mercoledì 10 luglio 2019

Terza edizione del Galà di Boxe bordo fiume "Geografo e Faraoni" sul palco di Lungo il Tevere Roma per l’evento “Arte e Boxe”

la stilista Francesca Anastasi tra i due campioni Mirko Geografo e Francesco Faraoni

La boxe di nuovo protagonista lungo il biondo fiume. Complice la manifestazione “Lungo il Tevere Roma”, che per il terzo anno consecutivo offre al pubblico capitolino campioni italiani della nobile arte ma anche artisti affascinati dall’antica disciplina.
la scrittrice attrice Claudia Conte

Con la collaborazione della Federazione Pugilistica Italiana e del Comitato Regionale Lazio FPI, sul palco centrale della manifestazione ricevono una bella targa ricordo, sulle inconfondibili note di Rocky, due campioni del ring del calibro di Mirko Geografo e Francesco Faraoni. 

Il primo è pugile professionista PRO categoria Pesi Medi, 27 anni, romano della Magliana e con 16 match disputati di cui 14 vittorie. A giugno ha conquistato il titolo internazionale WBA dei Pesi Medi, a Roma, battendo il messicano Abraham Juarez, detto “Pitbull”. E poi l’altro guantone d’oro Francesco Faraoni: pugile dilettante AOB categoria Pesi 75 Kg, 25 anni, fa parte della Nazionale Italiana Elite Maschile e del Gruppo Sportivo dei Carabinieri. La scorsa settimana, in occasione del Festival di Rocky Marciano a Ripa Teatina, ha conquistato il trofeo di Miglior Pugile nel match internazionale Italia vs Francia. Il ritmo è serrato quando i campioni rispondono alle domande sui segreti per essere in forma, le sensazioni, le difficoltà, i sacrifici di uno sport tra i più antichi e amati. La Noble Art a tutto tondo, insomma, illustrata anche sul grande schermo con i passaggi più significativi delle loro vittorie.

 Applaudono, lungo la folta platea, le attrici Martina Menichini, Claudia Conte, reduce dal set, la stilista Francesca Anastasi e la cantante Valentina Galdì. Arriva il patron della kermesse Gianni Marsili,l'editore Giò Di Giorgio. 

Ecco anche la giovane boxeur Samira Vagnarelli, campionessa italiana junior 2019, con il vicepresidente del Comitato regionale Lazio, il maestro Valentino Tazza Ritmo e sound con l’esibizione della Boxe in Action, a cura dei tecnici federali Antonella Rossi e Thierry Ayala: armoniosa congiunzione tra l'arte tecnico-tattica del pugilato e la musica creativa.

Qui si volteggia e ci esprime al meglio. E sulla ribalta è il turno dell’artista Paolo Bielli, romano appassionato di boxe: nel 2012 si trasforma in un pugile e allestisce la mostra di pittura "Ring" 
al Palazzetto ArtGallery della Capitale.

Ieri sera, performance live con lancio in aria di sagome di pugile come metafora della lotta quotidiana. Medaglia 100 anni FPI all’artista per aver contribuito, con la sua "BoxArt", a valorizzare e diffondere il significato più profondo dei valori della nobile arte. E il finale è ancora tutto sulle note del grande Rocky, per sognare altri allori.

Video della diretta live su www.inciucio.it di Fb

  Lucilla Quaglia Ufficio stampa Lungo il Tevere Roma – 338.7679338   www.lungoiltevereroma.it 

Foto By Paolo Parrella

      Giò Di Giorgio








Estate Romana 2019 V Edizione per i Teatri d'Arrembaggio – Piraterie, Incanti e Castelli di Sabbia Dal 20 luglio al 25 agosto a ingresso gratuito Teatro del Lido - Via delle Sirene, 22.- Ostia - Dalle 17.30 alle 22.30.



A partire dal 20 luglio, con “scorribande” piratesche direttamente in spiaggia, l’Estate Romana attracca per il quinto anno consecutivo al Teatro del Lido e sul lungomare di Ostia con “Teatri d'Arrembaggio – Piraterie, Incanti e Castelli di Sabbia”, un festival multidisciplinare e multimediale a pochi passi dal mare, arricchito da incursioni cittadine e flash mob, per regalare a cittadini, turisti e bagnanti un mese di arte e teatro, con iniziative dedicate a grandi e piccini, tutto a ingresso gratuito.

“Teatri d'Arrembaggio – Piraterie, Incanti e Castelli di Sabbia” nasce con l’intento di intercettare le nuove generazioni attraverso spettacoli e performance a cura di artisti e compagnie innovative e di qualità, con un’offerta culturale ampia: dal teatro urbano alla stand up comedy, dal teatro di figura alla prosa, dal teatro alla musica dal vivo alla clownerie, dalla formazione performativa alle proposte “off”.

Un cast d’eccezione della risata (per adulti) - Michela Giraud, Velia Lalli, Daniele Fabbri, Chiara Becchimanzi, Davide Marini, Stefano Rapone e tanti altri - insieme a Nando & Maila, al teatro di figura e agli appuntamenti per i più piccoli, per accompagnare l’estate di romani e villeggianti tra piraterie (spettacoli graffianti e scena off), incanti (teatro ragazzi) e castelli di sabbia (laboratori per bambini e ragazzi).


18 eventi, per 6 settimane di fitta programmazione, dal 20 luglio al 25 agosto.

Le Piraterie, per un pubblico adulto,porteranno al Teatro del Lido di Ostia la comicità più quotata della scena contemporanea: in apertura e chiusura due femmes fatales della Stand Up  italiana, Michela Giraud (sabato 27 luglio h 21), e Velia Lalli (sabato 24 agosto h 21); gli appuntamenti con la Stand Up Comedy proseguono con due Saturday Comedy Live (sabato 3 agosto e sabato 10 h 21), a cura di Daniele Fabbri, con Mauro Kelevra, Davide Marini, Stefano Rapone, Alessandro Carone, Chiara Becchimanzi, Gabriele Antinori, Daniele Lanzillotta, Daniele Gattano, stand up comedians di tagliente talento, reduci dai successi RAI, Mediaset, Comedy Central; per finire, non mancheranno, naturalmente, gli eventi più squisitamente teatrali: “Epic Fail#1_PreCario Diario”, rutilante e tragicomica epopea precaria a cura di Valdrada (sabato 17 agosto ore 21) e “Serenade – storia di un eroe romantico”, delicato monologo comico su musica a cura di Un Rigo Sì e Un Rigo No Teatro, di e con Raffaele Balzano (venerdì 23 agosto h 21). 
Gli Incanti, dedicati ai più piccoli, viaggeranno sulle ali del teatro urbano, dello  storytelling, tra burattini e divertimento, con un occhio di riguardo alla fusione tra musica e teatro:  la grande tradizione italiana del Teatro Pirata, con “Federico”, (domenica 28 luglio h 19.00), il ritmo rutilante del circo teatro e della clownerie, con il “C.A.B.A.R.E.T.” a cura della Compagnia De La Settimana Dopo (domenica 4 agosto, h 19.00), la spettacolare arte urbana di Nando & Maila, con “Sonata per Tubi” (domenica 11 agosto h 19), gli oggetti, le maschere e i personaggi fantastici dell’Accademia Perduta in “Zuppa di sasso” (domenica 18 agosto ore 19); e per la chiusura, il trascinante talento musicale della Pirimpumpara (domenica 25 agosto, h 19.00)

Infine, i Castelli di Sabbia, sempre dedicati ai più piccoli, offriranno laboratori e un’animazione inedita del Lungomare di Ostia con flash mob performativi, inaspettati ed esilaranti. Prenotazione obbligatoria info@valdradateatro.it.
Primi appuntamenti, il 20 luglio, dalle 16.00 per le incursioni piratesche sulla spiaggia a cura di Sbazzing, e il 26 luglio alle ore 17.30, per il laboratorio Musica in Fasce!, a cura AIGAM.
La manifestazione èideata dall’Ass. Cult. Valdrada, interamente gestita da giovani artiste under 35, in net-working con l’ente pubblico Teatro del Lido/TdR. L'iniziativa è parte del programma dell'Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE.

Con Teatri d'Arrembaggio – Piraterie, Incanti e Castelli di Sabbia, appuntamento dal 20 luglio al 25 agosto al Teatro del Lido di Ostia (Via delle Sirene, 22). Ingresso gratuito.

Pagina fb: @teatridarrembaggio
Instagram: @teatridarrembaggio

Ufficio Stampa HF4: Marta Volterra marta.volterra@hf4.it 340.96.900.12


Daniela Dal Lago

martedì 9 luglio 2019

Andrea Roncato e Daniela Fazzolari contro l’abbandono degli animali: Micio Macho 2019 HotPlay ft. Giada Agasucci, online il video musicale



È stato lanciato sul canale YouTube degli HotPlay, lunedì 8 luglio alle 19,45 il video musicale per bambini e tutta la famiglia: Micio Macho 2019, un video musicale che ripropone anche questa estate la hit del duo composto dai dj/producer Pietro Favorito e Klaus Docupil per sensibilizzare grandi e piccini contro l’abbandono degli animali.


Molte sono le novità rispetto alla versione del 2018, a iniziare dalla gentile partecipazione di due volti noti della televisione italiana: l’eclettico Andrea Roncato e la bravissima Daniela Fazzolari, due persone meravigliose da sempre schierate dalla parte degli animali e che mai si sono tirate indietro quando si è presentata loro l’occasione di dare un aiuto ai nostri amici animali. C’è poi la talentuosa Giada Agasucci, ex concorrente di Amici, che ha messo la sua sorprendente voce a disposizione del progetto. Dulcis in fundo, la partecipazione di Jack Gnocco, già protagonista del libro illustrato per bambini contro la violenza sugli animali e il loro abbandono, Jack Gnocco Superstar. In questo libro viene raccontata la sua storia, per fortuna a lieto fine, dopo quelle violenze e l’abbandono che purtroppo ne hanno segnato l’esistenza.

Micio Macho 2019 è quindi un reggaeton il cui messaggio a favore degli animali è molto semplice e diretto: il vero macho non è chi mostra i muscoli, ma chi si prende cura degli animali e non li abbandona!!!

L'abbandono degli animali è infatti una pratica riprovevole e pericolosa che non conosce declino e che purtroppo nei mesi estivi raggiunge picchi allarmanti.  E la situazione non è migliorata neanche con l’inasprimento delle pene per chi si macchia di questo reato infame. Dunque, la cosa più importante da fare per contrastare questo triste fenomeno è senza dubbio quella di portare avanti campagne di sensibilizzazione, che coinvolgano genitori e figli, facendogli comprendere quanto immenso sia l’amore che gli animali provano per i loro padroni e che l’abbandono nella maggior parte dei casi equivale a una condanna a morte. Senza trascurare il fatto che questi animali poi rappresentino anche un pericolo per automobilisti e motociclisti.
Micio Macho affronta dunque questa problematica con leggerezza, facendo riflettere e sorridere al tempo stesso.

Protagonisti del video musicale sono il cagnolino Jack Gnocco e il suo padrone, il tipico "macho" tutto muscoli e autostima, che dopo una bella serata in discoteca va in vacanza, abbandonando Jack per la via. Per fortuna del cagnolino, però, Andrea Roncato, Daniela Fazzolari, Giada Agasucci e il duo animalesco composto da Gino Vox e Oronzo, di ritorno da una loro serata in disco, arrivano in suo soccorso. Lo caricano a bordo del loro mezzo e partono per una vacanza al mare tutti insieme. All'arrivo in spiaggia di Jack e dei suoi nuovi amici, i cinque ritrovano il "macho" che ha compiuto l'ignobile gesto circondato da bellissime ragazze, ammaliate dai suoi muscoli. Nel vedere Jack, però, tutte le fanciulle lasciano il palestrato da solo per correre ad accarezzare il vero protagonista del video.


MICIO MACHO 2019

GIADA AGASUCCI 
HOTPLAY - PIETRO FAVORITO & KLAUS DOCUPIL

LABEL
8P MANAGEMENT

STUDIO 4
VOICE RECORDING GIADA AGASUCCI


VIDEO CREDITS

PRODUCED BY
HOTPLAY

DIRECTED BY
PIETRO FAVORITO – KLAUS DOCUPIL

GUEST STAR
ANDREA RONCATO
DANIELA FAZZOLARI


SUPERSTAR
IL CAGNOLINO JACK GNOCCO


 Giò Di Giorgio



#PINKPRATOLA: GRANDE SUCCESSO PER LA CAROVANA DELLA PREVENZIONE


(Pratola Peligna): Prevenzione, benessere e consapevolezza, ma anche allegria e aggregazione. In tanti, grazie anche ai tanti appelli vip pubblicati sui social (Fiorello, Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli, Flavio Insinna, Maria Grazia Cucinotta, Stefano De Martino, Vittorio Sgarbi, Jimmy Ghione, Emanuela Aureli, Maria Monsè, etc) 

hanno partecipato alla seconda edizione di #PinkPratola la manifestazione dedicata alla prevenzione del tumore al seno organizzata dall’omonima associazione presieduta da Rachele D’Andrea.


Una imponente macchina organizzativa tutta al femminile che ha visto l’intera giornata animata da una serie di iniziative. Si è partiti la mattina con la corsa rosa lungo le strade di Pratola Peligna a cui hanno partecipato il sindaco Antonella Di Nino, l'Assessore Marianna Palombizio e il Consigliere comunale Aldo Di Bacco. 

Tanti i momenti dedicati alla prevenzione. Quest’anno oltre al villaggio sanitario con medici locali era presente la carovana della prevenzione della Susan Komen Italia in collaborazione con il Policlinico Gemelli di Roma.

Nei camper posizionati in piazza Garibaldi sette medici hanno eseguito 35 mammografie, 15 visite ecografiche, 15 visite nutrizionali, 15 visite ginecologiche generiche e 50 visite approfondite. E non è mancato il massaggio shiatsu per il benessere.

 Ma #PinkPratola è stata anche la Passeggiata Rosa alla scoperta del centro storico, una partita di Pallavolo a cura della G.S. Volley 78, una Play House per far divertire i più piccini, un Flash Mob a cura della A.S.D. Nicla, il lancio dei palloncini in Piazza Garibaldi, lo show cooking nella terrazza di palazzo Colella e la conferenza dedicata agli ex voto mammari nella città di Castelli a cura del prof Alessandro Bencivenga e del medico Gianluca Di Luigi. 

In serata la suggestiva illuminazione rosa del Santuario della Madonna della Libera. Durante la giornata sono stati raccolti fondi per l’acquisto di una Dignicap, il macchinario che evita la caduta dei capelli durante la chemioterapia, da donare al reparto di oncologia dell’Ospedale di Sulmona.


Ufficio stampa Mirella Dosi

          Giò Di Giorgio

In una magica atmosfera di Palazzo Brancacio si è svolta la 22° edizione del World of Fashion,nella settimana dedicata alla Moda. Tra gli ospiti Placido Domingo Jr. Evento ideato e diretto da Nino Graziano Luca.


A sfilare sono state le magnifiche creazioni realizzate da importanti stilisti provenienti da varie aree del mondo: il libanese Maged Bou Tanios,apprezzato per i suoi ricami da Papa Francesco; Eva Scala (Repubblica Ceca) che dopo aver lavorato con Alexander Mc Queen a Londra presentando in anteprima una collezione realizzata con i tessuti di San Leucio; James Dimech (Malta) noto per la suaWearable Art fatta di splendidi abiti realizzati principalmente con materiali di riciclo ecosostenibili.

 Nel corso dell’evento, come sempre, sono stati consegnati i WORLD of FASHION AWARD agli stilisti partecipanti ed agli Enti e personalità impegnati nella promozione della moda, dell’arte e dei progetti etici.

 I premi come sempre sono realizzati dal Maestro Orafo del Festival di Sanremo Michele Affidato. Tra i premiati : il famoso cantautore internazionale Placido Domingo Jr. e l’Associazione “Io così” (presieduta da Sara Manfuso) nata con l’obiettivo di dare il proprio contributo ad un’operazione culturale che metta al centro il valore della diversità, creando i presupposti per una società che sia in grado di accoglierla e valorizzarla, rispettando i diritti fondamentali di ciascuno. La XXII edizione del World of Fashion ha dedicato un segmento al Progetto M.I.A. (Moda incontro aperto) di Maurizio Passeri ed Ino Mantilla che, in un unico blocco moda, hanno presentato delle creazioni di tre stilisti provenienti dal Messico, dall’Italia e dalla Colombia.

 Il WORLD of FASHION si conferma dunque un evento speciale organizzato per promuovere i talenti della moda ed internazionale visto che in questi anni ha ospitato circa sessanta stilisti provenienti da 26 paesi: Egitto, Libia, Dubai, Qatar, Libano, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Giordania, Bahrain, Kuwait, Colombia, Paraguay, Argentina, Albania, Cipro, Bulgaria, Thailandia, Sudafrica, Tunisia, Cina, India, Palestina, Malta, Olanda e ovviamente dall’Italia.

 Quest’anno per la prima volta è stata presente anche la Repubblica Ceca. Il World of Fashion resta sempre uno degli eventi più attesi da oltre cinquecento ospiti che assistono mediamente all’evento ideato e diretto da Nino Graziano Luca.

Personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, ambasciatori, giornalisti, buyer, imprenditori ed esponenti della nobiltà per una passerella d’eccezione che fa della moda un catalizzatore di costumi, usanze, tradizioni e ideali. Tra i primi presenti: l’Ambasciatrice del Libano in Italia Mira Daher, Juliana Scerri Ferrante Fondatrice, Chamber of Fashion Malta Foundation, Il Ministro di Malta Jose Herrera con la moglie Sandra Herrera, Il Presidente del Malta Tourism Authority, Gavin Gulia, Parliamentary Secretary for Consumer Rights, Public Cleansing and Support For the Capital City Malta Dott. Deo Debattista, Dorianne Mamo Vice Presidente della Chamber of Fashion Malta Foundation, Fabio Benvenuti: Segretario Generale della CoFM, Moira Chetcuti Events Director della CoFM, Penny Apap Brown : Academic Director della CoFM, Giorgi Brown: Member CoFM, Salvatore Schirmo e Marina Schirmo, ex. Direttore Istituto di Cultura Italiana a Malta «Il World of Fashion ha commentato Nino Graziano Luca lancia un messaggio di speranza: il dialogo tra le culture è possibile se si usano linguaggi della moda e più in generale delle arti». Una filosofia confermata dal backstage alla scena. Dalla perfetta interazione tra gli stilisti all’atmosfera in platea.

  http://www.worldoffashion.it/welcome/

Altri Vip presenti: Il Principe Guglielmo Giovannelli Marconi, la Principessa Irma Capece Minutolo, Donna Sara Iannone,lo stilista Nino Lettieri, Bianca Maria Caringi Lucibelli, la stilista Francesca Anastasi, la giornalista Erika Letizia Ciancio,Il giornalista Editore Giò Di Giorgio,l'a conduttrice Miriam Trevisan,il Filosofo Luciano Bernazza con la moglie Graziella Moschetta, il fotoreporter Firas Armand,l'ex Miss Italia Elisabetta Viaggi, lo stilista Ilian Rachov, il responsabile dell'università online "Pegaso" Walter Scognamiglio, il fotoreporter Claudio Martone e tantissimi altri

Video live dell'evento su www.inciucio.it - Fb

Direttore tecnico Alfonso Stagno

Foto By Giancarlo Fiori ed altri

Daniela Dal Lago