Evento svolto sullo storico palco del Planet Roma, organizzato da Fabrizio Pacifici e presentato dall'attrice Cosetta Turco, coadiuvata da Raffaela Anastasio.
Anche quest’anno, grazie al gradimento del pubblico e al giudizio della giura di qualità, sono state premiate diverse categorie. Nel corso della kermesse sono state assegnate anche delle gratificazioni speciali come il premio alla carriera ad Enrica Bonaccorti, una delle massime esponenti del mondo radiofonico.
Tantissimi i personaggi visti sul palco durante le due ore di manifestazione:
il regista Sergio Stivaletti, le attrici Marina Pennafina, Daria Baykalova, Elisa Sciuto, Maresa Merlino, Rita Rusciano, Chiara Berardo, Alessandra Carrillo, le gemelle Silvia e Laura Squizzato, Giada Di Miceli, Francesca Piggianelli, il DJ Andrea Torre, le modelle Ioana Avramescu, Alessia Casiere ed Elodie Vegliante, il Prof. Andrea Menichelli, l'attore Paolo Lanza, Paola Liberatori, Romano Reggiani che ha presentato in anteprima il singolo "No hard feelings", gli applauditissimi Sergio Friscia e Pippo Lorusso, Nick Luciani che ha deliziato il pubblico con "Anima Mia"
I vincitori dell'8° edizione:
PREMIO ALLA CARRIERA:
Enrica Bonaccorti PREMIO SPECIALE a Silvia Salemi per 'A casa di Luca'
PREMIO SPECIALE a Nick Luciani per 'Anima Mia'
ROMA: Te la do io Tokio - Centro Suono Sport. Mario Corsi, Jonathan Calò
LAZIO: Laziali on air - Elle Radio. Danilo Galdino
SPECIALE: Friscia e Pettinelli su RDS - RDS. Sergio Friscia, Anna Pettinelli
MATTINA: A qualcuno piace presto - m2O. Pippo Lorusso, Elisabetta Sacchi, Federico Riesi, Simone Girasole, La Fiorella
NOTTE: Zeta di Notte - Radio Zeta. Myriam Fecchi
INTRATTENIMENTO:
Gli Inascoltabili - Radio Italia Anni 60. Nicola Caprera, Cristina Panzironi, Lorenzo Cargnelutti, Elisa Di Iorio, Roberta Pedrelli, Cecilia e Virginia Taddei, Riccardo Lodi
GOSSIP: Non succederà più - Radio Radio. Giada Di Miceli
ATTUALITA': AperiZeta - Radio Zeta. Elisa Sciuto, Massimo Galanto
NEWS: Power Selection - Radio Globo. Andrea Torre
ISTITUZIONALE: Doppia Vela 21 - Radio Radio. Giulio Galasso, Marco Biccheri, Karolina Stranz, Marco Vittiglio
POLITICA: Cor Veleno Corve - RTR 99. Luca Casciani
MUSICA: Container - Radio Italia Anni 60. Maurizio Martinelli
APPROFONDIMENTO SPORTIVO: Abbiamo trovato il titolo. Claudio Capuano, Paolo Marcacci, Valeria Biotti, Diego Angelino
SPETTACOLO: Contact - RTR 99. Jodie Alivernini
CULTURA: Tutta Scena Cinema - Radio Onda Rossa. Federico Raponi
UNDER 18: Bambinando - Colors Radio. Cristina Campagna
Fabrizio Pacifici
lunedì 11 giugno 2018
AMII STEWART & GERARDO DI LELLA POP O’RCHESTRA in "La Febbre della DISCO MUSIC - the Dance Era”
III° EDIZIONE della Rassegna OSTIA ANTICA FESTIVAL
Il Mito e il Sogno TEATRO ROMANO DI OSTIA ANTICA
Amii Stewart & Gerardo Di Lella Pop O’rchestra apriranno venerdì 15 giugno alle ore 21,00 la III° Edizione della Rassegna “Ostia Antica Festival - il Mito e il Sogno”, nella splendida cornice del Teatro Romano di Ostia Antica, con lo spettacolo "La Febbre della DISCO MUSIC - the “Dance Era”. Il meglio della “Dance Music” eseguito con arrangiamenti per Orchestra con un imperdibile omaggio di Amii Stewart all’indimenticabile Donna Summer.
Un progetto interamente basato sulla musica degli anni 70’ in cui Gerardo Di Lella, con la sua Pop Orchestra composta da ben 22 talentuosi musicisti, ripercorre la storia di uno dei periodi più floridi e peculiari della musica degli ultimi 50 anni. In meno di un decennio infatti, collocato nel cuore degli anni 70’, si è assistito alla nascita allo sviluppo e alla definizione di un magico linguaggio musicale che resiste ancora oggi e che viene universalmente identificato come la “Dance Era”. Amii Stewart & Gerardo Di Lella Pop O’rchestra plays Anni 70 - "La Febbre della DISCO MUSIC - the Dance Era” è il titolo dello spettacolo unico che farà vibrare e rivivere l’inconfondibile sound della “Disco Music” degli anni Settanta. Uno dei più creativi e versatili direttori d’orchestra italiani, in tandem con una delle voci più conosciute della musica internazionale che con la famosissima Knock on Wood nel 1979 conquistò le classifiche di tutto il mondo.
Progetto unico per l’Italia, già presentato al Festival “La Versiliana”, all'Arena Sferisterio di Macerata e al Teatro della Conciliazione di Roma. Con 9 fiati, 6 cantanti, e doppia ritmica, Gerardo Di Lella ripropone l’atmosfera originale del cosiddetto Philly Sound -TSOP (The Sound of Philadelphia) dei brani più celebri ed emozionanti di quegli anni, questi solo alcuni titoli di una scaletta “scatenante: ‘Le Freak’ degli Chic, ‘Cuba’ dei Gibson Brothers, ‘Can't Take My Eyes Off Of You’ di Gloria Gaynor, ‘The Best Disco in Town’ dei Ritchie Family ‘YMCA’ dei Village People, ‘Mamma Mia’ e ‘Waterloo’ degli Abba, ecc… Sarà anche la notte dell’omaggio di Amii Stewart all’indimenticabile Donna Summer, ‘The Queen of Disco’, con un emozionante medley, a cinque anni dalla sua scomparsa: occasione davvero unica per gli amanti del genere!!! Questo genere musicale ha inoltre rivestito un ruolo importantissimo per l'emancipazione sociale.
La Disco Music è stato il veicolo più importante della rivoluzione sociale che ha caratterizzato un'intera epoca avendo favorito l'aggregazione sociale trasversale di classe, l'emancipazione femminile e soprattutto la rivoluzione del mondo omosessuale che proprio attraverso questo genere di musica ha rafforzato la lotta per la conquista dei propri diritti.
La rassegna Ostia Antica Festival giunta ormai alla sua terza edizione ospita ogni anno grandi spettacoli.
"La Febbre della DISCO MUSIC - the Dance Era” venerdì 15 giugno ’18 ore 21,00 TEATRO ROMANO DI OSTIA ANTICA
Viale dei Romagnoli, 717, 00119 Roma BIGLIETTO UNICO 33,00 EURO info Paola Corrado 339-488 48 24 www-diyticket.it
Gabriella Sassone
Il Mito e il Sogno TEATRO ROMANO DI OSTIA ANTICA
Amii Stewart & Gerardo Di Lella Pop O’rchestra apriranno venerdì 15 giugno alle ore 21,00 la III° Edizione della Rassegna “Ostia Antica Festival - il Mito e il Sogno”, nella splendida cornice del Teatro Romano di Ostia Antica, con lo spettacolo "La Febbre della DISCO MUSIC - the “Dance Era”. Il meglio della “Dance Music” eseguito con arrangiamenti per Orchestra con un imperdibile omaggio di Amii Stewart all’indimenticabile Donna Summer.
Un progetto interamente basato sulla musica degli anni 70’ in cui Gerardo Di Lella, con la sua Pop Orchestra composta da ben 22 talentuosi musicisti, ripercorre la storia di uno dei periodi più floridi e peculiari della musica degli ultimi 50 anni. In meno di un decennio infatti, collocato nel cuore degli anni 70’, si è assistito alla nascita allo sviluppo e alla definizione di un magico linguaggio musicale che resiste ancora oggi e che viene universalmente identificato come la “Dance Era”. Amii Stewart & Gerardo Di Lella Pop O’rchestra plays Anni 70 - "La Febbre della DISCO MUSIC - the Dance Era” è il titolo dello spettacolo unico che farà vibrare e rivivere l’inconfondibile sound della “Disco Music” degli anni Settanta. Uno dei più creativi e versatili direttori d’orchestra italiani, in tandem con una delle voci più conosciute della musica internazionale che con la famosissima Knock on Wood nel 1979 conquistò le classifiche di tutto il mondo.
Progetto unico per l’Italia, già presentato al Festival “La Versiliana”, all'Arena Sferisterio di Macerata e al Teatro della Conciliazione di Roma. Con 9 fiati, 6 cantanti, e doppia ritmica, Gerardo Di Lella ripropone l’atmosfera originale del cosiddetto Philly Sound -TSOP (The Sound of Philadelphia) dei brani più celebri ed emozionanti di quegli anni, questi solo alcuni titoli di una scaletta “scatenante: ‘Le Freak’ degli Chic, ‘Cuba’ dei Gibson Brothers, ‘Can't Take My Eyes Off Of You’ di Gloria Gaynor, ‘The Best Disco in Town’ dei Ritchie Family ‘YMCA’ dei Village People, ‘Mamma Mia’ e ‘Waterloo’ degli Abba, ecc… Sarà anche la notte dell’omaggio di Amii Stewart all’indimenticabile Donna Summer, ‘The Queen of Disco’, con un emozionante medley, a cinque anni dalla sua scomparsa: occasione davvero unica per gli amanti del genere!!! Questo genere musicale ha inoltre rivestito un ruolo importantissimo per l'emancipazione sociale.
La Disco Music è stato il veicolo più importante della rivoluzione sociale che ha caratterizzato un'intera epoca avendo favorito l'aggregazione sociale trasversale di classe, l'emancipazione femminile e soprattutto la rivoluzione del mondo omosessuale che proprio attraverso questo genere di musica ha rafforzato la lotta per la conquista dei propri diritti.
La rassegna Ostia Antica Festival giunta ormai alla sua terza edizione ospita ogni anno grandi spettacoli.
"La Febbre della DISCO MUSIC - the Dance Era” venerdì 15 giugno ’18 ore 21,00 TEATRO ROMANO DI OSTIA ANTICA
Viale dei Romagnoli, 717, 00119 Roma BIGLIETTO UNICO 33,00 EURO info Paola Corrado 339-488 48 24 www-diyticket.it
Gabriella Sassone
Gran successo Al Terre dei Consoli Golf Club (VT) per la tappa del Mercedes Trophy 2018
Tempo di gare eccellenti al Terre dei Consoli Golf Club. Tutti sul percorso di Monterosi, che dopo aver ospitato l’European Challenge Tour ha organizzato una tappa del prestigioso circuito mondiale del Mercedes Trophy 2018.
Competizione che ha fatto scendere in campo ben 130 giocatori tra cui il padrone di casa Edoardo Francesco Caltagirone. E di buca in buca anche l’aristocratico Filippo Pacelli, papà del club manager, Ascanio Pacelli, che per l’occasione si è portato i figli Matilda e Tancredi.
E ancora gareggiano Sabina Pischiutta con Carlo Gianni. Nel frattempo al driving range, per una giornata tutta sole e famiglia, provano a tirare qualche colpo la fulva Milena Miconi con il marito autore Mauro Graiani e le figlie Agnese e Sofia.
Li raggiungono per il lunch Roberta Beta con il figlio Filippo. E mentre il gruppo glam si diverte a provare l’ebbrezza del golf, la gara si conclude con una affollata premiazione. Ed ecco i migliori: per la prima categoria affermazione di Pasquale Buonocore che con 41 supera di quattro lunghezze Orlando Maria Tosi.
In seconda vince David Matteo Bianchini, con 40, ad un punto da Giuseppe Cardinali.
E infine in terza categoria pole position per Andrea Biella che con 38 batte Carlo Noce.
Lordo a Antonio Giorgio con 33. Vincitore del ”drive to the major”, originale omaggio a chi tira più vicino ad una linea tracciata in campo, Paolo Focarelli.
Dinner a seguire a base di prelibatezze mediterranee.
Lucilla Quaglia
Competizione che ha fatto scendere in campo ben 130 giocatori tra cui il padrone di casa Edoardo Francesco Caltagirone. E di buca in buca anche l’aristocratico Filippo Pacelli, papà del club manager, Ascanio Pacelli, che per l’occasione si è portato i figli Matilda e Tancredi.
E ancora gareggiano Sabina Pischiutta con Carlo Gianni. Nel frattempo al driving range, per una giornata tutta sole e famiglia, provano a tirare qualche colpo la fulva Milena Miconi con il marito autore Mauro Graiani e le figlie Agnese e Sofia.
Li raggiungono per il lunch Roberta Beta con il figlio Filippo. E mentre il gruppo glam si diverte a provare l’ebbrezza del golf, la gara si conclude con una affollata premiazione. Ed ecco i migliori: per la prima categoria affermazione di Pasquale Buonocore che con 41 supera di quattro lunghezze Orlando Maria Tosi.
In seconda vince David Matteo Bianchini, con 40, ad un punto da Giuseppe Cardinali.
E infine in terza categoria pole position per Andrea Biella che con 38 batte Carlo Noce.
Lordo a Antonio Giorgio con 33. Vincitore del ”drive to the major”, originale omaggio a chi tira più vicino ad una linea tracciata in campo, Paolo Focarelli.
Dinner a seguire a base di prelibatezze mediterranee.
Lucilla Quaglia
mercoledì 6 giugno 2018
BUON COMPLEANNO HARD ROCK CAFE 47° ANNIVERSARIO DELLA PRIMA APERTURA A LONDRA CON LIVE MUSIC DEI LIFE IN THE WOODS INTRATTENIMENTO IN TEMA ANNI ‘70 E BURGER A 71 CENTESIMI ALLA FESTA PARTECIPA GIANNI MAROCCOLO
Hard Rock Cafe è pronto a spegnere le candeline del suo 47° compleanno in tutto il mondo.
Il primo Cafe è stato aperto a Londra il 14 giugno 1971 dagli americani Isaac Tigrett e Peter Morton in una vecchia concessionaria della Rolls Royce. I due fondatori hanno avuto la rivoluzionaria idea di combinare musica, memorabilia e deliziosi piatti in stile USA per un'esperienza unica. È questo l’inizio della storia di un brand che è diventato un simbolo, una vera e propria icona: una leggenda.
Giovedì 14 giugno 2018, l’Hard Rock Cafe di Roma sarà decorato in stile anni ’70 e in orario di apertura, tra le 11 e le 12, farà assaporare i Legendary® Burgers 71 centesimi e per tutto il giorno sarà attiva al bar la promozione 2x1 sulla birra Nastro Azzurro in bottiglia. In serata, immancabile la torta celebrativa con le candeline da spegnere insieme ai fan di generazioni diverse e angolo photo-shooting.
Chiusura live music con il rock puro dei Life in the Woods trio emergente che affonda le sue radici nel rock’n’roll e nel blues. Nel loro repertorio per l’anniversario di Hard Rock Cafe, una serie di cover dei classici rock preparati appositamente per la serata, alternati a brani originali. In prima fila ad ascoltarli ci sarà il grande Gianni Maroccolo impegnato nella produzione del loro EP d’esordio in uscita a settembre su etichetta Contempo Records. Durante la serata sarà organizzato un Rock Quiz con fantastici premi di A.Roma Wellness & SPA courtesy of A.Roma Lifestyle Hotel. L'Original Legendary® Burger: La ricetta che fa di questo panino una leggenda presenta carne di manzo sormontato da pancetta affumicata, formaggio cheddar, un anello di cipolla fritto, lattuga e pomodoro il tutto servito su pane tostato con patatine fritte. Proprio come gli artisti i cui cimeli sono sulle le pareti dei locali di tutto il mondo, gli hamburger che si servono negli Hard Rock Cafe non sono nient'altro che "leggendari". Tutti i panini sono fatti con le carni di qualità più alte, i salumi freschi, salse saporite e formaggi ricchi e sciolti.
Ufficio stampa Fabrizio Galassi
Giò Di Giorgio
Il primo Cafe è stato aperto a Londra il 14 giugno 1971 dagli americani Isaac Tigrett e Peter Morton in una vecchia concessionaria della Rolls Royce. I due fondatori hanno avuto la rivoluzionaria idea di combinare musica, memorabilia e deliziosi piatti in stile USA per un'esperienza unica. È questo l’inizio della storia di un brand che è diventato un simbolo, una vera e propria icona: una leggenda.
Giovedì 14 giugno 2018, l’Hard Rock Cafe di Roma sarà decorato in stile anni ’70 e in orario di apertura, tra le 11 e le 12, farà assaporare i Legendary® Burgers 71 centesimi e per tutto il giorno sarà attiva al bar la promozione 2x1 sulla birra Nastro Azzurro in bottiglia. In serata, immancabile la torta celebrativa con le candeline da spegnere insieme ai fan di generazioni diverse e angolo photo-shooting.
Chiusura live music con il rock puro dei Life in the Woods trio emergente che affonda le sue radici nel rock’n’roll e nel blues. Nel loro repertorio per l’anniversario di Hard Rock Cafe, una serie di cover dei classici rock preparati appositamente per la serata, alternati a brani originali. In prima fila ad ascoltarli ci sarà il grande Gianni Maroccolo impegnato nella produzione del loro EP d’esordio in uscita a settembre su etichetta Contempo Records. Durante la serata sarà organizzato un Rock Quiz con fantastici premi di A.Roma Wellness & SPA courtesy of A.Roma Lifestyle Hotel. L'Original Legendary® Burger: La ricetta che fa di questo panino una leggenda presenta carne di manzo sormontato da pancetta affumicata, formaggio cheddar, un anello di cipolla fritto, lattuga e pomodoro il tutto servito su pane tostato con patatine fritte. Proprio come gli artisti i cui cimeli sono sulle le pareti dei locali di tutto il mondo, gli hamburger che si servono negli Hard Rock Cafe non sono nient'altro che "leggendari". Tutti i panini sono fatti con le carni di qualità più alte, i salumi freschi, salse saporite e formaggi ricchi e sciolti.
Ufficio stampa Fabrizio Galassi
Giò Di Giorgio
lunedì 4 giugno 2018
Richard Gere sposo, la moglie ha 33 anni in meno: «Ci siamo conosciuti a Positano»
La cerimonia si è svolta nello scorso mese di aprile ma le foto del matrimonio di Richard Gere, 68 anni, sono state diffuse solo ieri.
A pubblicarle, in esclusiva, è stata la rivista Hello!, che ha intervistato la fortunata moglie dell'amatissimo attore. Il suo nome è Alejandra Silva, è un'imprenditrice spagnola e ha 35 anni, ben 33 in meno rispetto al suo Richard. La donna ha raccontato alla rivista che ha pubblicato le foto delle nozze come è nato l'amore con suo marito: «Era il 2014, ero a Positano, dove la mia famiglia possiede un hotel. Richard soggiornava lì e un amico in comune ci fece conoscere. Al primo sguardo, sentimmo entrambi una forte attrazione, non smettevamo di guardarci e da allora siamo stati inseparabili». Prima della proposta di matrimonio, Alejandra aveva deciso di seguire l'attore di Pretty Woman negli Stati Uniti e di convertirsi al buddismo. Alla fine, nello scorso aprile, è giunto il fatidico sì, durante una cerimonia celebrata nel ranch di proprietà dell'attore, nei dintorni di New York.
Le nozze sono state celebrata in tema buddista, con tanto di tende importate dalla città di Jaipur e fiori con bandiere tibetane. «Richard è l'uomo più umile, sensibile, affettuoso, attento, generoso e divertente che abbia mai conosciuto» - ha rivelato Alejandra - «Cosa posso dire? Sono così innamorata... Mi sento così fortunata, ogni giorno mi ricorda che sono importante per lui».
Daniela Dal Lago
A pubblicarle, in esclusiva, è stata la rivista Hello!, che ha intervistato la fortunata moglie dell'amatissimo attore. Il suo nome è Alejandra Silva, è un'imprenditrice spagnola e ha 35 anni, ben 33 in meno rispetto al suo Richard. La donna ha raccontato alla rivista che ha pubblicato le foto delle nozze come è nato l'amore con suo marito: «Era il 2014, ero a Positano, dove la mia famiglia possiede un hotel. Richard soggiornava lì e un amico in comune ci fece conoscere. Al primo sguardo, sentimmo entrambi una forte attrazione, non smettevamo di guardarci e da allora siamo stati inseparabili». Prima della proposta di matrimonio, Alejandra aveva deciso di seguire l'attore di Pretty Woman negli Stati Uniti e di convertirsi al buddismo. Alla fine, nello scorso aprile, è giunto il fatidico sì, durante una cerimonia celebrata nel ranch di proprietà dell'attore, nei dintorni di New York.
Le nozze sono state celebrata in tema buddista, con tanto di tende importate dalla città di Jaipur e fiori con bandiere tibetane. «Richard è l'uomo più umile, sensibile, affettuoso, attento, generoso e divertente che abbia mai conosciuto» - ha rivelato Alejandra - «Cosa posso dire? Sono così innamorata... Mi sento così fortunata, ogni giorno mi ricorda che sono importante per lui».
Daniela Dal Lago
HARD ROCK CAFE ROMA Presenta Giovedì 7 giugno 2018 alle 22 MARTIN FINNIGAN E I RAINBAND
Giovedì 7 giugno Martin Finnigan e i Rainband sbarcano all’Hard Rock Cafe di Roma con un imperdibile live acustico
Amati dai fratelli Gallagher e da Paolo Nutini,
I Rainband sono uno dei nomi di punta del rock britannico contemporaneo. In Italia sono molto famosi anche per l’uscita del singolo “Rise Again”, omaggio a Marco Simoncelli, a sostegno della Fondazione dedicata al compianto pilota GP. Con “Rise Again” la Rainband ha contribuito a raccogliere sino ad oggi fondi per un valore di 45.000 euro.
Il repertorio prevede due set da 45 minuti con pezzi dei Rainband, e cover di altri gruppi con i quali hanno suonato dal vivo in passato come Rolling Stones, Simple Minds, Kaiser Chiefs, Noel Gallagher e Paolo Nutini.
Per info e prenotazioni: 06-4203051 oppure rome_salescoordinator1@hardrock.com ***
Rainband Fondati nel 2011 dal frontman Martin Finnigan e dal chitarrista Phil Rainey (ex compagno di band di Peter Hook a Monaco), i Rainband sono diventati un quartetto quando il batterista Steve Irlam e il polistrumentista Joe Wilson sono entrati nella band, fino ad arrivare alla recente evoluzione a quintetto con l’arrivo di Sam Wilson. Dopo affollatissimi tour e supporti a band leggendarie come Simple Minds, Ocean Colour Scene e The Kaiser Chiefs, i Rainband hanno ricevuto un invito ai British Music Awards come Rising Stars dalla celebre compagnia inglese O2.
Negli ultimi anni la band ha ottenuto un grande successo di critica e pubblico grazie ai singoli ‘Rise Again’ e ‘Sirens’, raggiungendo con entrambi le prime 10 posizioni della classifica ufficiale dei singoli Indie britannici.
La band arriva al Siren per presentare il secondo album in studio “The Shape of Things to Come” appena uscito per la label Strawberry Moon.
(Source: https://sirenfest.com/lineup/the-rainband); http://therainband.co.uk/
ufficio stampa Fabrizio Galassi
Giò Di Giorgio
I Rainband sono uno dei nomi di punta del rock britannico contemporaneo. In Italia sono molto famosi anche per l’uscita del singolo “Rise Again”, omaggio a Marco Simoncelli, a sostegno della Fondazione dedicata al compianto pilota GP. Con “Rise Again” la Rainband ha contribuito a raccogliere sino ad oggi fondi per un valore di 45.000 euro.
Il repertorio prevede due set da 45 minuti con pezzi dei Rainband, e cover di altri gruppi con i quali hanno suonato dal vivo in passato come Rolling Stones, Simple Minds, Kaiser Chiefs, Noel Gallagher e Paolo Nutini.
Per info e prenotazioni: 06-4203051 oppure rome_salescoordinator1@hardrock.com ***
Rainband Fondati nel 2011 dal frontman Martin Finnigan e dal chitarrista Phil Rainey (ex compagno di band di Peter Hook a Monaco), i Rainband sono diventati un quartetto quando il batterista Steve Irlam e il polistrumentista Joe Wilson sono entrati nella band, fino ad arrivare alla recente evoluzione a quintetto con l’arrivo di Sam Wilson. Dopo affollatissimi tour e supporti a band leggendarie come Simple Minds, Ocean Colour Scene e The Kaiser Chiefs, i Rainband hanno ricevuto un invito ai British Music Awards come Rising Stars dalla celebre compagnia inglese O2.
Negli ultimi anni la band ha ottenuto un grande successo di critica e pubblico grazie ai singoli ‘Rise Again’ e ‘Sirens’, raggiungendo con entrambi le prime 10 posizioni della classifica ufficiale dei singoli Indie britannici.
La band arriva al Siren per presentare il secondo album in studio “The Shape of Things to Come” appena uscito per la label Strawberry Moon.
(Source: https://sirenfest.com/lineup/the-rainband); http://therainband.co.uk/
ufficio stampa Fabrizio Galassi
Giò Di Giorgio
sabato 2 giugno 2018
HAPPY END "LA TUA ANIMA GEMELLA" Venerdì 8 giugno al Parco di Roma "Golf Club"
Events And Glamour di Lugano, in collaborazione con lo studio medico estetico "BeWell" (La grande bellezza) in via Girolamo Boccardo, 29 Roma,
Organizza un evento unico per la ricerca della tua anima gemella
NB. Gradita la prenotazione
Organizza un evento unico per la ricerca della tua anima gemella
NB. Gradita la prenotazione
venerdì 1 giugno 2018
Sold Out al GREEN PARK HOTEL PAMPHILI di Roma per il 47° compleanno dell’eclettico regista e produttore Alfonso Stagno.
Evento, organizzato dalla SHOW EVENT ROMA, che ha visto la partecipazione di numerosissimi ospiti appartenenti ai più disparati settori del mondo dello spettacolo, dell’imprenditoria e della movida notturna romana.
La serata ha avuto inizio con un Cocktail di benvenuto con bevande e snak vari, che i 200 selezionati ospiti hanno consumato nella Hall dell’hotel , in attesa di entrare nel salone principale, teatro dell’evento.
Alle 20:30 si sono aperte le porte e gli ospiti hanno preso posto nei tavoli a loro riservati accompagnati dalla musica del trio Jazz capitanato dal batterista Ermanno Marcangeli, coadiuvato dal bassista Dario Rosciglione e dal pianista Stefano Sabatini, Special Guest la cantante Sabrina Zunnui ed il maestro Santi Scarcella.
Verso le 21, la bella e brava conduttrice della serata MariaTeresa Di Bari ha dato il via allo spettacolo introducendo la tappa di selezione del famosissimo concorso "UNA RAGAZZA PER IL CINEMA" giunta ormai alla 30° edizione, una dedica speciale in fondo l'articolo con reportage completo.
Numerosissime le presenze di artisti che hanno dato il loro contributo alla festa come ad esempio il noto attore toscano Enio Drovandi, da "GoggleBox" su Italia Uno Conny Caracciolo e Roseline Marialachi, la miss italia Nadia Bengala, la cantante partenopea Giò di Sarno, l’attrice cantante Emanuela Mari,reduce dall’ultimo video contest con oltre 89000 visualizzazioni la cantante Samantha Innocenti in arte Naira,la cantante Monikà, la soprano Sara Pastore, la voce della notte il mitico Reo Confesso, solo per citarne alcuni.
Fitto anche il parterre dei giornalisti e uffici stampa, Marina Bertucci, Gio Di Giorgio, Nadia Contino, Alessandra di Guida, Erika Eramo,Patrizia Faiello, Cinzia Loffredo, Anna Maria Brazzò. Presenti numerosi esponenti dell’imprenditoria Romana ed organizzatori di eventi come Giancarlo Casani e Anna Jannucci della Bewell, L’On. Antonio Paris, il Barone Fabrizio Mechi, il mitico Tony Al Parlamento, il commercialista Maurizio Mincarelli & Diana Kucher, il prefetto Fulvio Rocco, Giuseppe Palazzo della Clap Produzioni,la dott.ssa Roberta Salvagnini con Claudio Bortolotta, Nicola Vizzini ed Andrea Stranieri del CNS, Daniela Lebano e Mirella Murri del centro OTTAVA, Andrea Menichelli, Elisabetta Viaggi,Cristina Sciabarrasi,Maria Luisa Monte Giordano, Carla Polverini,Maria Pia Cappello,Alfonso Spezzano,Maura Massimiliano Calandra e tanti altri.
Durante la serata, come di consueto sono stati consegnati dal mitico Stagno alcuni riconoscimenti ad amici che hanno ottenuto risultati di rilievo nella loro attività. Il primo riconoscimento e stato consegnato alla Baronessa Loredana Dell’anno presidente del PREMIO IMPRESA ITALIA un riconoscimento alle eccellenze del made in italy e ai loro ideatori e promotori. Il secondo riconoscimento e andato al produttore televisivo crotonese Gino Foglia per il suo MEETING DEL MARE in onda su Rai 1 Il terzo riconoscimento e andato a tutto lo staff del GREEN PARK HOTEL PAMPHILI nella persona del direttore Marco Migliaccio unitamente alla benemerenza conferita dal Duca Antonino D’Este Orioles Gran Maestro dell’ordine dei santi Contardo & Giuliano. Premio speciale alla trasmissione sportiva SPORT REALITY consegnato alla conduttrice Giorgia Viero in presenza di tutto lo staff del programma.
Si ringraziano i fotografi Laura perlagonio, Renata Marzeda, Mario Bonanno, Studio 10 per la loro presenza.
Le foto dell'articolo sono di Laura Pelargonio
Giò Di Giorgio
Una dedica speciale per il concorso “Una Ragazza per il cinema” Stupenda serata quella della terza selezione regionale del Lazio del Concorso Nazionale di bellezza e talento.
Una Ragazza per il Cinema, giunto quest’anno alla sua 30° edizione e che vedrà svolgersi la propria finale nazionale dal 5 al 10 settembre a Taormina con serata finale presso il Teatro Antico di Taormina.
La serata, svoltasi il 30 maggio, è stata svolta presso il Green Park Hotel Pamphili di Roma all’interno della festa di compleanno del regista e produttore Alfonso Stagno che, come lo scorso anno, ha voluto inserire una selezione ufficiale del concorso nella sua festa; la direzione della selezione è stata curata dal Responsabile Regionale Lazio e Molise Massimo Meschino nonché presidente della MTM Events, che insieme al suo staff composto dal regista ufficiale regionale Michele Conidi, dal fotografo ufficiale regionale Mario Buonanno e dai collaboratori Giovanna D’Urso e Mirco Ferranti.
Qualificata la giuria composta dalla ex miss Italia Nadia Bengala, dal giornalista e Direttore di Inciucio.it Giò Di Giorgio, dalla Dirigente di Armando Curcio Editore Roselyne Mirialachi e dalla principessa Conny Caracciolo (entrambe nel reality su Italia1 Gogglebox), dalla conduttrice televisiva e radiofonica Giorgia Viero, dal talent scout Tony Al Parlamento, dal Presidente della Tibur film commission di Roma e provincia Antonio Paris e dall’attrice e presentatrice Claudia Vescela.
Tra tutte le ragazze partecipanti, le fasce sono state così assegnate:le 2 fasce ufficiali che danno l’accesso diretto alla finale regionale del concorso sono andate a Giulia Colacchi e Federica Salzano, la fascia di Ragazza MTM EVENTS a Mila Coccia, la fascia di Ragazza Non Solo Video a Michela D’Antonio, la fascia di Ragazza Portamento a Katherine Lindo e la fascia di Ragazza Eleganza a Vanessa Angelici.
Inoltre, il fotografo ufficiale Mario Buonanno, ha omaggiato Giulia Colacchi, la ragazza più votata della serata, di un servizio fotografico. Nel ringraziare l’amico Alfonso Stagno per averci voluto anche quest’anno nella sua festa di compleanno, si ringraziano anche tutte le ragazze partecipanti a questa selezione, ai loro genitori ed accompagnatori, ai giurati ed a tutti coloro che hanno reso possibile la buona riuscita della serata.
Appuntamento alla prossima selezione e chi fosse interessata a partecipare può contattare il Responsabile regionale del Lazio e Molise Massimo Meschino al 328/8954226.
Verso le 21, la bella e brava conduttrice della serata MariaTeresa Di Bari ha dato il via allo spettacolo introducendo la tappa di selezione del famosissimo concorso "UNA RAGAZZA PER IL CINEMA" giunta ormai alla 30° edizione, una dedica speciale in fondo l'articolo con reportage completo.
Numerosissime le presenze di artisti che hanno dato il loro contributo alla festa come ad esempio il noto attore toscano Enio Drovandi, da "GoggleBox" su Italia Uno Conny Caracciolo e Roseline Marialachi, la miss italia Nadia Bengala, la cantante partenopea Giò di Sarno, l’attrice cantante Emanuela Mari,reduce dall’ultimo video contest con oltre 89000 visualizzazioni la cantante Samantha Innocenti in arte Naira,la cantante Monikà, la soprano Sara Pastore, la voce della notte il mitico Reo Confesso, solo per citarne alcuni.
Fitto anche il parterre dei giornalisti e uffici stampa, Marina Bertucci, Gio Di Giorgio, Nadia Contino, Alessandra di Guida, Erika Eramo,Patrizia Faiello, Cinzia Loffredo, Anna Maria Brazzò. Presenti numerosi esponenti dell’imprenditoria Romana ed organizzatori di eventi come Giancarlo Casani e Anna Jannucci della Bewell, L’On. Antonio Paris, il Barone Fabrizio Mechi, il mitico Tony Al Parlamento, il commercialista Maurizio Mincarelli & Diana Kucher, il prefetto Fulvio Rocco, Giuseppe Palazzo della Clap Produzioni,la dott.ssa Roberta Salvagnini con Claudio Bortolotta, Nicola Vizzini ed Andrea Stranieri del CNS, Daniela Lebano e Mirella Murri del centro OTTAVA, Andrea Menichelli, Elisabetta Viaggi,Cristina Sciabarrasi,Maria Luisa Monte Giordano, Carla Polverini,Maria Pia Cappello,Alfonso Spezzano,Maura Massimiliano Calandra e tanti altri.
Durante la serata, come di consueto sono stati consegnati dal mitico Stagno alcuni riconoscimenti ad amici che hanno ottenuto risultati di rilievo nella loro attività. Il primo riconoscimento e stato consegnato alla Baronessa Loredana Dell’anno presidente del PREMIO IMPRESA ITALIA un riconoscimento alle eccellenze del made in italy e ai loro ideatori e promotori. Il secondo riconoscimento e andato al produttore televisivo crotonese Gino Foglia per il suo MEETING DEL MARE in onda su Rai 1 Il terzo riconoscimento e andato a tutto lo staff del GREEN PARK HOTEL PAMPHILI nella persona del direttore Marco Migliaccio unitamente alla benemerenza conferita dal Duca Antonino D’Este Orioles Gran Maestro dell’ordine dei santi Contardo & Giuliano. Premio speciale alla trasmissione sportiva SPORT REALITY consegnato alla conduttrice Giorgia Viero in presenza di tutto lo staff del programma.
Si ringraziano i fotografi Laura perlagonio, Renata Marzeda, Mario Bonanno, Studio 10 per la loro presenza.
Le foto dell'articolo sono di Laura Pelargonio
Giò Di Giorgio
Una dedica speciale per il concorso “Una Ragazza per il cinema” Stupenda serata quella della terza selezione regionale del Lazio del Concorso Nazionale di bellezza e talento.
Una Ragazza per il Cinema, giunto quest’anno alla sua 30° edizione e che vedrà svolgersi la propria finale nazionale dal 5 al 10 settembre a Taormina con serata finale presso il Teatro Antico di Taormina.
La serata, svoltasi il 30 maggio, è stata svolta presso il Green Park Hotel Pamphili di Roma all’interno della festa di compleanno del regista e produttore Alfonso Stagno che, come lo scorso anno, ha voluto inserire una selezione ufficiale del concorso nella sua festa; la direzione della selezione è stata curata dal Responsabile Regionale Lazio e Molise Massimo Meschino nonché presidente della MTM Events, che insieme al suo staff composto dal regista ufficiale regionale Michele Conidi, dal fotografo ufficiale regionale Mario Buonanno e dai collaboratori Giovanna D’Urso e Mirco Ferranti.
Qualificata la giuria composta dalla ex miss Italia Nadia Bengala, dal giornalista e Direttore di Inciucio.it Giò Di Giorgio, dalla Dirigente di Armando Curcio Editore Roselyne Mirialachi e dalla principessa Conny Caracciolo (entrambe nel reality su Italia1 Gogglebox), dalla conduttrice televisiva e radiofonica Giorgia Viero, dal talent scout Tony Al Parlamento, dal Presidente della Tibur film commission di Roma e provincia Antonio Paris e dall’attrice e presentatrice Claudia Vescela.
Tra tutte le ragazze partecipanti, le fasce sono state così assegnate:le 2 fasce ufficiali che danno l’accesso diretto alla finale regionale del concorso sono andate a Giulia Colacchi e Federica Salzano, la fascia di Ragazza MTM EVENTS a Mila Coccia, la fascia di Ragazza Non Solo Video a Michela D’Antonio, la fascia di Ragazza Portamento a Katherine Lindo e la fascia di Ragazza Eleganza a Vanessa Angelici.
Inoltre, il fotografo ufficiale Mario Buonanno, ha omaggiato Giulia Colacchi, la ragazza più votata della serata, di un servizio fotografico. Nel ringraziare l’amico Alfonso Stagno per averci voluto anche quest’anno nella sua festa di compleanno, si ringraziano anche tutte le ragazze partecipanti a questa selezione, ai loro genitori ed accompagnatori, ai giurati ed a tutti coloro che hanno reso possibile la buona riuscita della serata.
Appuntamento alla prossima selezione e chi fosse interessata a partecipare può contattare il Responsabile regionale del Lazio e Molise Massimo Meschino al 328/8954226.
Iscriviti a:
Post (Atom)