko Alivernini con l'attrice Giulia Galante, l'attrice presentatrice Carmen Morello, l'attore Andrea Bacarelli, il giovane rapper Fabio Cannavale, la cantautrice Star Elaiza, il pugile Di Silvio, la ballerina Francesca Del Toro
  I co- conduttori sono il manager di moda e spettacolo Oscar Garavani e l'attore produttore Daniele Pompili. Della vicenda di Federico Perna è stato scritto un libro da Paolo Montaldo e con la testimonianza di Nina "Io Federico Perna morto nel carcere di Poggioreale "dal quale verrà tratto un film "Le chiavi della vergogna" con la regia di Claudio Fragasso

Giò Di Giorgio 





COMPLEANNO GIOVANNI SCURA BY CORRADO FERRANTE DA CASAGUSTO DI URBANO SALVATORI (Rm)




Gli auguri “stellari” di Valeria Marini sono arrivati a inizio serata, via Interflora, accompagnati da un bel tronchetto della felicità. 

Valeria, in fuga romantica a Sharm El Sheik, non ha però fatto mancare il suo affetto all’amico Giovanni Scura, ballerino e coreografo, impegnato nello show di Raiuno di Massimo Ranieri “Sogno e son desto 3”. Rose rosse, come l’immortale canzone di Ranieri, sono arrivate per Giovanni dall’attrice Barbara De Rossi. Non sono mancati neanche gli auguri via WhatsUp di Francesca Pascale, rimasta ad Arcore e impossibilitata a intervenire. Insomma, per i 32 anni del ballerino più amato dalle belle della tv, il suo ufficio stampa del cuore Corrado Ferrante ha organizzato un dinner party a sorpresa da Casagusto, il risto-club di Urbano Salvatori in via Vittoria Colonna, che a giorni sarà ribattezzato “The Snob” e diventerà un locale tiratardi con musica dal vivo e la possibilità di cenare fino alle 2 di notte.
  Molti gli amici accorsi a brindare con Giovanni e degustare il pantagruelico buffet allestito dagli chef di Casagusto. Giovanni è arrivato con la giovanissima mamma Adele e con il suo Corrado, il più emozionato di tutti. Ecco Linda Batista con il produttore Franco Amurri, gli attori Marco Leonardi e Salvio Simeoli (che il 21 gennaio debutta in teatro all’Ambra Garbatella con Alma Manera e Sergio Arcuri nello spettacolo di Maria Pia Liotta “Lui che ama mio marito”), la regista Manuela Metri, il regista teatrale Francesco Branchetti, l’onorevole Luca Bellotti, il coreografo Ricky Bonavita, l’attore e coach dei Vip Fabio Fusco, il ballerino Jack Romano, il comico di “Made in Sud” Marco Capretti. 

 Arriva anche l’astrologo più amato dai Vip, Emilio Toscano, a cui tutti chiedono previsioni per il 2016. E tra le musiche della “Febbre del sabato sera” di travoltiana memoria a far da colonna sonora alla serata, il locale si riempie. Arriva l’agente dello spettacolo Andrea Quattrini con l’amico Paolo Coccia e stuoli di bellone, la cantante Jò Chiarello, i due fratelli ex gieffini Peppe e Luigi Tuccillo, simpaticissimi e dediti al rimorchio più spietato di tutte le fanciulle presenti. Sul più bello fa il suo ingresso trionfale Giacomo Urtis, il chirurgo plastico delle Olgettine e delle starlette tv (sbotulina tutte, da Belen a Cristina Buccino, passando per Ruby e Fabrizio Corona, amico del cuore che ha chiamato nel corso della serata per augurargli la buonanotte). 

Giacomo, coccolatissimo da tutti, si è alzato la maglietta e ha mostrato il suo nuovo fisico scolpito a mestiere, e quella tartaruga che si è fatto “disegnare” con un delicato intervento di liposcultura che gli ha tolto pancetta e grasso in eccesso. Urtis, si sa, ama provare tutti i trattamenti estetici, anche i più estremi e invasivi, prima su se stesso. L’amico che lo accompagnava si è lasciato sfuggire che Giacomo si sia regalato questo ennesino ritocchino sul suo fisico per essere in perfetta forma per sbarcare sull’Isola dei Famosi. Sarà vero? Sarebbe divertente vederlo lì, lui abituato alle super comodità, agli alberghi extralusso, allo champagne. Speriamo.

Grazie per la collaborazione! (Gabriella Sassone)

                                           Giò Di Giorgio















 

martedì 19 gennaio 2016

Tribute band Engelstein festeggiano al ritmo metal e piccante a Roma



Un compleanno dal sapore metal ma con un insolito pizzico di vintage per Andrea Bauco leader degli “Engelstein”, tribute band del gruppo musicale industrial metal tedesco “Rammstein”, che ha riunito presso il ristorante La’Nduja 2 a Centocelle(Rm) tutti i componenti della band con le rispettive famiglie per festeggiare i suoi 40 anni. Una serata speciale nel locale calabrese tra antipasti, primi piatti, secondi o pizze, rigorosamente arricchiti dai tipici ingredienti piccanti, che hanno soddisfatto anche i palati più esigenti. E poi fino a tarda notte tutti a scattare fotoricordo dal gusto retrò accanto ad una storica autovettura Fiat Cinquecento color mattone posizionata eccezionalmente nel locale per un nostalgico tuffo nel passato. 

Federica Rinaudo

lunedì 18 gennaio 2016

Prima edizione del grande evento benefico "Tutti al Circo" avvenuto al Circo Lidia Togni in Roma

 
L'editore giornalista Giò Di Giorgio, ritira il titolo onorifico dell'Accademia Costantina

 Si sono spente le luci che hanno illuminato la prima edizione del grande evento benefico “Tutti al Circo” svoltosi lo scorso 17 Gennaio 2016 presso il grande circo LIDIA TOGNI più Il Circo sul Ghiaccio all’Ippodromo Capannelle di Roma















La manifestazione benefica,indubbiamente originale ed innovativa per il calendario artistico della Capitale, è nata dal genio creativo del conduttore televisivo Fabrizio De Luca , con la preziosa collaborazione del circo Lidia Togni diretto dal grande domatore Vinicio Togni. Di grande pregnanza sociale, inoltre, alla sua iniziativa benefica hanno preso parte l'Associazione Culturale Faja-Loby presieduta dall'artista Marcia Sedoc e l'Accademia Costantina presieduta dal Duca Dr. Cav. Don Gennaro Rimauro di Villalta
Scopo benefico dell’iniziativa è stato quello di portare tutti quei bambini e famiglie che, impossibilitati per motivi economici, non possono andare al circo. “Il circo affascina i bambini e io ero uno di loro” queste le parole di Fabrizio De Luca , che grazie al prezioso contributo del circo Lidia Togni e delle varie associazioni, è riuscito a regalare tanti sorrisi a centinaia di bambini meno fortunati che hanno potuto così assistere allo spettacolo gratuitamente. 

Nel magico cerchio della pista si sono susseguiti numerosi artisti circensi, dando vita così ad uno dei più importanti spettacoli del circo italiano, il tutto presentato dallo showman Fabrizio De Luca e dalla splendida Marcia Sedoc. Numerosi personaggi dello spettacolo e della cultura hanno preso parte all'evento mescolandosi tra i tanti bambini affascinati dal magico mondo del circo. Una carrellata di ospiti ha invaso il fourier del Lidia Togni, uno tra tutti il giornalista sportivo Rai Amedeo Goria, invitato personalmente dal patron dell'iniziativa benefica, a seguire: Beppe Convertini, Demetra Hampton, Alma Manera, Francesco Forte,Adriana Russo, e il giornalista dei vip Giò Di Giorgio, L’On. Gilberto Casciani, l'associazione volontariato "Amici Di Simone" e l'ass.Nazionale Famiglie numerose con il presidente Antonello Crocitti. Ospiti in platea: la ex Miss Elisabetta Viaggi, e la manager Daniela Bonacci.
Non poteva mancare il saluto del presidente dell’Ente Nazionale Circhi Antonio Buccioni, che ha sostenuto in prima linea l’iniziativa benefica . Inoltre il presidente dell'Accademia Costantina, il Duca Dr. Cav. Don Gennaro Rimauro di Villalta, ha consegnato personalmente le targhe di onorificenza a tutti gli ospiti presenti al circo sopracitati e all'ideatore dell'evento Fabrizio De Luca. Un plauso va rivolto a tutti coloro che hanno creduto in tale progetto lavorando 24 ore no stop e in particolare al circo Lidia Togni e a tutta la stampa che si è resa disponibile con la manifestazione. Ed ora, dopo la cascata di coriandoli piovuta su una delle più belle piste del circo italiano, l’attenzione della poliedrica mente artistica di De Luca è già lanciatissima verso la 2° edizione dell'evento benefico “Tutti al Circo”,“tutti uniti per regalare un sorriso in più”

 Ufficio stampa Valerio Schiavulli 

Foto By Adriano Di Benedetto

                                                                          Giò Di Giorgio