Nel magnifico giardino privè del del Mò Mò republic ,mercoledì 20 luglio, il conduttore attore Beppe Convertini, impegnato attualmente sul set del film 'Le grida del silenzio' regia di A.Sasha Carlesi e nello spettacolo teatrale 'Ars Amandi', per festeggiare diversamente il suo compleanno ha invitato tantissimi amici, accogliendoli con un ottima cena di pesce e carne, antipasti vari,primi, secondi per poi terminare con un trionfo di frutta esotica.

Molti i Vip e colleghi intervenuti: Anna Safroncik,Simona Borioni,Manuela Tittocchia,Maria Rosaria Russo,Raffaello Balzo,lo stilista Guillermo Mariotto,Stefano Dominella della maison Gattinoni,Alberto Matano(conduttore del tg1 delle 20),la regista Rossella Izzo,Jennipher Rodriguez,i registi Marco Ponti,le gemelle Laura e Silvia Squizzato,Marco Puccioni e Mimmo Calopresti,Patrizia e Giada De Blanck,Vira Carbone,Sofia Bruscoli,Marcelo Fuentes,Alma Manera,Elisabetta Pellini,Salvio Simeoli,Didi Leoni(mezzobusto de tg5), la conduttrice Maura Carotti, Antonio Jorio di Uomini e Donne,l’agente Andrea Lamia con Emanuela Corsello, l’attrice Debora Savasto, l’attore Gianclaudio Caretta, la sociologa Irene Bozzi, l’agente Carmine Pagliuca, l’editore giornalista Giò Di Giorgio...
Finale con purpuree di torte,quella multipiano ai frutti di bosco, torte alla Nutella,alle visciole e cheesecake, per poi terminare con fiumi di champagne.
Giò Di Giorgio
Ogni sera due grandi palcoscenici con spettacoli etnici
musica dal vivo, scuole di ballo, esibizioni di capoeira
coreografie a ritmo di salsa e samba: tutto gratuitamente
GIOVEDI' 21 IL GRANDE NEGUINHO DE BEIJA FLOR
CONCERTO DEL SAMBISTA “RE” DEL RIO CARNAVAL
Una splendida serata trascorsa in quest'angolo magico di Roma su lungo Tevere sotto al Palazzaccio, nel Latin Village di Aldo Ceccarelli, che ha avuto questa splendida idea di ricreare nella città eterna un angolo dell'america latina con balli canti e cene tipiche. Grazie all'invito dell'amico e collega Marino Collacciani in compagnia della splendida moglie Paola, la manager Daniela Bonacci, e il fotografo di sempre Giancarlo Sirolesi, ed altre due colleghe, abbiamo trascorso una serata indimenticabile. Vi segnalo gli eventi imperdibili di questa splendida location:
questa sera 20 Luglio ore 21, va in scena il Caribe Colombia con un folto numero di presenze anche del mondo diplomatico accreditato nella Capitale, ma soprattutto degli artisti più famosi del Paese latino-americano, in tournée europea con lo storico gruppo Los Gaiteros de San Jacinto. Domani sera data unica per l'esclusivo concerto del re incontrastato del Carnevale di Rio, Neguinho da Baija-Flor (al secolo Luiz Antonio Feliziano Marcondes). Il 67enne acclamato artista sarà accompagnato dalla sua band e dalle sue ballerine. Venerdì 22 si conclude l'eccezionale trittico di questa settimana del Roma Latin Village con l'esibizine di Lazarito Valdes Bamboleo, straordinario gruppo cubano del leader Lazaro Valdes. Insomma, un viaggio musicale dal vivo da non perdere da questa sera a venerdì tra Colombia, Brasile e Cuba . ingresso gratuito, fino ai primi di settembre, dalle 17 alle 4 del mattino – il flusso culturale di una città sempre più multietnica scorrerà all'interno di “Roma Latin Village”, variegato contenitore di musica, food e degustazioni alla scoperta dei mille segreti del mondo latino-americano.
Con una locandina ricca di iniziative “Roma Latin Village” seguirà un solco non limitato alla sola connotazione linguistica: infatti, l'organizzatore della kermesse Aldo Ceccarelli profondo conoscitore del mondo latino-americano - ha tenuto conto delle caratteristiche culturali e religiose.Con l'allegria e i ritmi giusti che hanno permesso a quel popolo straordinario di conquistare il pianeta attraverso la musica.
Garantita no-stop dal cantante cubano Tony Marquez, dal trio Eddy Coimbra e dalla compagnia di spettacolo resident, con 22 artisti – tra ballerine e cantanti – coordinati dal coreografo Caesar Camargo. In più una locandina (aggiornata sul sito) con concerti di livello internazionale e 12 stand con artigianato, arte pittorica e scultorea, libri, oggetti religiosi della tradizione afro-cubana, prodotti etnici, abbigliamento, estetica. Al centro della scena due ristoranti con palcoscenico per spettacoli e animazione: in particolare, uno dedicato alle tendenze cubano-latine e l'altro a quelle brasiliane. In più, due punti di Street Food e Cocktail Bar, con la possibilità di assaporare succhi di frutta tropicale, oltre a una qualificata gelateria artigianale, a un'originale Pasticceria e a molte altre inedite “tentazioni” eno-gastronomiche.

Uno Sportello pubblico sarà a disposizione della Comunità Latino-Americana.
Info social
Facebook: comingsoon; Instagram: @RomaLatinVillage; email: info@romalatinvillage@;
sito: www.romalatinvillage.it Mobile: 342.7354697
Ufficio Stampa
Marino Collacciani e-mail: m.collacciani@gmail.com
Giò Di Giorgio
Presentato in anteprima ai giurati della sezione Generator +13 di Giffoni Film Festival il trailer ufficiale di Edhel, il real fantasy ideato scritto e diretto dal giovane regista napoletano, Marco Renda (candidato alla cinquina dei Globi d’Oro con il corto Sugar Plum Fairy, con il quale ha già vinto 32 premi tra nazionali ed internazionali).
Il film, girato in tre settimane, racconta la storia di Edhel, una bambina nata con un piccolo segreto che la porta ad evitare qualunque rapporto umano che non sia necessario. La scuola e i compagni, per lei, sono un incubo. L’unico posto in cui si sente felice è il maneggio in cui Caronte, il suo cavallo, la aspetta tutti i pomeriggi così come aspettava suo padre prima che lui morisse in un incidente durante una gara. Edhel vive con la madre Ginevra. Il rapporto tra le due è difficile e conflittuale. L’incontro con Silvano, il bizzarro bidello spinge Edhel verso il mondo del fantasy, rilevandole una sua possibile appartenenza alla nobile stirpe degli Elfi. Da quel momento in poi, per la piccola Edhel inizia una nuova fantastica vita.
Edhel è prodotto da Vinians Production per MaMa Entertainment Communication.
Il film sarà girato quasi interamente a Roma in 3 settimane. I protagonisti saranno la piccola Gaia Forte, Roberta Mattei e Nicolò Ernesto Alaimo con la partecipazione amichevole di Mariano Rigillo, Fioretta Mari, Lidia Vitale, Pietro De Silva e con Silvia Siravo e Gianni Rosato.
Daniela Dal Lago
il Trio Medusa, Giordana Angi, Fioretta Mari, i Moseek, Vittoria Schisano, Luca Tommassini, Gabriella Sassone, Stefano Oradei e Vera Kinnunen, Giuliano Peparini, Monica Rancati, il chirurgo Andrea Palange, le finaliste del Drag Factor e la vincitrice Femmedevie; il compleanno vip di Corrado Ferrante e la notte folle sulla Confraternita... Tutti i nomi del caldissimo weekend al Parco del Ninfeo, sempre accolti dalla preside Vladimir Luxuria!

È un tripudio di luccicanza! Tra quintali di svarowsky e centinaia di piume di pavone si consuma la quarta edizione del Drag Factor - The Italian Race, il contest nazionale che elegge ogni anno la Drag Queen più meritevole d'Italia e che nel weekend tra il 14 e 16 luglio ha visto esibirsi sul palco del Gay Village oltre 60 concorrenti e molti, moltissimi volti noti giunti ad applaudire la luminosa manifestazione dedicata al mondo drag, condotta magistralmente da Silvana della Magliana, Mario Glossa, Francesco Menolascina e Giulia Agricola, con le incursioni di KastaDiva e la comicità dell'imitatore Vincenzo De Lucia. Da un'idea di Simone Farag e Simone Polena, realizzato con la collaborazione di Rolando Rubeo ed il sostegno di Annachiara Marignoli, giovedì 14 luglio la serata "Favolosa", apre la kermesse con una notte dedicata al mondo delle favole, che vede in giuria gli autori televisivi Dimitri Cocciuti e Fabio Mazza, insieme all'attrice Valentina Gemelli ed alla bellissima produttrice e burlesque performer Albadoro Gala. Presiede la giuria della tre giorni Vladimir Luxuria, padrona di casa con accanto il suo truccatore Gennaro Marchese. Dietro di loro, uno stuolo di drag queen, tutor delle performers in gara.

In prima serata, una stimata Monica Rancati, responsabile delle risorse umane di Microsoft è intervistata da Imma Battaglia e Luxuria sul Diversity Management.
Nella serata di venerdì 15 luglio, le drag queen in corsa per la finalissima di sabato, trovano anche il consenso di un vero guru del MakeUp come Diego dalla Palma. Ospite della manifestazione anche l'ultima scoperta di Tiziano Ferro, la giovane e talentuosa Giordana Angi, che presenta alla platea il primo singolo "Chiusa Con Te XXX", in rotazione radiofonica dallo scorso 8 luglio. Ad applaudirla in sala, gli amici e colleghi Elisa Pucci Fabio Brignone, due dei componenti del gruppo Moseek, apprezzatissimo gruppo in gara all'ultimo XFactor. Ma il venerdì del villaggio riserva grandi sorrisi, come l'attesissimo Cartoon Party del Trio Medusa e Dj Osso, che per circa due ore regala al pubblico una festa di musica e video delle più note ed intramontabili sigle cartoon. Non perdono occasione per scatenarsi, anche Stefano Oradei e Vera Kinnunen da Ballando con le Stelle, giunti al Parco del Ninfeo insieme alla cara Claudia Arcara e seguiti a ruota dal chirurgo dei vips Andrea Palange e la bellissima compagna Sara... Nella notte arriva anche il grandissimo Luca Tommassini con un gruppo d'amici.
Dodici circoscrizioni in tutta Italia che hanno presentato ai nastri di partenza della finalissima le ultime 15 concorrenti meritevoli del giudizio finale, che si scontrano in ultima battuta nella serata di sabato 16 luglio, d'innanzi ad una giuria guidata da Luxuria, con la presenza speciale della giornalista Gabriella Sassone e delle drag padrone di casa Karma B, Polena de Kastor, Tiffany Romano e Daniel Decò, seguite da una platea pregna di scatenate drag queen provenienti da ogniddove.

Ai nastri di partenza per la super finalissima, i 15 nomi delle concorrenti sono: Rosita Drag Queen e Sciantal Sciantosa dall'Emilia Romagna, seguite da Luquisha Lubamba dal Triveneto, passando in Liguria e Lombardia con la Milonga e Lady Tolemaide... e poi ancora Pupporina Babaqueen dalla Toscana, seguita dall'umbra Saetta Baldraqueen, fino a Sindaca Maddalena Sottocroce dalla Sardegna, Discordia dalla Campania e Dior Rouge dalla Sicilia. Ma sono Lazio, Puglia, Emilia Romagna e Calabria a spuntarla, con il podio conquistato dalla grandissima voce di Velma K (drag singer doc e vincitrice morale di questa edizione) al terzo posto, seguita dall'esotica Margot Femme Fatale (dalla Puglia), al secondo posto, a parimerito con la psichedelica e fantasiosa umbra Elektra (Emilia Romagna), fino alla rivelazione assoluta di Femmedevie, androgina ed incredibile performer proveniente dalla Calabria, che si aggiudica il primo premio. Il premio della critica "Claudio Lola" va a Kaya Mignonne, con la sua esibizione contro il bullismo.

A premiare le vincitrici è una bellissima Alda D'Eusanio, per l'occasione, anche lei, vestita da Drag Queen. Neanche il tempo di scender dal palco ch'è già tempo di festeggiamenti per le concorrenti e per l'ufficio stampa, amico del villaggio, Corrado Ferrante, che nel pomeriggio riceve gli auguri della Rettore e di Valeria Marini e che nella notte brinda al suo compleanno insieme alla D'Eusanio, Fioretta Mari, Luxuria, il ballerino Giovanni Scura,la Principessa Conny Caracciolo Nunzia De Stefano, Giò Di Giorgio,Maura Carotti, Barbara Eboli e tanti altri sul privè "La Confraternita" coordinato dal responsabile Carlo Santino e dal suo glorioso staff.

Accolto sempre con grande affetto è il coreografo Giuliano Peparini... E ci domandiamo se anche lui abbia apprezzato la magistrale imitazione della sua cara De Filippi, fatta dal grande valore aggiunto del Gay Village, l'attore Vincenzo De Lucia, lo scorso sabato nei panni della signora della televisione. Nella notte non manca mai Vittoria Schisano, insieme all'inseparabile amico e PR dei vip, Alfonso Stani.
Non solo divertimento ma anche raccoglimento e riflessione per un'estate che sta portando anche tanto dolore... A farlo è Vladimir Luxuria che legge parole di cordoglio scritte pensando alle tragedie degli ultimi periodi:
"Qualcuno vuole toglierci il diritto al divertimento, la gioia dello stare insieme, il bisogno di distrazione dal lavoro e dalle preoccupazioni... Così si va ad un concerto al Bataclan, a ballare in una discoteca ad Orlando, a mangiare in un ristorante a Dacca o a guardare i fuochi d'artificio a Nizza... Noi non abbiamo armi da fuoco. Le nostre armi sono la gioia di vivere e anche i colori sfavillanti di una Drag Queen. Per questo voglio ringraziare tutti, il pubblico e lo staff del Gay Village, per aver continuato a lavorare e aver regalato sorrisi che curano le tante lacrime che abbiamo versato"

UFFICIO STAMPA GAY VILLAGE
Carla Fabi 338 4935947 carla@fabighinfanti.it - Roberta Savona 340 2640789 savonaroberta@gmail.com
Gay Village InfoLine 349 9563014 - ufficiostampa@gayvillage.it - www.gayvillage.it
foto by Daniele Cama
Giò Di Giorgio