sabato 3 marzo 2018

Bikini e abbronzatura: per la Pellegrini è già tempo d’estate in Florida


Federica Pellegrini si è presa due settimane di relax al sole della Florida. 

Prima a Key West, poi a Fort Lauderdale, la nuotatrice ha trascorso le giornate tra immancabili allenamenti, qualche partita di beach volley, ma soprattutto tanto sole. 
“Andiamo con un po’ di colore che sembro un fantasma ,aveva esordito Federica appena arrivata negli Stati uniti. 

E ora che è arrivato il momento di tornare a casa, la campionessa scrive quasi sconsolata: “Mi mancherà il tuo sole, avevo quasi mandato via il segno del costume da allenamento”, mostrando ai suoi quasi 800mila follower l’evoluzione dell’abbronzatura, scatto dopo scatto. (foto Instagram)

Daniela Dal Lago





giovedì 1 marzo 2018

Vanessa Foglia…Quando la moda diventa storia ed un partito!!!


Evento molto speciale ideato da Emilio Sturla Furnò per la griffe Vanessa Foglia in Via Cola di Rienzo, nel cuore della Capitale. 

Gli invitati hanno potuto vedere le passate collezioni della stilista e la nuova collezione primaverile oltre a dei bellissimi abiti cult indossati da splendide modelle. 

Per rendere più belle le signore c'erano le sapienti mani di Isabella Axo che inventava acconciature per tutte le ospiti utilizzando, come salone di bellezza, la vetrina del negozio coloratissima e fantasiosa.

La danza di Cristina Pitrelli,le bandierine fatte dai ritagli di stoffa,la nascita di un nuovo partito di creativi in grado di cambiare il mondo con la creatività e l' arte, tutto questo ha fatto da sfondo ad un bellissimo evento commemorativo al quale hanno preso parte molti clienti  della stilista,curiosi di passaggio e personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo.





Si sono visti tra le belle creazioni  Mita Medici, Aline Pilato,Marina Occhieni, Francesca Stajano, Mauro Calandra, Elisabetta Viaggi,Marina Bertucci le gemelline Squizzato, il giovane attore Giorgio Zela,la giornalista Rai Stefania Giacomini, e tanti altri ospiti di passaggio.

Cadeau della serata dei confetti tricolore per sottolineare che la moda italiana é sempre viva e propositiva forse più dei partiti politici attuali.

Foto By MeysamArt.com

Giò Di Giorgio
















martedì 27 febbraio 2018

Ecco a voi il trailer di Frammenti , il bellissimo film pluripremiato a livello internazionale di Raffaello Sasson con Francesca Stajano, Federico Scribani, Paola Sebastiani e le musiche del Maestro Andrea Tosi.

L'attrice internazionale Francesca Stajano con il produttore regista Raffaello Sasson


Giò Di Giorgio

All’Auditorium RAI di Palermo si presenta “Campi aperti”, la nuova raccolta di poesie del candidato Premio Nobel per la letteratura Alessio Arena

Alessio Arena presenta il suo nuovo libro, "Campi aperti", prodotto da Edizioni Ex Libris; la presentazione si terrà venerdì 2 marzo dalle ore 18:00 presso la prestigiosa sede dell'Auditorium Rai Sicilia in Viale Strasburgo 19 a Palermo.

 Interverranno:
Alessio Arena, poeta, autore del libro
Carlo Guidotti, editore, scrittore, giornalista, direttore di Edizioni Ex Libris
Ambra Drago, giornalista
Mattia Pirandello, artista, scenografo
Giuseppa Tamburello, docente di Letteratura cinese dell'Università degli Studi di Palermo
Antonino Margagliotta, docente di Composizione architettonica dell'Università degli Studi di Palermo
Enrica Magro, attrice

“Campi aperti” è il quarto libro di poesie e la dodicesima pubblicazione per il candidato Premio Nobel per la letteratura Alessio Arena che ha affidato a Edizioni Ex Libris la sua ultima produzione editoriale.
L’immagine dei “Campi aperti”, evocati nel testo sin dal titolo, richiamano tanto i caldi e assolati paesaggi rurali siciliani quanto la “ferrea avversione nei confronti di tutte quelle barriere fisiche e concettuali che vincolano e limitano le innumerevoli possibilità di espressione del pensiero umano”
Alessio Arena, palermitano, appassionato di arte, musica, letteratura e cinema, vince nel 2016 vince il I Premio Internazionale «Salvatore Quasimodo»; è annoverato tra i «Poeti italiani del nostro tempo» dall’Accademia Collegio de’ Nobili di Firenze ed è stato nominato Cavaliere Accademico dell’Accademia Collegio de’ Nobili di Firenze.

E’ responsabile della rubrica culturale del giornale on-line «Moralizzatore» ed è direttore del Sito archeologico di Calathamet. Dal 2017 è candidato al Premio Nobel per la Letteratura dal Preside dell’Accademia Collegio de’ Nobili di Firenze.
Per informazioni inviare una mail all’indirizzo info@edizioniexlibris.com

Carlo Guidotti

Cell.: 3286783107

Giò Di Giorgio

venerdì 23 febbraio 2018

La seguitissima rubrica culinaria di Niky Marcelli diventa un libro TEGAME DI SCRITTORE NON ANCORA BOLLITO (Manuale di cucina di padre in figlio)

Tegame di Scrittore Non Ancora Bollito, la seguitissima rubrica culinaria di Niky Marcelli sul quotidiano on line DailyGreen (www.dailygreen.it) è diventata finalmente un libro, da oggi disponibile su Amazon e in tutte le principali librerie on line.

Forse non tutti sanno che Niky Marcelli, giornalista e regista della Rai, che ha iniziato a farsi conoscere al grande pubblico come scrittore con il  romanzo “La Contessa Rossa” (Teke Editore – 2015), oltre che al computer (lui preferirebbe dire “alla macchina da scrivere”, ma non la usa più da anni) se la cava anche ai fornelli. 

Quando è in vena creativa e, contestualmente, deve occuparsi del pranzo o della cena, infatti, si diverte a creare piatti originali, spesso come l’antica tradizione culinaria prevede e soprattutto se ha dimenticato di fare la spesa! assemblando le cose che si ritrova in dispensa in quel momento.
L’ultima sua creazione, "l’insalata cherubina", ad esempio, è nata perché si è trovato in frigo solo due fette di affettato di petto di tacchino, una manciata di fagiolini lessati e un uovo sodo.
Del resto, sia la passione per la scrittura che quella per la cucina, le ha ereditate da suo padre Augusto Marcelli (1921-1991) che è stato, oltre ad un grandissimo giornalista era anche un più che dignitoso gourmet.
Inventa oggi, rivisita domani, si è ritrovato in archivio un discreto numero di ricette piuttosto rimarchevoli che ha deciso di unire a quelle, parimenti interessanti, lasciategli in eredità dal genitore.
Lui stesso, nell’introduzione, avverte: “Qui dentro troverete ricette originali create da me, o da mio padre Augusto che mi ha trasmesso – oltre alla passione per la scrittura – anche quella per la cucina. E troverete anche ricette tradizionali o loro più o meno libere reinterpretazioni, sia di cucina regionale, che nazionale, che internazionale”.

Ne è venuta fuori un’interessantissima, originale e gustosa fricassea, un pot-pourri, un per usare un anglicismo medley (o, ancor più appropriatamente, un melting pot) di piatti inventati di sana pianta, rielaborati da ricette tradizionali, o imparati-copiati in giro per l’Italia e per il mondo.
Edito per i tipi di StreetLib, Tegame di Scrittore non Ancora Bollito è disponibile sia in versione cartacea a 11.00 Euro, sia  in e-book a 2,99 Euro.
Non resta che augurare buon appetito!

NIKY MARCELLI – NOTE BIOGRAFICHE

Niky Marcelli, giornalista e scrittore, è  nato a Milano ma si è trasferito quasi subito a New York e successivamente a Roma, dove ha risieduto fino al 2004, prima di coronare la sua vecchia aspirazione di andare a vivere in campagna. 
Cronista investigativo e critico di spettacolo, è stato uno dei «padri fondatori», nonché caporedattore, del settimanale satirico e di controinformazione «La Peste», per il quale ha firmato numerose inchieste. 

Ha collaborato successivamente con i quotidiani «L’Umanità», «Il Giornale d’Italia», «L’Avanti», «Libero»; con i periodici «Audrey», «Avvenimenti» e con molte trasmissioni di successo della Rai, tra cui «Via Teulada 66», «Piacere Rai Uno», «In Famiglia», «Domenica In», «Uno Mattina». 
Come autore ha firmato nel 1993 il primo varietà prodotto e trasmesso dall’allora Tele Monte Carlo: «Specchio delle mie brame» - in collaborazione con l'agenzia Elite di John Casablancas - e, in teatro, la commedia «Capolinea», rappresentata con successo nelle stagioni 1997/98 e 1998/99. 
Nel 2003, per i tipi di Maretti, è uscita la sua raccolta di racconti «Sotto la pergola del bar che non c’è più», ora disponibile anche in e-book.
Dal 2004 al 2007 ha diretto l’agenzia web «Lo Sport»
Dal 2003 al 2010 ha collaborato con il settimanale di satira politica «Veleno».
Nel 2013, per i tipi di Teke, è uscito il suo giallo «L’Ultimo Swing».
Nel mese di luglio 2015, sempre per i tipi di Teke, pubblica il romanzo «La Contessa Rossa».
A maggio 2016, pubblica in e-book, la raccolta di racconti «Il senso di Giulio per Camilla» e il manuale di cucina «Tegame di scrittore non ancora bollito» che dal 2017 è anche una rubrica settimanale sul quotidiano on line «Dailygreen».
A gennaio 2018 «Tegame di scrittore non ancora bollito»  è uscito anche in edizione cartacea per i tipi di Streetlib.
Attualmente è in aspettativa dalla Rai e si dedica a tempo pieno alla scrittura.
Vive a Campagnano di Roma, piccolo borgo medievale alle porte della Capitale, in compagnia dei suoi libri e della sua collezione di auto d’epoca.


Ufficio stampa Gabriella Sassone

        Giò Di Giorgio  

mercoledì 21 febbraio 2018

L’eccitante incubo del Paranormal Circus torna a Cagliari il 3 marzo 2018 Unica tappa d’eccezione per vivere l’emozione di uno show esaltante

Ritorna l’eclatante realtà, unica nel suo genere, del Paranormal Circus, lo show horror carico di adrenalina, prodotto da Tayler Martini. 

Un cast d’eccezione è pronto ad emozionare con brividi a fior di pelle, catturando il pubblico attimo per attimo. “L'obiettivo anche questa volta è stupirvi, inchiodarvi alla poltrona con la suspense che contraddistingue i nostri numeri di alto livello, afferma TaylerMartini, numerose novità e personaggi cult dello spettacolo sono pronti a farvirivivere sensazioni forti ed aprire una finestra sul futuro del nostro show”. 

Unica tappa Cagliari, il 3 marzo 2018, appuntamento alla Fiera Palazzo dei Congressi (ingresso piazzale C.O.N.I.), in programma due spettacoli ore 17.30 e 21.15. “Paranormal Circus” coniuga, teatro, circo e cabaret, un mondo unico che si evolve con nuovi protagonisti di fama internazionale, una nuova storia horror con sfumature sexy , un contesto unico ed eccezionale, che vi farà tremare ancora una volta, sarà difficile scindere realtà e illusione.“Lasciatevi terrorizzare ancora, solo per una notte”, è questa la chiave di lettura e la modalità di vivere intensamente lo spettacolo del Paranormal Circus.Sarete catapultanti in una dimensione parallela alla nostra, circondati da creature mostruose, che vi stupiranno con l’arte circense per stravolgere la quotidianità, senza tregua. Varcato l’ingresso l’inizio è immediato, con l'ormai celebre pre-show, che gradualmente vi accoglierà in un ambiente popolato da creature arcane, raggiunta la vostra poltrona per 120 minuti l’arte circense vi incanterà, tra divertimento e paura. 

Per ulteriori informazioni è possibile consultareil sito www.paranormalcircus.compagina facebookParanormal Circus 

  Ufficio Stampa Antonio Ragusi 3478562863 antonio.ragusi@gmail.com Valentina Corrao 3339398510 valentinacorrao@virgilio.it 

       Giò Di Giorgio

lunedì 19 febbraio 2018

GIULIA AUTORE e SARA IURATO: modelle dal Musa d'Argento a Roma!

Talenti provenienti dal talent nazionale Musa d’Argento in arrivo a Roma dalla Sicilia, con grande stile : sono due modelle giovanissime che hanno i nomi di Giulia Autore e Sara Iurato

che approderanno a Roma, nella città piu’ bella del mondo, il 28 Febbraio prossimo, reclutate dalla stilista Luisa Lubrano che le rivestirà per l’occasione. L’iniziativa in questione è un evento interculturale dal titolo “Culture a confronto”, organizzato dal Consigliere Culturale dell’Ambasciata d’Egitto, la Dottoressa HAJAR MEDHAT SEIFELNASR in collaborazione con l’Associazione culturale Occhio dell’Arte (e con la collaborazione dell’artista Francesca Guidi). Al centro dell’omaggio all’Egitto e al mondo arabo, saranno svariati i protagonisti che incarneranno il MADE IN ITALYnei vari settori dell’ Arte, della Letteratura, della Musica, del Food e della Moda. Per quest’ultimo campo di indagine, Giulia e Sara giungeranno appositamente dalla loro bella Sicilia per indossare gli abiti della stilista nostrana Luisa Lubrano insieme ad un’altra modella laziale, Elisa Pepè Sciarria, già Miss nazionale 2015 nel concorso “Una Ragazza per il Cinema”.
Giulia ha 17 anni, e nonostante la giovane età già lavora; che sia amante del mondo Beauty lo si capisce subito anche dal suo avere a che fare con il trucco e parrucco nel negozio dove sta imparando un mestiere già da due anni. Giulia ha sempre sfilato per negozi in molti luoghi della sua bella Sicilia, sin dall’età di 7 anni. Nel 2016 ha partecipato al suo primo concorso di moda, Miss Reginetta, arrivando seconda. E’ solo l’anno scorso che per lei arriva una occasione più concreta come prospettive di continuare a realizzare il suo sogno: il suo terzo posto nel settore Moda al Musa d’Argento.  Lucia Aparo, direttrice artistica del Musa, l’ha spinta a non mollare, a guardarsi intorno e a vedere un po’, come si suol dire, cosa puo’ bollire in pentola in futuro per lei.
Rosaria Iurato detta Sara, segno scorpione, invece, oltre ad aspirare a fare la modella o la fotomodella, nel suo cassetto ha anche sogni da attrice. Al momento, ancora fa vita da studentessa e con profitto. Ha 14 anni, e come hobby pratica anche la danza classica. Rosaria è stata sin da piccola un volto abbastanza conosciuto nella provincia ragusana, da dove proviene.
Inizia a posare a otto anni per un negozio di abbigliamento, ma una piccola celebrità piove addosso a Rosaria-Sara come un torrente nell’anno 2012, quando un noto negozio di provincia la convoca per partecipare a una sfilata e ad un concorso di bellezza. La longilinea Sara si classifica e va in finale vincendo il primo premio per la moda : “ Baby look “. Ha continuato la sua piccola carriera come fotomodella perchè il suo volto delicato, gli occhi azzurri, i capelli chiari come il sole e un corpo armonico iniziano ad essere richiesti nei vari negozi della ridente cittadina di Vittoria. Sara non si è limitata a posare di fronte alla macchina fotografica, e nel Luglio del 2017 ha deciso di partecipare al Musa d’Argento, classificandosi al primo posto per la categoria Moda senior. Con questo piazzamento ha avuto accesso direttamente alla finale del concorso nazionale “Ragazza Protagonista” nello stesso anno a Roma. Tra quarantacinque ragazze si è classificata nelle prime dieci ed è arrivata in finale. Il suo motto? “Il tuo sogno…il tuo successo”.
Sia Giulia che Sara nel corso di questo duemiladiciotto si trasferiranno a Roma per alcune esperienze saltuarie nel campo della Moda, come per l’evento  del 28 febbraio prossimo.

Lisa Bernardini
Presidente Occhio dell'Arte
Direttore Artistico 
Mobile 347-1488234


Daniela Dal Lago



UN AMORE IN ALTALENA di Frank T. dal 27 febbraio al 4 marzo 2018 regia Matteo Fasanella con Paolo Buglioni e Monica Lammardo

aiuto regia Christian Sicuro
disegno luci Luca Pastore
scenografia Maurizio Marchini



Due anime sole, dissolute, tremendamente irrisolte, con un passato ingombrante alle spalle, si incontrano durante un party di una New York oscura e inospitale.
Si cercano, si trovano, si perdono.
Alla fine si legano.
E’ la loro inadeguatezza, la loro solitudine, il loro vittimismo a tenerli uniti.
Lui è un’anima tormentata, dal suo passato irrisolto e complesso.
Lei è un’ex ballerina che non ha abbandonato il sogno di una vita d’emozioni e di sicurezze.
Proveranno a completarsi, a “formare la metà di un paio”, coltiveranno l’illusione di potercela fare e di potersi fare compagnia. Ma sarà una continua e ripetuta Altalena, solo un’altalena.
Che porta con sè il sogno di spiccare il volo, ma poi inesorabilmente, lascia che i piedi sfiorino la terra, oppure….


E' con estremo piacere che il Teatro Trastevere ospita per la prima volta la regia originale e artistica di Matteo Fasanella, attore già nell'eccellente Titus – Commedia Pulp per le regia di Leonardo Buttarori e reduce dal successo di Cyrano di Rostand alle Stanze Segrete a Roma.
Un attore e regista conosciuto per la sua elegante e raffinata creatività narrativa, che si avvale della prestigiosa collaborazione di Monica Lammardo e Paolo Buglioni, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano da anni conosciuto a livello anche internazionale.
Vi aspettiamo dunque a Teatro.

Teatro Trastevere via Jacopa de' Settesoli 3, 00153 Roma
lun-sab: 21:00 / dom: 17:30
Ufficio Stampa Vania Lai

3388940447
contatti:065814004
info@teatrotrastevere.it

Giò Di Giorgio

giovedì 15 febbraio 2018

NEGLI HARD ROCK CAFE ITALIANI DI ROMA, FIRENZE E VENEZIA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PAOLA MAUGERI “ROCK and RESILIENZA COME LA MUSICA INSEGNA A STARE AL MONDO”

Un libro che racconta di aneddoti, di storie e di incontri con i big del rock. Paola Maugeri parte in tour negli Hard Rock Cafe di Roma, Firenze e Venezia per presentare “ROCK and RESILIENZA COME LA MUSICA INSEGNA A STARE AL MONDO”, libro edito Mondadori Electa e uscito lo scorso 16 gennaio.

Il volume è una serie di istantanee che raccontano i 1300 artisti incontrati e intervistati da Paola Maugeri. In questi ritratti emerge la forza delle leggende del rock idolatrate e ammirate in tutto il mondo e rimaste comunque persone normali che cercano nella musica la forza per ottenere risultati straordinari, spesso sfidando i propri limiti. Il libro, quindi, racchiude anche un messaggio importante che l’autrice vuole trasmettere al lettore. Questo messaggio è l’insegnamento profondo appreso dai personaggi del rock intervistati nella sua carriera che ci insegnano che nelle difficoltà possiamo attingere dalla nostra innata capacità di resistere alle prove che la vita ci sottopone, trasformando la fatica e il dolore in energia positiva: mettendo in pratica la dote resiliente che come dice Patti Smith” è dentro ognuno di noi, nessuno escluso.”“Il mio pubblico  - ha spiegato l’autrice del libro, 

Paola Maugeri - con molta generosità  ama definirmi la signora del rock, ebbene se davvero sono la signora del rock non posso non andare nella mia casa di elezione: l’Hard Rock Cafè. Portare la musica rock in un luogo preposto a questo genere musicale con racconti e un dj set personalizzato è sicuramente entusiasmante”. Le tre giornate di presentazione del volume sono previste per:
         il 19 febbraio alle ore 17.30 al Cafe di Roma;
         il 2 marzo alle ore 17.30 al Cafe di Venezia;
       il 9 marzo alle ore 17.30 al Cafe di Firenze;
I tre incontri si concluderanno con un firma copie con l’autrice e successivamente è previsto un dj set a cui parteciperà Paola Maugeri con Radio Virgin e nella tappa veneziana sarà presente per l’occasione anche Dj Ringo.

Hard Rock International

Con sedi in 75 paesi diversi, di cui 180 Cafe e 24 Hotels e 11 Casinò, Hard Rock International è uno dei brand più conosciuti al mondo. Tutto cominciò con la chitarra di Eric Clapton ed oggi Hard Rock detiene la più grande collezione di cimeli musicali esistente esposta al pubblico nelle sedi di tutto il mondo. Hard Rock è anche famoso per il noto merchandising, “fashion” e “music-related”, come location per eventi Hard Rock Live e il premiato sito web. Hard Rock International è proprietaria di tutti i marchi Hard Rock del mondo. L’azienda è proprietaria di Cafe ma opera anche in franchising nelle più importanti città del mondo come Londra, New York, San Francisco, Sydney e Dubai. HRI è proprietaria e gestisce anche Hotel e Casinò in tutto il mondo. Tra le strutture ci sono anche i due famosi Hotel e Casinò di Tampa e Hollywood in Florida, entrambe di proprietà e gestione della società madre “Seminole Tribe of Florida”, così come le altre splendide location come Bali, Cancun, Ibiza, Las Vegas e San Diego. Prossime aperture di Hard Rock Cafe sono previste a St. Petersburg, Cairo, Wroclaw e Chengdu. Nuovi progetti di Hard Rock Hotel e Casino riguardano Atlanta, Atlantic City, Berlino, Budapest, Londra, Los Cabos, Maldive, New York City, Ottawa, Dalian e Haikou in China.

ufficio stampa Fabrizio Galassi

Daniela Dal Lago

mercoledì 14 febbraio 2018

La Tomba di Evan: Presentato il Fan Movie ideato, scritto e diretto da Michele Conidi

E’ stato presentato domenica 11 febbraio alle ore 17.30 presso il teatro Olympia di Roma, il film ideato scritto e diretto dal regista Michele Conidi, protagonisti principali Elisa Pepè Sciarria nei panni di Lara Croft e Marco Bonafaccia nei panni di Nathan Drake, i due eroi più famosi dei videogiochi.

La presentazione è stata organizzata e curata dall’Agenzia MTM EVENTS, del Presidente Massimo Meschino e dall'Università Thomas More del Presidente Teodoro Calvo.  
Il film ha avuto anche il patrocinio e sostegno da parte del Fan site “Tomb Raider Italia” il cui Amministratore Daniela Valeri non potendo essere presente, ha voluto omaggiare il regista Michele Conidi e tutti gli attori presenti con una chiamata in diretta per complimentarsi  del lavoro svolto.

La presentazione della serata è stata affidata alla bravissima giornalista e conduttrice Chiara Failli che ha egregiamente svolto il proprio ruolo, presentando subito il regista Michele Conidi, che ha spiegato come è nato il film, e poi i due attori principali, ovvero la giovanissima e bellissima Elisa Pepè Sciarria ed il bravissimo Marco Bonafaccia, che hanno testimoniato la loro felicità ed entusiasmo nel vestire i panni dei due eroi, dopodiché luci spente e proiezione del film. 

Subito dopo la proiezione e dopo qualche domanda al regista  e/o curiosità da parte degli ospiti e della stampa presente in sala, la conduttrice ha dato la parola al Presidente dell’Università Thomas More che ha spiegato il perché la sua Università ha sposato il progetto, tanto da prenderne parte anche come attore, ed ha poi voluto premiare prima gli attori principali Elisa Pepè Sciarria e Marco Bonafaccia con un riconoscimento e attestato di titolo Accademico d’Onore per la Migliore Interpretazione del Personaggio, e poi il regista Michele Conidi con il Premio Internazionale Thomas More University U.P.T.M. come Regista e Sceneggiatura originale. 

Dopo questa premiazione, si è proseguiti alla presentazione del breve cortometraggio “La scommessa di San Valentino”, un cortometraggio comico ideato, scritto e diretto sempre dal regista Michele Conidi con riprese di Carolina Zero e fotografia di Mario Buonanno, con la partecipazione straordinaria della bravissima e simpaticissima attrice Luciana Frazzetto e del simpaticissimo disturbatore e presenzialista tv Niki Giusino.

Il Presidente dell’Agenzia MTM EVENTS Massimo Meschino che ha spiegato il perché ha sposato questo progetto e tanti altri progetti del regista Michele Conidi con cui collabora ormai da qualche anno e nei quali lavori vengono sempre inserite ragazze dell’agenzia e del concorso nazionale di bellezza e talento Una Ragazza per il Cinema appunto rappresentato nel Lazio e Molise dallo stesso Massimo Meschino. 

Dopo la premiazione la conduttrice ha chiamato sul palco la regista Giovanna D’Urso che ha spiegato ed illustrato tutti i progetti che partiranno e che vedranno la nascita della collaborazione tra lei, eur web tv5 e la MTM EVENTS e tutte le loro ragazze. Ad immortalare tutti i più bei momenti è stato il fotografo ufficiale della serata Walter Truocchio, le riprese sono state del Videomaker Andrea Pierini e il Regista di palco Claudio Pallotta

Tanti gli amici del mondo dello spettacolo che hanno voluto esserci, a cominciare dal presentatore di La7 Anthony Peth, il regista e doppiatore Massimo Milazzo, la produttrice Maria Nanette, il regista Claudio Lucarelli, la fotografa pubbliitaria Marcella Pretolani, il Maestro di musica Corinna Ricci ed il musicista Lorenzo Tonelli (di cui alcuni loro inediti e brani sono stati inseriti nel film), la public relation manager Anna Nori, il regista Giovanni Brusatori, l’attrice Giorgia Floridi, l’attore comico Fiore, l’attore Alessandro Somma, il fumettista Pierpaolo Pasquini, la sceneggiatrice Valentina Di Stefano, la giornalista e Presidente dell’Associazione Occhio dell’Arte Lisa Bernardini, il cabarettista Oscar Biglia, il dj Bibi Gismondi e tanti altri ancora.

Daniela Dal Lago