martedì 31 gennaio 2017

ALTAROMA: MARIO ORFEI PRESENTA LA COLLEZIONE “REFLEX CITY” NELLA CHIESA DI SAN PAOLO DENTRO LE MURA. TANTI I VIP AD APPLAUDIRLO

(Roma): San Paolo Dentro Le Mura per un pomeriggio si è trasformata in una passerella. Ideatore dell’evento lo stilista Mario Orfei che ha scelto la Chiesa Episcopale di Via Nazionale come location per presentare la collezione autunno/inverno 2017/18 “Reflex City”. Ad applaudirlo tanti giornalisti, addetti del settore e personaggi dello spettacolo. Tra questi Antonella Elia, Laura Freddi, Mara Keplero, Francesca Rettondini, Marina Marchione, Eleonora Scopelliti e il marito Humberto felicissimi per il bebè in arrivo, il produttore Daniele Di Lorenzo, Gianluca Carretta, Ira Fronten, Valter D’Errico, Vincenzo Bocciarelli, Leopoldo Mastelloni, Metis Di Meo, Ester Vinci, Francesco De Simone, Angelo Martini, Gennaro Marchese e Daniela Leuci
Irriverente come sempre Barbara Foria che ha chiuso la sfilata con una divertentissima gag tutta dedicata al mondo della moda: dalla seriosità delle modelle al fenomeno dilagante delle fashion blogger. Nessuno è stato risparmiato dall'ironia della comica napoletana.
Vestibilità ampie, tessuti avvolgenti, colori e stampe anni 70 caratterizzano la donna Mario Orfei, che esprime tutto il suo estro irriverente nella collezione Reflex City.Si mescolano i materiali, il passato si riannoda al futuro, i tessuti si contrappongono e si stratificano in particolari contrasti e lussuose armonie.Tessuti laminati e lavorazioni metalliche inglobano fluttuanti sete e stampe dévoré. Bagliori di rame plissé, oro, platino illuminano i classici velluti blu, cioccolato e rosa baby dai tagli sartoriali rubati dal guardaroba maschile, completi e giacche rigorose in doppio petto.Maglia geometrica, principe di Galles, ecopelle e pregiate lane d'alpaca assumono una valenza iconica conferendo un gusto sofisticato a pantaloni, tute, gilet e cappotti.  Focus sui capispalla e sui cappotti oversize con collo in eco-pelliccia policroma che appartengono ad un passato che oggi si svela sorprendentemente contemporaneo. Gli abiti fluttuanti, morbidi e d'effetto sono arricchiti da dettagli preziosi come bottoni personalizzati realizzati artigianalmente in argento e vetro di murano, maniche dal gusto orientale, cascate di rouches. Il tutto avvolto da un'aura di fascino e femminilità. Reflex City è un'autentica espressione di raffinata creatività. Riflessi di luci e di colori che pervadono le serate delle donne più glamour. Cittadine del mondo che danzano su note musicali tutte Made in Italy.
Mario Orfei ringrazia per le borse Angelina Roma di Stefania Barbesi, per le scarpe Roberta Cenci, per il make-up Grazia Carbone, per l’hair style il Gruppo Spanò, per il cateringIl Nipotino del Solitario di Catia Freddi.

foto Giacomo Prestigiacomo

ufficio stampa Mirella Dosi

Giò Di Giorgio


































lunedì 30 gennaio 2017

Brividi ed emozioni al Salone Margherita di Roma per la prima dello spettacolo “Roma!” Del M° Pingitore, con le grandi voci di Manuella Villa e il tenore Nico di Barnaba


Al Salone Margherita di Roma,grande prima dello spettacolo 'Roma Canti, balli e poesia del popolo romano' per la regia di Pier Francesco Pingitore con Manuela Villa, prodotto da Nevio Schiavone, patron del Salone Margherita. 'Roma! una scorribanda tra le canzoni ed i balli romani, dall'Ottocento ad oggi. 
Dagli stornelli che il popolo di Roma cantava contro i francesi invasori alle dolci melodie delle serenate, dalle canzoni delle prime feste di San Giovanni all'opera lirica di Puccini, fino a brani autoriali dei cantautori di oggi. Il tutto con l’apporto di una band dal vivo e con la voce inconfondibile di Manuela Villa, cantante italiana e super-romana. A lei si affiancano Nico di Barnaba, cantante romano anche lui, ed un gruppo di ballo che ha animato tutta la serata.
In scena, accanto a Manuela Villa, il tenore Nico di Barnaba, Claudio Garofalo Pica alla tastiera, Valerio Pallotta alla chitarra, Adamo De Santis alla batteria, Sergio Olivi al basso, e i 'Roma!Ballett' composti da Manuel Artino, Ilenia Dagostino, Shaila Di Giovanni, Sara Giovanale, Gaetano Messana ed Erika Sorbera.

La regia e’ del mitico M° Pier Francesco Pingitore , la direzione musicale è di Claudio Garofalo Pica, le coreografie sono di Cristina Pensiero, l’allestimento è di Graziella Pera. Lo spettacolo sarà in scena tutte le domeniche fino al 26 febbraio.
Come di consueto in questo 'nuovo' Salone Margherita, voluto dal 'patron' Nevio Schiavone, ad ogni spettacolo sarà servita nei prestigiosi palchi al piano superiore una cena degustazione a lume di candela mentre al pianterreno verrà offerto il tradizionale piatto di pasta".
Tantissimi ospiti sia Vip che non per la prima:Giada e Patrizia de Blank,la Marchesa Daniela d’Aragona,l’attrice Adriana Russo,il sempre verde Toni Santagata,la bella e ammaliante Stefania Orlando e compagno,gli attori storici del Bagaglino, Demo Mura,Martufello, Mario Zamma,Carlo Frisi e Morgana Giovannetti,il patron Nevio Schiavone con la moglie Annamaria con l’autore ed ideatore il M°Pingitore,l’attrice internazionale Francesca Stajano, il M°Marcello Cirillo,l’hairs Stylist Michele Spanò con il collega Tedesco Antonio Argentiero,la giornalista Rai Maria Elena Fabi, l’editore giornalista Giò Di Giorgio,il Dott. Massimiliano Baccanelli con la compagna Francesca Carminati,l’attore cantante Gigi Miseferi con la Moglie Antonella Mancari,l'attrice Fanny Cadeo,l'attore Beppe Convertini,l’organizzatore d’eventi Emilio Sturla Furnò,l’attore Nino Taranto,l’organizzatrice Nadia Piatti,l’imprenditore Franco Carchella e signora,Patrizia Venturi, Antonella Uspi,il russoAntony Lev, la tanguera Stefania Corradetti e tantissimi altri.

Ufficio stampa Carola Assumma



Giò Di Giorgio