mercoledì 30 maggio 2018

Conto alla rovescia per la manifestazione “Lungo il Tevere…Roma 2018”

Sulla banchina della manifestazione in mostra le storiche prime pagine del Messaggero, dalla Grande Guerra fino ad oggi, e i concerti degli allievi del Conservatorio di Santa Cecilia.
  Ai nastri di partenza la manifestazione romana che offrirà bordo fiume un ricco programma culturale e di intrattenimento per arricchire l’estate della Città Eterna. Anche quest’anno, all’ombra del biondo Tevere, sarà possibile vivere un ricco programma di appuntamenti interessanti. Complice la manifestazione “Lungo il Tevere Roma 2018” che per l’estate capitolina offrirà ai suoi avventori un nutrito programma culturale, di intrattenimento, degustazione, happening solidali e perfino spirituali.

E la grande novità di quest’anno è la Mostra che celebra i 140 anni del Messaggero offrendo al pubblico della kermesse 14 pannelli sulle prime storiche pagine del principale quotidiano romano: preziosi articoli che racconteranno fatti determinanti per la storia del Belpaese, dalla Grande Guerra fino ai nostri giorni. Dopo il successo delle ultime edizioni, dall’8 giugno ‘’Lungo il Tevere Roma’’ tornerà quindi ad animare le serate dell’estate romana e ad intrattenere chi ha scelto la Capitale per trascorrere le vacanze.
La manifestazione, giunta al suo sedicesimo anno, si preannuncia ancora più spettacolare e coinvolgente. L’obiettivo è aiutare cittadini e turisti a riscoprire il fascino di un fiume che narra la storia, non solo della città di Roma, ma di tutta la civiltà occidentale. Una sfavillante collana di “perle” artistiche, artigianali ed enogastronomiche, impreziosirà le banchine (ristrutturate e riqualificate dall’Associazione Culturale La Vela d’Oro prima e dopo l’evento) con ingresso da Ponte Garibaldi e Ponte Sublicio, valorizzando il meglio della cultura italiana ed estera. Anche quest’anno l’Associazione culturale “La Vela d’Oro” ospiterà lungo il Tevere un intrattenimento ricco e articolato. A cominciare dall’Associazione Bryaxis per l’arte e l’armonia  sostenuta da Sorgente Group – che propone concerti di musica classica e canto completamente gratuiti, organizzati da Arte2o di Davide Dose presso il Lungotevere Ripa-Porto di Ripa Grande.

Torna così la “Classica sul Tevere” con gli artisti del Conservatorio di Santa Cecilia che si esibiscono il venerdì in un variato repertorio: fra questi Daniela Orlando, Alessandro Muller, Hu Chunxi, Alessandra Pulvirenti e Daniele D'Andrassi, i pluripremiati Andrea Pennacchi, Ivan Bernardini. Il sabato è riservato ai cantautori romani: si esibiranno tra gli altri Luca Bussoletti, Agnese Valle, Irene Cavallo e Jimmy Ingrassia.

Anche in questa edizione, inoltre, nello spazio Bryaxis verranno esposte le opere degli allievi dell'Accademia Belle Arti. Ma in agenda tante altre rassegne come Le donne di Trastevere: interessante mostra che raccoglie fotografie della vita “trasteverina” dal 1970 al 1975 attraverso gli scatti del fotografo Emilio Gentilini. E ancora I Manifesti Illustrati della Grande Guerra: cartoline e lettere dei soldati, a cura de La Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea.

Tornano, la domenica, gli spettacoli teatrali e le improvvisazioni alle ore 21, organizzate da Cristiana Vaccaro. E ancora due mostre sul Tevere: Il Tevere dipinto, con i dipinti più famosi che ritraggono il fiume nelle varie epoche, e Il Tevere segreto, con storie e luoghi del fiume che nessuno conosce, architetture e palazzi nascosti, personaggi e aneddoti della storia del Tevere. Da segnalare che l’opera artistica simbolo della manifestazione sarà la personale di Paolo Buggiani, padre della street artist italiana, famoso per le sculture di fuoco e le collaborazioni con tanti artisti del calibro di Keith Haring e Andy Warhol.

Grande attesa poi per concorsi canori come il Premio “Vernagallo” (28 Giugno), il “Poeta Scodinzolante”, in agenda nel mese di luglio, per la kermesse dedicata alla boxe, alla quale parteciperanno campioni del calibro di Guido Vianello, e per l’importante a articolato momento fashion dedicato ai grandi della moda, intitolato "Senza fine...La notte dei ricordi", in scena il 25 luglio. E ancora tanti altri momenti culturali ma anche dedicati al mondo animale e all’ecosistema.
In particolare Michele Zarrillo sarà il testimonial della campagna contro l’abbandono e le adozioni responsabili, in collaborazione con l’Assessorato ambiente e tutela animale di Roma Capitale. E parlando di solidarietà, come sempre sarà presente uno stand dedicato all’operato dei Frati Minori Conventuali, grazie alla supervisione di Padre Paolo Fiasconaro.
Tutte le iniziative culturali saranno realizzate senza alcun contributo pubblico.
 L’ingresso alla manifestazione e a tutte le sue iniziative culturali è gratuito.

Lucilla Quaglia Ufficio stampa Lungo il Tevere Roma 338.7679338, 
Lucillaquaglia63@gmail.com 
www.lungoiltevereroma.it 
 www.associazionebryaxis.com 

     Giò Di Giorgio

martedì 29 maggio 2018

MODA BENEFICENZA E VIP AL CIRCOLO DEL TIRO A VOLO DI ROMA

 Evento moda e Beneficenza organizzato dalla mitica Pina Carbone nella splendida e magica location storica “del tiro a volo” di Roma. 
La stilista Marina D'Antone al centro con Roselyne Mirialachi e Conny Caracciolo di GoggleBox
Per la moda è stata invitata una giovane ed estrosa stilista Sicula, Marina D’Antone con le Sue creazioni che fondono l’arte pittorica con la moda in una serata a favore dell’Associazione COPEV, nata per la prevenzione e cura dell’epatite.
Durante la sfilata ci sono stati due momenti musicali con due bravissime cantante giovani emergenti, Marialaura Sorrentino e Azzurra Lucibelli, mentre la colonna sonora della serata il Dj Alessio Michetti. Supervisione di tutta la manifestazione della storica Bianca Maria Lucibelli Caringi.

La Serata è stata condotta con garbo ed eleganza dalla Dott.ssa Paola Zanoni.
Per il trucco e Parrucco di tutte le signore,il mitico e bravo Look Maker Sergio Tirletti,
Un plauso allo chef del Tiro a volo per l'ottima e variegata cena.
L'Avv. Manuela Maccaroni con Pina Carbone e Paola Zanoni

 Tantissimi gli ospiti intervenuti: In primis il prof dott. Giuseppe Cerasari, da Italia1 nel reality “GoggleBox” Roselyne Mirialachi e Conny Caracciolo,Avv Manuela Maccarone accompagnata dall’avv. Francesco Anzalone,L’immobiliarista Paola Pisani,L’avv.Laura Nuccetelli con il marito Alessandro D’Orazio, La Prof.ssa Lucia Vollaro,l’imprenditore Emile Amicucci, la Dott.ssa Roberta Salvagnini,il giornalista Editore Giò Di Giorgio, il Filosofo Luciano Bernazza con Graziella Moschetta e tantissimi altri. 

La bravissima Stilista Marina D’Antone che ringraziamo ci ha rilasciato una intervista in esclusiva sulla collezione presentata al circolo del Tiro a volo di Roma:Le creazioni che le belle e brave modelle hanno indossato, sfilando tra gli alberi e lo solendido prato verde della location,nascono dal desiderio di unire l'Arte, con omaggi alle opere dei grandi autori che hanno fatto la storia dell'arte rendendo grande la mia terra, la meravigliosa ed unica Sicilia, ricca di storia, cultura, tradizioni, odori, sapori, creando capi e accessori dipinti a mano, capi unici e ricchi di emozioni. Capi "senza tempo " dedicati alle donne che apprezzano e amano i capi unici ed esclusivi, cosi come unica è ogni donna.

  Giò Di Giorgio


IL Prof Dott Giuseppe Cerasari con l'organizzatrice Pina Carbone e la presentatrice Dott.ssa Paola Zanone



















Toni Malco torna sul palco romano con due serate d’eccezione L’8 e il 9 giugno il cantautore romano offrirà al pubblico del Teatro Greco il meglio del suo repertorio e il nuovo singolo “Scherzi del tempo”

Toni Malco, al secolo Antonio Pera, appartiene alla grande famiglia dei cantautori romani e torna a Roma, al teatro Greco, per presentare il suo nuovo singolo “Scherzi del tempo”

Una carriera, la sua, che non ha mai registrato pause. Vincitore del Festival di Centocittà, si aggiudica il famoso Telegatto di Sorrisi e Canzoni TV. Ha inoltre al suo attivo cinque album e sei singoli pubblicati dalle maggiori compagnie discografiche italiane e straniere (RCA, Carosello, Ricordi, SONY MUSIC, ecc.).
Torna quindi ad esibirsi dal vivo nel modo che preferisce, in teatro, complice il suo ultimo lavoro discografico: un nuovo singolo dal titolo “Scherzi del Tempo” scritto con Luigi Lopez, prezioso collaboratore, autore di grandi successi. Un brano suggestivo denso di emozione, in cui le atmosfere, spaziando tra il pop e le grandi ballate, danno modo al cantante di esprimere tutta la sua musicalità nel pieno della raggiunta maturità di uomo e artista. Nuovo disco e nuovi concerti, supportato da un’ottima band composta da eccellenti musicisti tra i più apprezzati del panorama italiano: Stefano Zaccagnini e Gino Mariniello alle guitars, Gianni Aquilino e Paolo Lurich alle keyboards e ancora Mimmo Catanzariti al basso, Andy Bartolucci alle percussioni e la vocalist Benedetta Fumagalli.

Con loro l’artista ritrova la sua reale e più congeniale dimensione di musicista e cantautore. Da sempre grande appassionato di calcio ha inoltre scritto e interpretato l’inno della sua squadra del cuore, dal titolo “Vola Lazio Vola”, riscuotendo un notevole successo in Italia e all’estero con più di un milione di copie vendute. Ma Toni Malco è anche molto altro. Oltre ad essersi fatto apprezzare nelle vesti di attore come interprete di varie fiction televisive, è l’ideatore e conduttore di una trasmissione radiofonica dal titolo “Mi ritorni in mente”: un salotto virtuale con ospiti prestigiosi del mondo della musica, della cultura, dello sport e dello spettacolo che vanta numerosissimi ascoltatori ed è stato premiato come migliore trasmissione di intrattenimento con il Microfono D’Oro 2016.

Da sempre è inoltre impegnatissimo nel sociale come sostenitore della ONLUS MANGO: organizzazione benefica che raccoglie fondi per adozioni a distanza di bambini del Paraguay. Tutti elementi che attribuiscono a definire i contorni di questo poliedrico artista che occupa un posto significativo nel vasto panorama della musica pop italiana. Il concerto Lo spettacolo di 120 minuti, pensato e ideato insieme all’amico autore Luigi Lopez, racchiude i brani più significativi di Malco.

Si tratta di uno show cantato e suonato ma anche raccontato attraverso ricordi e aneddoti che l’artista ha vissuto in tanti anni di vita professionale. Una sorta di narrazione di quelli che sono stati i suoi approcci al mondo della canzone. Sin da i suoi primi inizi, quando divideva una grande empatia con l’amico di quartiere, l’indimenticato cantautore Rino Gaetano, che incideva per la stessa casa discografica: la gloriosa RCA italiana. I ricordi più singolari di quando girava l’Italia insieme ad un giovanissimo e ancora sconosciuto Vasco Rossi. Singolari racconti di quando divideva la mensa della RCA con i grandi Lucio Battisti, Francesco De Gregori e Lucio Dalla.

Nella scaletta tante canzoni di Malco scritte dalla fine degli anni Settanta ad oggi fino ad arrivare all’ultima sua creatura, il singolo appena uscito da titolo “Scherzi del tempo”: canzone autobiografica scritta insieme a Luigi Lopez. Immagini, diapositive, racconti che in qualche modo ripercorreranno numerose vicissitudini nelle quali si ritroveranno tanti appassionati di musica.
 Folto il parterre atteso tra cui Roselyne Mirialachi e Conny Caracciolo, direttamente da Italia 1 nel reality “GoggleBox”, Adriana Russo e la cantante Naira.

8-9 giugno 2018, ore 21 Teatro Greco, via Ruggero Leoncavallo, 10/16

  Ufficio stampa Lucilla Quaglia 338.7679338

           Giò Di Giorgio

lunedì 28 maggio 2018

INCIUCIO POLITICO....Cottarelli: "Senza fiducia voto dopo agosto"

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha affidato l'incarico di formare il governo a Carlo Cottarelli che si è riservato di accettare. Ce la metterò tutta.
Carlo Cottarelli (AdnKronos)

Il Presidente ha detto l’ex commissario alla spending review dopo il colloquio con il capo dello Stato mi ha chiesto di presentarmi in Parlamento con un programma che porti il Paese ad elezioni. Conto di presentare in tempi molto stretti la lista dei ministri al presidente della Repubblica.
 "Mi presenterò in Parlamento con un programma che, in caso di fiducia ha spiegato, includa l'approvazione della legge di Bilancio per il 2019, dopo di che il Parlamento verrebbe sciolto con elezioni ad inizio 2019.
In assenza di fiducia il governo si dimetterebbe immediatamente e il suo principale compito sarebbe la gestione dell'ordinaria amministrazione e di accompagnare il Paese ad elezioni dopo il mese di agosto". "Il governo ha assicurato il premier incaricato manterrebbe una neutralità completa rispetto al dibattito elettorale. Mi impegno a non candidarmi per le prossime elezioni e chiederò un simile impegno a tutti i membri del governo".
 "Negli ultimi giorni  ha continuato sono aumentate le tensioni sui mercati finanziari, tuttavia l'economia italiana è ancora in crescita e i conti pubblici rimangono sotto controllo".
"Un governo da me guidato - ha aggiunto - assicurerebbe una gestione prudente dei nostri conti pubblici".
 Al termine della rituale dichiarazione seguita all'accettazione dell'incarico, Cottarelli ha lasciato il Quirinale a bordo di un taxi, così come era arrivato, per recarsi a Montecitorio dove è stato ricevuto dal presidente della Camera Roberto Fico.
Ieri, a 84 giorni dal voto, è tramontato l'incarico che il presidente della Repubblica aveva affidato a Giuseppe Conte per la formazione di un governo M5S-Lega.
Il no di Mattarella a Paolo Savona all'Economia ha fatto saltare tutto generando uno scontro istituzionale senza precedenti, con i 5 Stelle e Giorgia Meloni che si dichiarano pronti a chiedere l'impeachment per il capo dello Stato.

fonte AdnKronos

Giò Di Giorgio

domenica 27 maggio 2018

Saggio di fine corso diretto dal mitico attore regista Geppi Di Stasio 2017/2018 al Teatro Delle Muse di Roma

L'attore Regista direttore della scuola Geppi Di Stasio

Una scuola di teatro, quella fondata e diretta da Geppi Di Stasio, che tenta di distinguersi dalle altre puntando sul senso pratico dello stare in scena, sul “mestiere” e sulla personalità degli allievi.
I saggi andati in scena dimostrano proprio che il tipo di lavoro fatto va in questa direzione. Coordinati da Di Stasio, i docenti Roberta Sanzò e Cristiano Vaccaro, hanno portato in scena "MIRA LA DINDONDELLA MIRA LA DINDONDA" spettacolo che Geppi ha assemblato ricavandolo dal teatro del “nonsense” di Achille Campanile e TEATRALMENTE PARLANDO, dello stesso Di Stasio, che punta sul concetto di teatro in senso trasversale.

Entrambi gli spettacoli sono contrassegnati da una forte vena di ironia. E gli allievi, gente dai 13 ai 60 anni, non tradiscono affatto le aspettative. La perfetta organizzazione di "TREPARETI", che è l'Associazione che allestisce i corsi al teatro delle Muse, è curata dai bravi Daniela Scotti, quest’ultima anche lei in scena, e Andrea Bruno.

Val la pena citare tutti i protagonisti in scena: Alessandra Mattioli, Alessia Maiello, Camilla Corteggiani, Chiara Shakti Cincis, Claudio Oddi, Francesca Stingo, Francesca Vizzini, Giulia Romani, Noemi Congiu, Paola Del Tosto, Tania Cognetti, Anna Bernardini, Anna Caterina Izzo, Elena Giorgi, Franklin Castillo, Franz Gabrielli, Isabella Federici, Mariantonietta Rizzo, Mita Bartolucci, Natalia Benintende, Stefano Giuffrida.

 foto by Adriano Di Benedetto 

      Giò Di Giorgio








SI E' SVOLTO IL PREMIO ACCADEMIA ACTOR'S PLANET cinema&Theatre Institute, nell'aula Magna -Ateneo Luiss di Roma



 Si è svolto il premio Accademia Actor's Planet presentato dalle sorelle Rossella e Simona Izzo, presenti tantissimi ospiti sia Vip che non. Fra i premiati famosi: Alex britti, Paolo Conticini, Massimo Lopez, Ricky Tognazzi, Anna Pettinelli, Sergio Frisciainoltre sono stati premiati tantissimi giovani tutti elegantissimi e molto emozionati,che oltre ha ricevere l'attestato da parte dell'Accademia Actor's Planet, hanno ricevuto un meraviglioso libro da collezione dalla "Armando Curcio Editore" nella persona della dottoressa Roselyne Mirialachi, icona su Italia1 nel reality "GoggleBox" 

l'evento si è poi concluso con un ricco e sontuoso buffet presso il ristorante Nina di Piazza Euclide in Roma

 Giò Di Giorgio