sabato 22 gennaio 2022

SixOneSix: chi sono? La band trap che ha stravolto “Amici'” su Canale 5

 

SixOneSix è il nome della band trap di ballerini/cantanti che l’Italia intera ha avuto modo di apprezzare nel pomeriggio di domenica 16 gennaio su Canale 5 ad "Amici", il programma condotto da Maria De Filippi

 La sfida tra il gruppo di artisti e il cantautore Albe è diventata uno degli argomenti più cliccati del momento. Il pubblico è rimasto stregato dalle note dei singoli 4 The Fam, Facetime e dalla loro performance. Pur non avendo ottenuto il banco nella scuola di Maria De Filippi, i SixOneSix stanno incuriosendo il web, tanto che spopolano meme, polemiche, ricondivisioni della puntata e su Twitter si contano già migliaia di tweet che citano il ritornello della loro 4 The Fam. Contemporanei, talentuosi e sfrontati, hanno portato sul palco di Canale 5 una boccata d’aria fresca. Vestiti uguali, con una maglia rossa che presentava la scritta “sfida”, dopo aver sportivamente assistito all’esibizione del concorrente, hanno messo in piedi una perfetta coreografia con energia, ritmo e testi trascinanti. Intonati ed espressivi, i ragazzi sono autori di entrambi i pezzi. Ma chi sono i SixOneSix? 

Quattro ragazzi di Roma, dai 18 ai 21 anni: Juice, S4d, Chigga e Wordy. Lavorano con due produttori che sono parte fondamentale del gruppo, YCBwoy e Young AM. Nonostante la giovane età, vantano già collaborazioni di alto livello come la partnership con FIAT realizzata da Stardust, che li vede protagonisti in veste di testimonial per la campagna di lancio della nuova Fiat Panda. In pochissimo tempo hanno raggiunto più di 180mila follower su TikTok, oltre 18mila follower su Instagram; più di 6mila ascoltatori mensili, con cinque brani pubblicati su Spotify, dei quali il primo risale ad aprile 2020. Dopo la loro esibizione ad “Amici”, sono esplosi su Twitter senza nemmeno avere un loro profilo. I loro ultimi brani sono stati prodotti e distribuiti dalla neonata etichetta discografica Millenari Records, che raccoglie perle emergenti della scena hip-hop, rap e trap romana. Ecco il link al profilo Instagram della band che ha suscitato scalpore e ha tenuto i telespettatori incollati allo schermo: https://www.instagram.com/sixonexis/. Il link al profilo social di Millenari Records: https://www.instagram.com/millenarirecords/. 

I profili Instagram dei componenti del gruppo 616: https://www.instagram.com/juice__616/; https://www.instagram.com/s4d_616/; https://www.instagram.com/matt_chigga/; https://www.instagram.com/wordy_616/. 

Di seguito, i testi dei due singoli che i SixOneSix hanno portato ad “Amici”. 
4 The Fam, SixOneSix 4 Me 4 the Gang 4 the Fam 4 the Fam 4 Me 4 the Gang 4 Me 4 the Gang 4 the Fam 4 the Fam 4 Me 4 the Gang With da Gang on fleek Nella crib col clique 202* questo è l’anno dello switch Making money con la G Nati per fare sta shit Non vogliamo bullshit 0 piani B Sosgang baby Solo un piano A (Sosgang baby) Anche tua mamma sa che siamo le next up (Sosgang baby) Vuole fare la vita da star (Big ass shake it) Muovono il fat ass e parte la nostra trap On fleek Con la Gang faccio dance Entriamo dentro al club Ci guarda tutto il club damn Vanno in crash Tutte le vostre bitch Se facciamo due skills Mi bagna pussy wet Splash Sono troppo lil Per firmare il contratto Se parlo con l’avvocato Non ci capisco un cazzo Fuck al sip Non mi serve Sono già io il purple Sour cream dentro al back Mi fa ballare il tango Wordy, Sad e Juice Concentrati sopra al guadagno Bimba con un top ass Mi chiede di rifarlo Ho 4 ballerini al collo di diamanti che danzano Puttana fa soldi piegandosi al contrario 4 Me 4 the Clique con la stick Click clack bang Racks dentro al pants Mi fa scivolare i Balmain Vest di Moncler Lo fittiamo gigante Soldi black nella box Ma abbiamo le air force bianche Drippo SOS Non fotto con le altre marche (SUWOOO) Ci pagano per fare arte Moonwalk sul red carpet Con le scarpe da basket Viviamo ogni giorno come fossimo farfalle Switcho le scarpe se devo scappare dalle guardie 4 Me 4 the Gang 4 the Fam 4 the Fam 4 Me 4 the Gang 4 Me 4 the Gang 4 the Fam 4 the Fam 4 Me 4 the Gang With da Gang on fleek Nella crib col clique 202* questo è l’anno dello switch Making money con la G Nati per fare sta shit Non vogliamo bullshit 0 piani B Sosgang baby Ascolta 4 The Fam dei SixOneSix su Spotify Facetime, SixOneSix Shawty vuole stare con me Sopra un tappeto red Come Riri e Rocky Bucket hat di Chanel Matcha col mio di Prada Mi chiama su FaceTime, no face Si tocca, si bagna e si copre la faccia Pensavo al cash non a lei Per dare ai miei slime più di una speranza Ho una nuova Shawty Mi showa il suo body Ne ho una per me Un’altra per ogni mio homie Mi chiama su FaceTime, no face Si tocca, si bagna e si copre la faccia Pensavo al cash non a lei Per dare ai miei slime Più di una speranza Lei vuole una life con me Non ho time per una hoe Sono ancora broke Lo muove 4 fun She make it tap tap Like tic tac toe say yes indeed Vorrebbe fottermi one time Wagwan boy sono in demon time Dress fashion nova e scarpe bottega Doublecup piena Ho una Shawty Ma solo una chance Blocca il respiro Quando ho tutti contro Sotto la luna ripenso A tutte le volte Che la vita mi ha coperto il volto Sogni lucidi ora ne ho perso il conto Corti sonni mi mettono al mio posto Coperto di volti Mami mima bene quando si tocca Nei miei trascorsi Shawty vuole stare con me Sopra un tappeto red Come Riri e Rocky Bucket hat di Chanel Matcha col mio di Prada Mi chiama su FaceTime, no face Si tocca, si bagna e si copre la faccia Pensavo al cash non a lei Per dare ai miei slime più di una speranza Resto in para Non casco in tentazione Non do il cuore ad una puttana Mo’ se sbaglio imparo Ma non cambio strada Mi chiama FaceTime Ma io lo lascio squillare Sto in studio, sto facendo affari Per andare fuori e Per non ritornare U & me Yin & Yang Drum & Melody U da one Oltre al mic Non ho altre bitch U & me Rockstar life come Tommy Lee Farò il cash per comprarti una crib Ahhh Shawty vuole stare con me Sopra un tappeto red Come Riri e Rocky Bucket hat di Chanel Matcha col mio di Prada Mi chiama su FaceTime, no face Si tocca, si bagna e si copre la faccia Pensavo al cash non a lei Per dare ai miei slime più di una speranza Ho una nuova Shawty Mi showa il suo body Ne ho una per me Un’altra per ogni mio homie Mi chiama su FaceTime, no face Si tocca, si bagna e si copre la faccia Pensavo al cash non a lei Per dare ai miei slime Più di una speranza Ascolta Facetime dei SixOneSix su Spotify Riguarda l’esibizione dei SixOneSix ad “Amici”. 

MEDIA KIT Press Office: Valentina Bellini vbellinicomunicazione@gmail.com +39 348 3413393 

                                                        Giò Di Giorgio

venerdì 21 gennaio 2022

Giovedì 27 gennaio – Ore 18:00 Presentazione del libro MEMORIE DI UN CAPELLONE di Gianfranco Caliendo (Iacobelli Editore

Sarà presente l’autore, in dialogo con Tommaso D’Alterio Libreria IOCISTO Via Cimarosa 20 / Piazzetta Aldo Masullo – Napoli Ingresso libero con prenotazione obbligatoria ai recapiti 081/5780421 – iocistolibreria@gmail.com All’entrata è richiesta la presentazione del super green pass Mascherina FFP2 obbligatoria 
Verrà presentato a Napoli, dove risiede il suo autore, il libro “Memorie di un Capellone” di Gianfranco Caliendo, pubblicato recentemente da Iacobelli Editore. Giovedì 27 gennaio alle ore 18:00, l’ex iconico frontman del gruppo Il Giardino dei Semplici parlerà della sua storia alla Libreria Iocisto, al Vomero, in compagnia di Tommaso D’Alterio. 
L’ingresso, con presentazione di super green pass e mascherina FFP2, è libero, previa prenotazione obbligatoria ai contatti della libreria (Tel 081/5780421 – mail: iocistolibreria@gmail.com).

 Il libro è una biografia artistica ragionata e ricca di aneddoti, immersa in contesti che spaziano dalle vicende napoletane ai successi internazionali. Tra luci ed ombre dello scenario musicale anni 70, Caliendo narra l’itinerario del gruppo pop prodotto da due dei più grandi personaggi della musica italiana, Totò Savio e Giancarlo Bigazzi; storico complesso di cui è stato voce solista, chitarrista e autore. 
Con 14 album, oltre 2000 concerti e 4 milioni di copie vendute, Gianfranco assieme alla band ha mescolato la melodia italiana con molteplici influenze musicali e accompagnato generazioni di ascoltatori e di fan con hits come M’innamorai; Tu, ca nun chiagne; Miele; Vai; Concerto in La Minore; Silvie; ...E amiamoci. Ma la storia musicale di Caliendo continua anche dopo l’uscita dal gruppo, nel 2012, proseguendo con altrettanto impegno e determinazione nello sviluppo di nuovi strategici incontri ed esperienze fruttifere, tra produzioni discografiche e didattica musicale. 
Unendo passione, sincerità e ironia, Caliendo - tra palcoscenici, cantine e studi di registrazione, ma soprattutto attraverso momenti vissuti insieme a personaggi che ne hanno scolpito il carisma - illustra con ironia e malinconia la sua avventura professionale evocando, con episodi drammatici di vita vissuta, le molteplici contraddizioni dell’industria discografica. 
Dalla Napoli dei primi anni 70 fino al successo di Turuturu, interpretato dalla figlia Giada, dall'incontro con Pino Daniele alle più recenti avventure discografiche, Memorie di un Capellone è un’autobiografia costellata di aneddoti mai rivelati prima e guidata, come la vita del suo autore, da un profondo amore per la musica in ogni sua forma.

Gianfranco Caliendo (Firenze, 1956) è un cantautore e musicista. Nipote di Eduardo Caliendo, storico chitarrista di Roberto Murolo, comincia giovanissimo a suonare e nel ’74 incontra Gianni Averardi, che lo coinvolge nella fondazione del progetto che caratterizzerà la sua carriera: Il Giardino dei Semplici. Con la produzione di Savio e Bigazzi, la band raggiungerà rapidamente il successo. Ha composto e prodotto per altri musicisti, fondato uno studio di registrazione, un’etichetta discografica e una scuola di musica: l’Accademia Caliendo, dove insegna canto moderno. 

Gianfranco Caliendo Memorie di un Capellone Iacobelli Editore Prefazione di Giorgio Verdelli Collana Pop Story - pag. 192 - € 19,00 https://www.iacobellieditore.it/catalogo/memorie-di-un-capellone/ Pagina FB del libro: https://www.facebook.com/memoriediuncapellone

Ufficio stampa: Elisabetta Castiglioni +39 328 4112014 – info@elisabettacastiglioni.it http://www.elisabettacastiglioni.it/ 

                           Giò Di Giorgio

giovedì 20 gennaio 2022

Al Teatro Golden di Roma - “Almost, Maine. Paese per romantici, non per sentimentali”, un testo contemporaneo dell’attore e drammaturgo John Cariani

 

L’amore vince su tutto ed è in grado di superare qualsiasi genere di ostacolo. Riparte proprio dal valore dei sentimenti il primo spettacolo che annuncia la stagione 2022 del Teatro Golden di Roma. 
Una nuova storia, così ricca di quelle emozioni che solo uno spettacolo dal vivo può dare. Dal 26 gennaio al 6 febbraio è in scena “Almost, Maine. Paese per romantici, non per sentimentali”, un testo contemporaneo dell’attore e drammaturgo John Cariani, tratto dall’omonimo bestseller, in un nuovo adattamento che porta la firma del poliedrico regista Massimiliano Bruno, autore di molte sceneggiature di successo che ha anche diretto e interpretato. 

A pochi mesi dall'uscita del suo ultimo film per il cinema, tra le commedie più attese del 2022, "C'era una volta il crimine", in sala dal 10 marzo. "Almost Maine è un testo di cui mi sono perdutamente innamorato perché racconta una versione folle dell'amore, surreale e assolutamente sopra le righe. Avevo molta voglia di tornare a teatro ma soprattutto di lavorare con i giovani; i quattro interpreti sono bravissimi e l'atmosfera sul palco diventa subito magica", dice il regista, Massimiliano Bruno. 

Grande appassionato di teatro a cui si dedica da sempre con amore, Massimiliano Bruno fonda e dirige un Laboratorio di arti sceniche, nato proprio per sostenere i giovani artisti. Ed ecco che nella sala dal palcoscenico centrale del teatro di via Taranto, diretto da Andrea Maia, saranno proprio quattro bravissimi attori emergenti, Sara Baccarini, Lara Balbo, Matteo Milani, Kabir Tavani, a calarsi nell’atmosfera di una cittadina del Maine, in un caleidoscopio di stati d’animo che influenzano le relazioni e le storie di ogni giorno.

Una commedia romantica, ambientata nel freddo sconfinato e settentrionalissimo stato americano, in una cittadina così piccola da non essere segnalata neppure sulle mappe: Almost. In questo luogo lontano il susseguirsi di incontri e sensazioni daranno vita ad uno spaccato di vita caratterizzato proprio dalla varietà di sentimenti che sono il motore dell’esistenza di ognuno. Esiste l’armonia perfetta? I protagonisti tenteranno di scoprirlo, immersi nelle loro vicissitudini, indagando nel multiforme organo del cuore. Diretti ed ironici, si riconoscono uguali e diversi nella sala ristoro di un motel di passaggio, cercano la leggendaria aurora boreale, si perdono in una pista dia ballo o fanno il giro del mondo per stare più vicini. Dal teatro alla vita quotidiana: il tema dello spettacolo ha dato lo spunto al direttore dello spazio culturale per lanciare un’iniziativa solidale, #sposailteatrodelcuore, e favorire, in questo periodo storico difficile, le giovani coppie decise a convolare a nozze. Per coloro che mostreranno al botteghino di aver ottenuto le pubblicazioni ufficiali, il Teatro Golden donerà, nella giornata di giovedì, l'ingresso omaggio ai due innamorati come regalo di matrimonio.

 Federica Rinaudo Giornalista Ufficio stampa, comunicazione e marketing, consulenza creativa Mobile +39 327 7851570 www.federicarinaudo.it 

                                                                Giò Di Giorgio

l’italiana Princess Bee (Benedetta Paravia) regala una canzone a Dubai dopo 20 anni di amore con la città. “Only Dubai” il titolo del tributo musicale, scritto con la Sceicca Alanoud Alremeithi in al Nahyan.

 

La canzone è stata presentata a Dubai il 18 gennaio alla presenza di 100 tra celebrities, artisti arabi, influencers, bloggers e tanti media in un ristorante lounge brasiliano nel centro finanziario della città. Il brano è dedicato a Dubai come se fosse una giovane donna, la madre di Sultan e Princess Bee invita a farle visita con un eufonico ritornello. “Only Dubai” (C’è solo Dubai) è un regalo alla città con gli arrangiamenti del musicista armeno-libanese Guy Manoukian e del produttore italiano Stefano Di Carlo. 
"È una canzone che ho scritto con la mia cara amica Alanood al Remeithi di Abu Dhabi, moglie di un fratello del Re degli Emirati ma che per l’occasione si è voluta presentare con il suo cognome da ragazza” - dice Princess Bee. A dimostrazione del fatto che le donne nel paese sono emancipate e fiere della propria identità personale ed abbracciano varie professioni cimentandosi anche in opere creative. 
 Il videoclip mostra la città dall’alba al tramonto, con la cantante che interpreta “Umm Sultan” (la madre di Sultan, intesa come la donna che rappresenta la città di Dubai) con location spettacolari riprese da droni, tra le quali il nuovo osservatorio panoramico a 360 gradi sull’isola dai contorni di palma. 

Qualche anno fa Princess Bee presentò la canzone “Emaraat” con il cantante Emiratense Harbi al Amri ed il poeta nazionale Ali al Khawar che fu best seller per mesi nei Virgin mega store del Medio Oriente e che poi è diventata colonna sonora della sua serie tv “Hi Emirates”, dedicata al ruolo della donna nella società del paese. Ambasciatrice della onlus "Angels" 

che cura in Italia bimbi malati provenienti da zone di guerra, autrice, produttrice e cantautrice, Benedetta Paravia lo scorso anno ha ricevuto la lettera di raccomandazione per la Golden visa, (un’onorificenza che ricevono i creativi internazionali che contribuiscono al progresso del paese con progetti positivi) dal Ministero Emiratense della Cultura e Gioventù, motivata grazie ai tanti progetti per gli Emirati Arabi: dalla produzione di serie televisive di valore culturale ai programmi di studio in Italia per le giovani studenti. 

 In occasione del lancio la Paravia ha indossato un dress Yamamay su giacca vintage D&G e ha regalato ai presenti bellissimi doni. Verso sera è arrivata una torta con il logo Princess Bee, che rappresenta un triangolo al contrario con all’interno l’ape con la corona, e ha spento 20 candeline per celebrare i suoi 20 anni a Dubai. 


                            Giò Di Giorgio





Art GAP, Modern & Contemporary Art presenta ETERNA SPLENDO TIPOLOGIA: Mostra personale INAUGURAZIONE: sabato 22 gennaio 2022 ore 18:00 ARTISTI: Carla Nico

 

La mostra Eterna Splendo raccoglie quelle opere di Carla Nico che più raccontano il passare del tempo, il cambiare delle stagioni e l’energia che deriva dal cambiamento. Eterna Splendo vuole essere il racconto del tempo sulla terra, del passare delle stagioni e dei frutti che maturano. La luce dei colori sulla tele restituisce la sottile energia che deriva dalla trasformazione, dal cambiamento. E alla luce del cambiamento, anche quello climatico, è la terra, la nostra Gea che eterna splende, anche nei deserti aridi, anche nei ghiacciai che sciogliendosi trasudano acqua. La pittura di Carla Nico è una pittura salda, forte, convincente. La materia è piena, spessa, vibrante. Si avverte una certa animata dialettica che l’artista mantiene tra i colori, la tela e i propri pensieri. Le cromie autunnali ci hanno ulteriormente guidato nella scelta delle opere. Questo in quanto i colori ramati, i toni vermigli ed il colore scuro delle foglie che cadono ricordano il colore del sangue che, come in un ciclo lunare, rigenera e prepara alla vita. Carla esplora la natura e ci porta al limite della identificazione con la nostra madre terra. 

Ne segue i ritmi, i frutti, le stagioni. La qualità del suo lavoro è dentro il Tempo, dove la natura è in eterna dialettica con i suoi contrasti, con i suoi dualismi. Il bene e il male, l’autunno e la primavera. L’artista ci accompagna dagli spiriti di Gea, all’ascolto delle diverse voci della natura. Testimone di intricati scenari dove la vita nel suo imperterrito, eterno ciclo si rinnova. C’è speranza, c’è gioia nell’ascolto tra l’umano e la natura, un rapporto indissolubile e sacro. C’è energia e premonizione nelle sue metamorfosi. Si intravede un possibile equilibrio armonico tra uomo e natura. I colori, lo spessore, la materia sono veicoli mediatori di energia. Eterna Splendo ci accompagna ad aprirci a quanto di più grande e eterno abbiamo attorno a noi. Un percorso esperienziale di connessione con l’essenza della natura. La magia e l’energia sciamanica per un percorso di armonia, gioia e fiducia per Gea che eterna splende. 


DATE: 22 > 28 gennaio ‘22 LUOGO: ART G.A.P. Gallery (ROMA) 
CURATORE: Maria Cristina Cadolini TESTI DI: Maria Cristina Cadolini Enti promotori: Art GAP, Modern & Contemporary Art Indirizzo: Via di Santa Maria in Monticelli 66, 00186, Roma, 

RM Orari: lun. / sab. 16:00 – 19:30 Telefono: 06.96115866 E-mail: gap@artgap.it Sito ufficiale: www.artgap.it Facebook: ART GAP Instagram: art_gap_gallery 

Dal 22 gennaio al 28 gennaio 2022 la galleria ART GAP ospita nel nuovo spazio espositivo, nel cuore di Roma a due passi da Piazza Largo Argentina, la mostra "ETERNA SPLENDO" di Carla Nico, a cura di Maria Cristina Cadolini.

Art GAP, Modern & Contemporary Art Vania Lai Press Office vanialai1975@gmail.com 3388940447 

                                                               Giò Di Giorgio

mercoledì 19 gennaio 2022

dal 28 gennaio al 6 febbraio 2022 replica solo il venerdì h. 21, sabato h. 19 e domenica h. 17 HEROIDES vs METAMORPHOSYS al Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Monteverde Roma

 

HEROIDES vs METAMORPHOSYS testi di Ovidio lettere di Medea, Penelope, Canace, Arianna e brani da le Metamorfosi con Manuela Kustermann e Cinzia Merlin al pianoforte musiche di: Bach, Scarlatti, Schubert, Chopin, Debussy, Prokofiev, Bartok, Piazzolla registrazione delle musiche originali di: Massimiliano Tisano a cura del quartetto vocale: Paola Giovani, Chiara Guglielmi, Stefano Osbat, Giulio Iermini luci e video di Paride Donatelli si ringrazia Mimmo Jodice per la gentile concessione per l'utilizzo delle sue immagini di Canova produzione La Fabbrica dell’Attore-Teatro Vascello
Una fusione tra musica e poetica, dove i confini dell’una e dell’altra si perdono nell’incontro artistico tra Manuela Kustermann, messaggera onirica di parole e poesia del grande poeta latino Ovidio e Cinzia Merlin, virtuosa e poliedrica pianista. 

Le Metamorphosys pianistiche di Cinzia Merlin ci conducono in un viaggio di trasformazione oltre il tempo, liberando la musica dagli schemi e conferendo al repertorio musicale classico un’estensione innovativa che nasce da influenze contemporanee con uno slancio verso nuove esplorazioni artistiche. L’atto musicale, scorrendo in forma rapsodica e riflettendo il rapporto tra passato, presente e futuro attraverso una nuova consapevolezza estetica, crea legami e connessioni tra compositori lontani come Bach, Chopin, Schubert, Debussy, Prokovief, Bartok e Piazzolla e sul palcoscenico dialoga con i miti di celebri figure femminili che si esprimono in prima persona attraverso lettere d'amore raccontando di abbandoni, fughe, tradimenti subiti e sofferti. 

Le Heroides, nell’interpretazione di Manuela Kustermann, come poesia del tempo sospeso che l'immaginazione riempie di ricordi e desideri, attraverso la meravigliosa scrittura di Ovidio e nelle figure di Penelope, Arianna, Canace, Medea, Ipsipile, evocano una condizione femminile fatta di soprusi, solitudini, costrizioni e violenze ancora oggi così tristemente attuale. 

Ovidio, esplorando la loro psiche e umanizzando questi miti interpretandone le passioni e le speranze, da voce ad un universo femminile che riesce ad arrivare al cuore di tutti noi.

 "Metamorphosys è un viaggio di trasformazione attraverso la musica, oltre il tempo. Una profonda riflessione artistica sul concetto di mutamento, di cambiamento e trasformazione attraverso l’arte musicale classica. Questo album vuole liberare la musica dagli schemi, riflettendo il rapporto tra passato, presente e futuro e proiettandosi verso nuovi orizzonti attraverso una nuova consapevolezza estetica. Il mio profondo e viscerale legame con il repertorio classico e allo stesso tempo il mio slancio verso la contemporaneità, sono il fondamento di un’indole creativa che mi spinge verso nuove esplorazioni.
 Attraverso una sintesi artistica tra passato e contemporaneo, con Metamorphosys reinterpreto la tradizione classica, cercando di rompere le “barriere” della musica colta ed aprire le porte ad un pubblico più ampio, avvicinandolo ad un mondo ormai troppo fossilizzato nel cliché elitario che lo circonda. Buon viaggio!” 

Cinzia Merlin posto unico € 15 info 065898031 promozioneteatrovascello@gmail.com - promozione@teatrovascello.it Teatro Vascello via Giacinto Carini 78 Roma Monteverde Acquista i biglietti on line https://www.vivaticket.com/it/biglietto/heroides-vs-metamorphosys/174809

                             Giò Di Giorgio

lunedì 17 gennaio 2022

TOMMASO AGNESE APOCALISSE DI UN CYBERNAUTA AUGH! EDITORE DAL 30 NOVEMBRE IN TUTTE LE LIBRERIE

 

APOCALISSE DI UN CYBERNAUTA, è un libro che indaga il mondo del sesso 2.0 attraverso la lenta discesa negli inferi del giovane protagonista Riccardo, trentenne promettente pittore milanese che, nel tentativo di riempire le sue voragini esistenziali e di dare un senso alla propria vita, rimane intrappolato e assuefatto a chat erotiche e sesso virtuale. 

Il volume, in libreria dal 30 novembre e sequel del precedente romanzo d’esordio di Agnese “Diario di un Cybernauta” diventato in breve tempo un piccolo caso letterario, è il racconto ma anche la testimonianza di come le applicazioni e i social hanno profondamente cambiato le relazioni umane il modo di rapportarsi alla sessualità come nel caso del protagonista che di fatto, attraverso internet, fugge da qualsiasi legame reale per non mostrare le proprie fragilità. 


Ma Riccardo non è certo il solo. Sono in molti oggi che, approfittando dello schermo e della tecnologia liquida, diventano dei viaggiatori del “sesso estremo”. Alla continua e affannosa ricerca dello scatto più cool e della frase a effetto, nessuno è più se stesso ma solo “ciò che vorrebbe essere”. 

Campione dell’edonismo in un mondo fatto solo di apparenza e bugie, Riccardo è oramai ridotto a un “nickname” che viaggia in rete da una vita fasulla ad un’altra, che incontra sconosciute tra shooting fotografici, festini, sesso e alcool. Apocalisse di un Cybernauta è un vortice che vi trascinerà nel baratro insieme al suo protagonista, una decostruzione ai minimi termini di un uomo divorato dai propri demoni, fra donne meravigliose, continui limiti da superare e la consapevolezza di essere incatenato a una giostra con telecamere che non si spengono mai.

Tommaso Agnese è nato nel 1983, ha conseguito la laurea in storia e critica del cinema. dopo esperienze come creative producer di serie televisive, attualmente è managing director della società internazionale di distribuzione Direct to digital e manager del magazine Fabrique Du Cinéma. 


Come regista e sceneggiatore ha realizzato due film per il grande schermo: Paranormal Stories e Mi chiamo Maya, prodotto da Rai Cinema. 
Ha scritto e diretto diversi spettacoli teatrali tra cui Verso Dante, Il professionista e SDC denaro contanti. Apocalisse di un Cybernauta è il suo secondo romanzo (edizione Augh!, pag 110, 13 euro). 

Ufficio stampa e comunicazione: 
Riccardo Ciccarese - riccardociccarese@hotmail.com - +39 333.6767280 
Chiara Giuria Cortese - chiaragiuriacortese@gmail.com - +39 340.3117900 

                                Giò Di Giorgio

sabato 15 gennaio 2022

Associazione Culturale Teatro Trastevere presenta Dal 28 al 30 gennaio 2022 PROSSIMA PUNTATA Scritto e diretto da: Valeria Wandja Aiuto regia: Marco Zicari Interpreti: Gabriele Planamente, Deborah Ponzo, Valeria Wandja

 

Tra le mura di un appartamento di Roma Est Massimo, Vittoria e Diana condividono i loro venerdì sera fra navigazioni interminabili sul catalogo di Netflix, partite a scopa e sperimentazioni con sostanze. Nell'ombra della loro quotidianità, ognuno di loro cova un segreto che gli impedisce di affrontare con serenità la vita. 
Massimo vive di notte e dorme di giorno, passando le serate al computer e cercando di alleviare la sua dipendenza con mix di alcol e Lexotan. Vittoria, per non sentire il vuoto e il peso delle ingiustizie, si circonda di fiori di Bach, pratiche yogiche e sesso occasionale. Diana sogna di essere un personaggio di un musical, un eroe capace di ribellarsi alla madre ed essere se stesso alla luce del giorno. E mentre fuori la vita va avanti come se non esistessero, tra le mura di un appartamento di Roma Est si intrecciano le storie di tre ragazzi che sono nemici, sostegno e famiglia l’uno dell’altro, in una lunga puntata televisiva alla ricerca delle loro risposte. "Prossima Puntata" nasce durante la quarantena di marzo 2020 da un esperimento di scrittura creativa che, partendo dal mito di Persefone, si è trasformato in un racconto sull'esperienza con il gioco d’azzardo.


 In seguito, da quello che doveva essere solo un corto teatrale, è nato uno spettacolo corale in tre atti che esplora tre diversi personaggi e tre temi sociali (la ludopatia, l'abuso sessuale e l'omosessualità) attraverso un linguaggio contemporaneo, quasi televisivo. La speranza è di far nascere, attraverso questo spettacolo, conversazioni su temi di importanza sociale, confronti con le sue realtà, e di utilizzare il mezzo del teatro contemporaneo per rappresentare con apertura e onestà questa nuova generazione. La nostra generazione.


Teatro Trastevere Il Posto delle Idee via Jacopa de' Settesoli 3, 00153 Roma Da venerdì a sabato ore 21, domenica ore 17:30 CONSIGLIATA PRENOTAZIONE biglietto intero 12, ridotto 10 (prevista tessera associativa) Contatti: 065814004 info@teatrotrastevere.it www.teatrotrastevere.it https://www.facebook.com/teatrotrastevere/

 Ufficio Stampa: Vania Lai vanialai1975@gmail.com 3388940447 

                                                 Giò Di Giorgio

venerdì 14 gennaio 2022

NON APRITE A UGO PAGLIAI - Teatro Dei Contrari di Monteverde Vecchio - Roma

 

Spettacolo di Fulvio Filoni 

SINOSSI 1971.
Il grafico Eufemio Zocca, arrivato nel suo nuovo appartamento a Roma, assiste alla prima puntata dello sceneggiato “Il Segno del Comando”. Lo sceneggiato colpisce profondamente il signor Zocca che comincia ad avvertire, in casa sua, la presenza di strane entità, fisicamente irreali, come ad esempio un vicino di casa, che afferma essere Ugo Pagliai e una donna somigliante a un ritratto dipinto in un quadro almeno cento anni prima. Una carrellata di figure particolari, tutte interpretate dal protagonista che, in fase di narrazione in prima persona, si trasforma di volta in volta nel personaggio incontrato, descritto nel suo racconto. Una storia surreale dove si sorride, si assapora, si ricordano i tempi dei bellissimi sceneggiati televisivi del mistero, entrando nel mondo onirico presentato dal protagonista e da due enigmatiche figure femminili. STORIA “Non aprite a Ugo Pagliai”, nasce come idea per un cortometraggio. Come tutte le idee originali, nasce per caso. Durante una convalescenza per una brutta bronchite, mi capitò di trovare su internet le puntate dello sceneggiato “Il Segno del Comando”.

Cercavo, in realtà, la versione originale del tema “Cento Campane”, cantata da Fiorenzo Fiorentini che era stato il mio primo Maestro alla Scuola di Teatro Popolare di Testaccio. Il mio amore viscerale per la cultura romanesca e per il cinema e la televisione di un tempo, mi fecero venire voglia di rivedere lo sceneggiato, che divorai in una giornata. 
Dopo quasi 50 anni era tutto intatto: il mistero, il fascino, l’avvincente sviluppo narrativo, la bravura colossale dei protagonisti! Stavo lavorando a un altro cortometraggio che avevo scritto e mi dissi che certe atmosfere, certa fotografia e certa recitazione magistrale, non si potevano ripetere, potevano soltanto essere omaggiate e presentate ai giovani, in qualche modo. E allora la fantasia si scatenò e il giorno dopo avevo già buttato giù lo scheletro della storia che sarebbe diventata poi, dopo diversi rimaneggiamenti, ripensamenti e dubbi, il mio spettacolo. 
Passò così da sceneggiatura per un cortometraggio a idea per una web serie, infine a copione per uno spettacolo che doveva avere molti personaggi… ma poi la mia mente, prolifica e contorta si illuminò di nuova follia: e se un unico protagonista interpretasse tutti i ruoli, maschili e femminili, principali e secondari, amplificando il senso claustrofobico e assurdo della storia? Ed ecco “Non aprite a Ugo Pagliai”, commedia surreale e misteriosa, un po’ teatro di narrazione, un po’ favola… un modo per divertirmi con la mia passione per il mistero, per l’assurdo, per il comico e di omaggiare attori e sceneggiati che sono entrati nel nostro immaginario e hanno lasciato un segno profondo nella concezione dell’arte visiva e del racconto 

                                                          Daniela Dal Lago

giovedì 13 gennaio 2022

Art GAP, Modern & Contemporary Art presenta Liberamente oltre Mostra personale ARTISTI: Freddy Fioravanti INAUGURAZIONE: sabato 15 gennaio 2022 ore 18:00 DATE: 15 > 21 gennaio ‘22

 

LUOGO: ART G.A.P. Gallery (ROMA) CURATORE: Federica Fabrizi UFFICIO STAMPA: Vania Lai Enti promotori: Art GAP, Modern & Contemporary Art Indirizzo: Via di Santa Maria in Monticelli 66, 00186, Roma, RM Orari: lun. / sab. 16:00 – 19:30 Telefono: 06.96115866 E-mail: gap@artgap.it 
Sito ufficiale: www.artgap.it Facebook: ART GAP Instagram: art_gap_gallery La galleria Art GAP, a due passi da Piazza Largo Argentina, è lieta di accogliere direttamente dalla Germania l’artista Freddy Fioravanti, dal 15 al 21 gennaio 2022 per la sua mostra personale “Liberamente oltre”, a cura di Federica Fabrizi

Freddy Fioravanti nel suo percorso artistico non si è mai limitato a seguire una sola direzione perché questo lo avrebbe limitato, danneggiando la sua creatività. Il suo fare artistico viene ispirato dall’esperienza quotidiana. Nelle sue tele troviamo un connubio perfetto tra arte e vita. 
Fioravanti non ama i limiti per questo sceglie di vivere la sua vita liberamente senza condizionamenti guidati dai clichè della società contemporanea, questo gli permette di sentirsi libero sperimentando istintivamente il mondo. 

Tutte le sue opere sono ispirate a situazioni vissute, a persone incontrate e sensazioni provate. Nelle sue rappresentazioni inserisce delle caratteristiche grottesche, in quanto qualsiasi forma di puro realismo lo annoia. Lui stesso definisce il suo stile come Realismo Grottesco perché quando dipinge rappresenta le cose come le vede e le percepisce personalmente, usando vari clichè. Freddy Fioravanti afferma: “Per me, la vita stessa non è necessariamente una passeggiata in un letto di rose, ma è dura, ruvida, interessante, insidiosa e spesso molto molto sporca, per citare solo alcuni lati della vita. E così nelle mie opere si riconosce la vita reale con tutte queste situazioni grottesche che la vita ci riserva e noi o facciamo finta che non esistano o le ignoriamo fin dall'inizio”. 

  Art GAP, Modern & Contemporary Art art@artgap.it Vania Lai Press Office vanialai1975@gmail.com 3388940447 

                                                          Giò Di Giorgio

lunedì 10 gennaio 2022

Dalle canzoni per beneficenza alle collaborazioni con gli artisti Arabi: l’italiana Princess Bee (Benedetta Paravia) regala una canzone a Dubai “Only Dubai” il titolo del tributo all’iconica città del Golfo Arabo dopo 20 anni di amore, scritto con la Sceicca Alanoud Alremeithi, moglie del fratello del Presidente degli Emirati Arabi.

 

“Il mio regalo del 2022 per Dubai è la canzone Only Dubai con gli arrangiamenti del musicista armeno-libanese Guy Manoukian. Una canzone che ho scritto con la mia amica Alanood 15 anni fa, il cui demo era caricato su una vecchia piattaforma chiamata "My Space". 
Un giorno il Principe di Dubai, lo Sceicco Hamdan, ci sorprese con una telefonata di complimenti per la canzone” - dichiara Benedetta, che l’anno scorso ha ritrovato per caso il demo decidendo di attualizzarlo con nuovi arrangiamenti, ai quali ha contribuito anche Stefano di Carlo. La canzone, in uscita il 18 Gennaio, è distribuita da Sony Columbia con l’etichetta Stardust Records di Simone Giacomini. 

La Sceicca Alanoud è come mia sorella, già condividiamo 20 anni di amicizia, è la Umm Sultan (madre di Sultan) di cui parlo nella canzone. Umm Sultan rappresenta una giovane donna, impersonifica la città di Dubai” - continua Benedetta. Il videoclip è un tributo alla città, dall’alba al tramonto, con location spettacolari riprese da droni. 
Il lancio è previsto a Dubai, alla presenza di 100 influencers internazionali. Salernitana adottata da Roma dall’età di 8 anni, Benedetta non è nuova ai tributi per le “sue” amate città: anni fa pubblicò “Loving Heart” una canzone dedicata alla Capitale il cui video fu girato a Villa Borghese.
 Ambasciatrice della onlus ANGELS che cura bimbi malati provenienti da zone di guerra, autrice, produttrice e cantautrice, Benedetta ha chiuso un anno di traguardi e lo scorso settembre ha anche pubblicato il libro fotografico “Hi Dubai Hi Emirates” che illustra il backstage delle riprese della sua omonima serie cross mediale patrocinata dal Ministero emiratense della Cultura e Gioventù e dedicata al contributo della donna nel paese.
Il libro, edito da Graus, è uscito con gli Auspici dell’Ambasciata d’Italia in Abu Dhabi. 



Dopo 20 anni in un paese arabo cosa si può aggiungere? “Ho visto cambiare la città sotto i miei occhi e sono felice di aver contribuito all’evoluzione del ruolo della donna con i miei tanti progetti divenuti programmi. Anni fa una Sceicca non avrebbe mai potuto esporsi mediaticamente come è possibile oggi” - conclude Benedetta.
 Instagram: @benedettaparavia @princessbeemusic 

                                                                 
                                                      

                            Giò Di Giorgio

sabato 8 gennaio 2022

Dal 20 al 23 gennaio 2022 Er Mostro de Roma - la drammatica storia di Girolimoni - Testo di Simone Giacinti Regia Vanina Marini Con Massimo Genco e Simone Giacinti Musiche di: Fabio Senna

 

Approda al Teatro Trastevere a Roma lo Spettacolo Evento ER MOSTRO DE ROMA-la drammatica storia di Girolimoni- per la regia di Vanina Marini, da un testo di Simone Giacinti, in scena Massimo Genco e Simone Giacinti. 
 “Abbiamo deciso di raccontare questa storia perché è una storia di silenzio. Il silenzio che è calato su Roma dopo che un uomo è stato accusato ingiustamente di essere un serial Killer di bambine. Abbiamo deciso di raccontare questa storia perché è una storia di ingiustizia. L’ingiustizia del potere che mette a tacere la sua incompetenza servendosi di un capro espiatorio. 


Abbiamo deciso di raccontare questa storia per dare pace alle anime di bambine che non hanno mai avuto giustizia, per liberare Giuseppe Dosi dai sensi di colpa, per restituire a Gino Girolimoni la vita che gli è stata rubata. Per raccontare una storia di amicizia che nasce dal desiderio comune della ricerca della verità sul senso della vita. Per urlare che serve a poco essere innocenti quando ormai l’unico motivo per cui esisti è la tua colpevolezza. Ci piace pensare che dopo che avremo urlato nel cuore di Trastevere che le cose non sono come spesso ci fanno credere, allora da qualche parte nel mondo i bambini giocheranno di nuovo a campana per la strada, qualcuno porterà le scarpe a risuolare, qualcuno smetterà di credersi pazzo e qualcuno troverà un angolo di pace. Anche solo per un attimo.” 

 
Teatro Trastevere Il Posto delle Idee via Jacopa de' Settesoli 3, 00153 Roma 
Da giovedì a sabato ore 21, domenica ore 17:30
CONSIGLIATA PRENOTAZIONE biglietto intero 12, ridotto 10 (prevista tessera associativa) Contatti: 065814004 info@teatrotrastevere.it www.teatrotrastevere.it https://www.facebook.com/teatrotrastevere/ 

 Ufficio Stampa: Vania Lai vanialai1975@gmail.com 3388940447

                                               
                                          Giò Di Giorgio

venerdì 7 gennaio 2022

La concertista Cristiana Pegoraro racconta e interpreta Beethoven, al Teatro dei Ginnasi (Rm)

La concertista Cristiana Pegoraro torna con il suo speciale format tra musica e storytelling, 
Dom, 16 gen 2022, ore 17:00 al Teatro dei Ginnasi Via delle Botteghe Oscure, 42 Roma.

Dopo il grande successo ottenuto con la prima serata dedicata a Chopin, ora è il turno di Beethoven. Cristiana Pegoraro ripercorrerà l'arco creativo, la carriera artistica, il periodo storico, nonché gli aneddoti e le curiosità inerenti alla vita del grande compositore tedesco affiancando affascinanti racconti alle interpretazioni al pianoforte delle sue composizioni più rappresentative. 

                                                               Giò Di Giorgio

lunedì 3 gennaio 2022

Associazione Culturale Teatro Trastevere in collaborazione con La Compagnia Teatrale “POST-IT 33” presenta lo spettacolo EVENTO di apertura della seconda parte della Stagione KINTSUGI Mariano Viggiano e Giorgia Lunghi in LOADING 2101 Testo e Regia di SALVATORE RIGGI Dal 12 al 16 gennaio 2022

 

Anno 2101. Vediamo la giornata tipo di due personaggi assolutamente normali in un futuro distopico ritenuto progresso, ma sempre più alienante e nemico della comunicazione. A questa futura giornata tipo si alterna la giornata di due personaggi anziani radicati nei loro modi di comunicare alla vecchia maniera.
Una sola domanda fa da cornice all’intera pièce: da che parte sta il progresso? L'idea del progetto nasce da uno sketch presentato al Premio Internazionale Lydia Biondi nel 2018 da Giorgia Lunghi e Mariano Viggiano, vincitori di quell’edizione. Lo studio prevedeva una performance sulla base della pantomima Lecoquiana di circa cinque minuti sul tema della comunicazione vecchio stile tra due signori anziani. Il progetto si è ampliato in occasione del Roma Fringe Festival 2021 collaborando con il terzo socio della compagnia, Salvatore Riggi, regista e responsabile dell'ampliamento del testo. Con Salvatore Riggi viene introdotta anche la ritmica clownesca e la parte comica. Lo spettacolo avrà una durata di circa 50 minuti e presenterà sia il parlato che il mimo per meglio raccontare la comunicazione di ieri e di oggi. 


Teatro Trastevere Il Posto delle Idee via Jacopa de' Settesoli 3, 00153 Roma 

Da mercoledì a sabato ore 21, domenica ore 17:30 CONSIGLIATA PRENOTAZIONE biglietti interi 12 - ridotti 8 (prevista tessera associativa) Contatti: 065814004 info@teatrotrastevere.it www.teatrotrastevere.it https://www.facebook.com/teatrotrastevere/ Ufficio Stampa: Vania Lai vanialai1975@gmail.com 3388940447 

                                                           Giò Di Giorgio

martedì 28 dicembre 2021

RFW SETTIMANA BIANCA DEL DESIGN DELLA MODA ROCCARASO 16/19 DICEMBRE 2021

 

Si è conclusa con successo, nel pieno rispetto della normativa anticovid 19, la Settimana bianca del Design della Moda, che si è tenuta nella splendida Città di Roccaraso, dal 16 al 19 Dicembre 2021.

Ispirata all' "Essenza d’Inverno", questa speciale edizione del Roccaraso Fashion Week, ha visto tra gli ospiti, alcuni dei più importanti stilisti a livello nazionale ed internazionale come : Ilian Rachov, designer for Versace e Michele Gaudiomonte, Architetto designer d'alta moda che hanno incantato i presenti, con le loro originali collezioni. 
La Sala Meeting del Comune di Roccaraso e via Roma della stessa Città, in piena atmosfera Natalizia, sono state degne cornici dello straordinario Evento. La Manifestazione, che ha goduto dell'Alto Patrocinio della Regione Abruzzo sotto il profilo culturale e del Comune di Roccaraso per la parte logistica, è stata impeccabilmente organizzata dall’Associazione assoprom Italia .
 La conduzione giornalistica è stata affidata ad Erennio De Vita mentre la Direzione Artistica è stata curata da Paola Tomolillo
In scena: Moda, cultura e bellezza femminile, con il format Dea della Neve, che per questa edizione è stato vinto, dalla modella romana, Gaia Pompili. Il Premio "Fiocco di Neve" Città di Roccaraso, che ogni anno verrà conferito, a persone ed istituzioni che si sono particolarmente distinte per la loro passione nelle attività di promozione e valorizzazione attraverso forme artistiche, socio culturali e imprenditoriali del patrimonio delle montuosità e della natura, è stato consegnato come prima edizione 2021 attraverso le mani del Sindaco Francesco Di Donato all’imprenditore mobiliere Ciro Thierry Perrella di Riardo (CE), alla fotografa naturalista Angelina Iannarelli di S.Elia Fiumerapido (FR) ed all’Istituto Alberghiero di Roccaraso (AQ) nella persona del suo Dirigente, la Preside Cinzia d’Altorio che per l’occasione ha presentato ed omaggiato una rivisitazione del tipico mostacciolo denominato "bistacciolo". 

Nel corso dell’Evento, il Comitato organizzativo di assoprom Italia ha consegnato alcuni riconoscimenti di merito ai partecipanti del "Contest d’Autore"
Sono stati premiati per la sezione fotografia : Luca Di Domenico, per la sezione pittura: Barbara Trani, per la sezione artisti orafi: Gaetano De Martino e per la sezione internazionale: lo scultore italo-svizzero Raffaele Melchionda. 

A regalare quel tocco di qualità in più al Roccaraso Fashion Week Winter edition 2021 ci hanno pensato il cantautore Genny Nugnes con le sue incantevoli e suggestive melodie e le tradizioni gastronomiche regionali, come la gustosa polenta pasticciata preparata nei minimi dettagli dalla cucina dell’Albergo Reale di Roccaraso . Insomma, uno straordinario mix di esperienze e sapori che vanno dalla moda alla cultura, alla musica, alla gastronomia, alla bellezza femminile e paesaggistica, tutto firmato dalla Patrick Events Management 


Ufficio Stampa roccarasofw@libero.it Associazione “ASSOPROM” ITALIA Sede: Via Pezzogrande 1854 - 03049 S.Elia F.Rapido (FR) ITALIA - C/F 90033160608 Tel. 348 7752115 
e-mail: assoprom.italia@libero.it / roccarasofw@libero.it / www.roccarasofashionweek.it


                             Giò Di Giorgio

domenica 26 dicembre 2021

L' OROSCOPO 2022 a cura dell'astrologo Riccardo Sorrentino

                 

Per tutti, per il severo Saturno ancora in acquario, un anno da vivere non solo pensando al presente ma anche, e soprattutto, al futuro… sia nostro che del nostro pianeta, e quindi, dei nostri figli. E le occasioni per migliorare il proprio futuro le avranno tutti i segni, per la protezione di Giove che, pur se per più mesi, proteggerà i segni di acqua e di terra con la sua benefica influenza, tra la primavera e l’ inizio autunno tornerà proteggere anche i segni di fuoco e di aria.  Buon 2022 stellare a tutti,  dalle stelle e da me, ma non dimenticate mai, che, al di là degli oroscopi che leggerete ed ascolterete in questi giorni, le “ vere stelle” siete sempre Voi!

                                                    ARIETE

Dopo un 2021, che in generale, ha portato importanti novità al tuo segno, il 2022 rappresenta un altro passo importante verso la tua riuscita, il tuo desiderio di cambiamenti in positivo e il raggiungimento del tuo successo. Molte le carte a tuo favore, cominciando da un Saturno ancora complice per dare basi più solide al tuo futuro,  con un primo assaggio  dall’ 11 maggio  al  28 ottobre, e poi, per un transito molto più lungo dal 20 dicembre, con il benefico Giove nel segno, e quindi, per mesi  “coi fiocchi”, pieni di sorprese e di opportunità più fortunate, per dare a te un concreto realismo e, alla tua vita, una maggiore stabilità. Seconda parte dell’ anno quindi, quella migliore, e, in particolare, da agosto, potrai osare con maggiore energia e determinazione per quel Marte amico in gemelli che ti darà non solo la grinta, ma anche il dinamismo che serve quando si vuole puntare “a lancia tesa” verso un obbiettivo primario. Come consiglio stellare però, per un Plutone ancora ostile, cerca di essere sempre sincero/a e disponibile con chi ti ama, e meno impaziente anche nelle relazioni di lavoro, perche è un transito che può amplificare le eventuali incomprensioni non chiarite bene o covate dentro. 

LAVORO :Mi aspetto grandi cose da te. perché, con Saturno che ti rende realista, Giove che ti vuole dare nella seconda parte dell’ anno buone occasioni (magari anche inaspettate) e Marte che, in diversi parti dell’ anno, ti darà la giusta energia e determinazione, la portata del tuo successo dipenderà solo da te, perché sarà molto più probabile se gestirai meglio la foga, verificando, con maggiore calma, le tue idee, prima di imporle per realizzarle. Non trascurare poi, il fatto che qualche buon affare potrebbe arrivare da lontano e da ambienti diversi dal solito, e quindi, le stelle ti consigliano anche di incrementare i rapporti con quei contatti che hai in altre città e in altre nazioni. Sulla scia del 2021, il nuovo anno, quindi, anche se con maggiori insidie a inizio del nuovo anno e in estate (in particolare cerca di essere più attento e cauto dal  27 gennaio al 14 febbraio, dal 6 luglio al 19 luglio, dal 27 agosto al 23, dal 24 settembre al 10 ottobre e dal 11 ottobre al 29 ottobre.), sarà un anno favorevole, e, probabilmente, anche ricco di concreti traguardi, soprattutto se cercherai di giocare le tue carte migliori in questi periodi:  I PERIODI MIGLIORI: dal 3 al 26 gennaio; dal 15 febbraio al 10 marzo: dal 28 marzo all’ 11 aprile; dal 30 aprile al 23 maggio; dal 14 giugno al 5 luglio; dal 20 luglio al 4 agosto; dal 18 novembre al 6 dicembre.

AMORE : Pazienza e cautela a inizio anno per il lungo transito del Venere ostile. Poi, invece, tutto migliora, e con molte le possibilità di fare nuovi incontri, di partire per amore, e, forse, anche di cambiare, in qualche modo, la tua storia proprio per seguire l’input dei tuoi sentimenti. Attento però, perché le stelle ti conoscono bene, e sanno quanto sai essere impaziente, e, spesso, anche volubile, e quindi, anche quanto il cielo meno complice (e in particolare sii cauto, più attento e più paziente dal 1 gennaio al 6 marzo, dal 19 luglio all’ 11 agosto, dal 30 settembre al 23 ottobre e dall’ 11 dicembre al 3 gennaio 2023) ti potrebbe spingere a reazioni o anche a decisioni impulsive, sarà bene, invece, contare fino a 100 ( o anche 1000), cercando, magari, di lasciare (e lasciarsi) sempre uno spiraglio aperto. Una cosa mi sento, comunque, di dirtela di cuore: ti divertirai moltissimo. E, soprattutto  con il Sole della primavera, il tuo cuore, riscaldato da Venere, entrerà nei vortici delle emozioni, … che magari, a maggio, con il pianeta dell’ amore nel segno, diventeranno anche molto passionali, per un fine primavera e una estate super cupidosi. I PERIODI MIGLIORI: dal 7 marzo al 5 aprile; dal 3 maggio al 28 maggio; dal 24 giugno al 18 luglio i; dal 12 agosto al 5 settembre; dal 17 novembre al 10 dicembre.

I PERIODI CLOU DELLA FORTUNA

Dall’ 11 maggio al 28 ottobre e dal 20 dicembre in poi. 

                                                          TORO 

Se non ci fosse ancora quel Saturno ostile (soprattutto per 2° e 3° decade) potrei scrivere per te che, nel 2022, passi dalle “stalle alle stelle”, ma, invece, anche se sarà un anno decisamente molto più fortunato e positivo rispetto a un 2021 che, di certo, è stato tra i più impegnativi e stressanti del recente passato, ci sarà, probabilmente (soprattutto tra in nati di fine 2° decade e 3° decade), ancora da gestire qualche situazione, magari pratica e burocratica, semmai non risolta o non prescritta. Certo, però, avere Giove in magnifico aspetto già in partenza, e con addirittura il 2° pianeta della fortuna Venere… complice (soprattutto per il cuore però) fino ai primi di marzo, significa, per il suo significato di partenza con il piede e il piglio giusto, sicuramente maggiore protezione, fortuna e riuscita. E quindi, in sintesi, anche se ci sarà da lottare ancora per superare gli eventuali ostacoli imposti da Saturno, ci sarà anche, rispetto al passato, una carica di maggiore ottimismo e fortuna, ideale per puntare alle svolte necessarie per uscire dal probabile “tunnel” che ti  era stato imposto dall’ ultimo anno. Per riuscirci in pieno, sappi, quindi, che saranno da sfruttare, in particolare, i transiti  astrali fino a metà maggio (con i primi tre mesi molto generosi anche per le emozioni del cuore e dei sensi)  e quelli autunnali, cercando di aggiungere alla tua tenacia da segno “diesel” anche tutta la tua creatività, che, se è liberata, può essere davvero il tuo asso nella manica… vincente. 

LAVORO :  Molte le tue ambizioni, ma, soprattutto, e come priorità assoluta, l’ esigenza di una maggiore serenità economica, e di avere meno preoccupazioni in chiave burocratica e e fiscale. E, se la posizione ancora impegnativa di Saturno, può significare che qualche nodo potrebbe ancora venire al pettine ( e a tal riguardo, in questo settore, ti consiglio particolare pazienza e attenzione dal 3 al 26 gennaio, dal 15 febbraio al 10 marzo, dal 20 luglio al 4 agosto e  dal 30 ottobre alo 17 novembre), in compenso quel Giove che, da ostile, diventa invece molto amico per tanti mesi, può rappresentare quelle entrate economiche supplementari e quelle soluzioni che non eri riuscito/a a trovare nel 2021. Di sicuro, comunque, avrai un aura più positiva che predisporrà maggiormente gli altri ad avere fiducia e ad apprezzare molto di più le tue qualità. E, non è da escludere la possibilità di una entrata inaspettata, … magari legata a una vincita. Come consiglio delle stelle finale, quello di tenere sempre di più a distanza le persone negative o che remano, totalmente, in altra direzione. I PERIODI MIGLIORI: dal  27 gennaio al 14 febbraio; dall’ 11 al 27 marzo; dal 12 al 29  aprile; dal 24 maggio al 13 giugno; dal 6 luglio al 19 luglio;  dal 5 agosto al 26 agosto; dal 24 settembre al 10 ottobre.  

AMORE  Con Giove che attraversa il settore della passione, e  anche per il fatto che cominci l’ anno ( e fino alla prima parte della primavera) con il Venere complice e cupidoso,  è davvero  difficile che questo sia un anno  “freddino” per il tuo cuore e anche per i tuoi “sensi”; anzi, al contrario, penso davvero che, dopo anni di forzata (ma anche probabile voluta astinenza), il 2022 sarà molto emozionante e gratificante per il tuo cuore e per le tue esigenze di maggiore passionalità. Un anno quindi, di probabili buone novità, che possono resettare anche del tutto un recente passato di vuoti o delusioni, e che, oltre a renderti più felice, hanno anche l’ energia astrale positiva per darti una maggiore carica, necessaria per superare (magari “insieme”) i residui ostacoli seminati per strada da Saturno (più probabili soprattutto dopo la prima settimana di marzo e fino alla prima di aprile, e tra il 12 agosto al 5 settembre), anche se il benefico Giove, di certo, calmando le tensioni, ti darà un generoso aiuto per riuscirci. I PERIODI MIGLIORI: dal 1 gennaio  al 6 marzo 2022; dal 6 aprile al 2 maggio; dal 29 maggio al 23 giugno; dal 19 luglio all’ 11 agosto; dal 6 al 29 settembre;dall’ 11 dicembre al 3 gennaio 2023.

I PERIODI CLOU DELLA FORTUNA

Dal 1 gennaio al 10 maggio e dal 29 ottobre al 19 dicembre.  

GEMELLI  

Sulla scia del 2021, il nuovo anno, e, anche se con maggiori insidie economiche, burocratiche e contrattuali (dovute a diversi mesi con il Giove ostile… fino al 10 maggio e poi dal 29 ottobre al 19 dicembre), può essere, comunque, un anno ricco di buone novità;… positive, soprattutto, con il Giove di fuoco complice tra l’ 11 maggio e il 28 ottobre. Il consiglio delle stelle è semplice quindi, e cioè di non disperdere energie in troppi rivoli, e di essere prudenti e cauti nei periodi meno positivi di Giove, e di osare al massimo invece ( e a 360°) in quelli protetti da Giove, anche perché il Saturno sempre favorevole, soprattutto per la 2* e 3° decade, ti aiuterà ad essere più razionale e concreto. Un anno quindi, se vuoi, favorevole, perché sarà molto legato al tuo “volere è potere” sia nei periodi SI che, soprattutto, in quelli meno protetti, e non solo nel riflettere bene e nel proporre nel migliore dei modi il tuo amore, la tua immagine e le tue proposte pratiche, ma anche per cercare di lavorare nel tuo intimo, per resettare gli aspetti che non ti premiano e che, semmai, ti rallentano. Ciliegina sulla torta (anzi ciliegiona) per la tua forma fisica, grinta e determinazione…e anche carica erotica, quel Marte che, dal 21 agosto, entrerà nel segno per starci davvero a lungo, e cioè fino al 23 marzo 2023.

LAVORO : Non parte male, come lucidità e velocità mentale, il nuovo anno, ma magari, sarà rallentato, negli umori ma anche dagli imprevisti, dai probabili “bassi” di fortuna causati dal Giove ostile di partenza fino al 10 maggio. Dall’ 11 invece, la fortuna tornerà a sorriderti, e, già nella parte finale della primavera, le tue intuizioni potrebbero darti concrete soddisfazioni. Da agosto, poi, per il Marte che entra (e lo sarà per 6 mesi) nel tuo segno, avrai anche una energia e grinta inarrestabile per dare alle tue idee e ai tuoi progetti la carica vincente. I momenti da gestire con maggiore attenzione, invece, fino a metà primavera e in autunno, con le ansie economiche, burocratiche, e in qualche caso, legali, e qualche ritardo o imprevisto a bloccare o mettere in discussione i tuoi progetti, e magari, anche uno che pensavi fosse andato felicemente in porto (in particolare, le stelle ti consigliano pazienza, attenzione e cautela dall’ 11 al 27 marzo, ma anche dal 5 agosto al 26 agosto, dal 24 settembre al 10 ottobre e dal 18 novembre al 6 dicembre).  Questo discorso, comunque, riguarda certo anche i nostri tempi di crisi, e quindi, così come vale per tutti, devi cercare di tener duro nei momenti meno favorevoli, per poi osare, con grinta ed entusiasmo, in quelli migliori, e cioè: I PERIODI MIGLIORI: dal 3 al 26 gennaio; dal 15 febbraio al 10 marzo: dal 28 marzo all’ 11 aprile; dal 30 aprile al 23 maggio; dal 14 giugno al 5 luglio; dal 20 luglio al 4 agosto; dal 27 agosto al 23 settembre.

AMORE: Sembra che qualcuno di voi, ora, farà le cose seriamente soprattutto in materia di cuore. Ma come, proprio tu, il Peter Pan o la farfalla dello Zodiaco ora ti fermerai su un unico fiore? Sembra proprio così, o almeno, con il serioso Saturno che vuole aiutarti a fare i fatti, anche Cupido, magari, nei periodi giusti che, tra poco, ti indicherò, scaglierà una sola freccia, e l’amore sboccerà… come fiore unico e profumato. Anche l’ amore, però, sarà sulle montagne russe, perche, per il Nettuno ostile, nei periodi in cui amplificherà la negatività di Giove, magari potresti essere passare dalle certezze ai dubbi (in generale, comunque, sii cauta/o e paziente dal 6 aprile al 2 maggio e dal 6 settembre al 29 settembre), e, in qualche caso, potrebbe farti provare la delusione di un sogno interrotto. Da giugno in poi però, tante possibilità in più per amare, e, da agosto, anche in modo molto intenso e passionale.  Da fine anno in poi, però, brinda felice, perché sia gli ultimi giorni del 2022 che l’ inizio e gran parte del 2023 ti vedono tra i segni top e da podio. I PERIODI MIGLIORI: dal 7 marzo al 5 aprile; dal 3 maggio al 28 maggio; dal 24 giugno al 18 luglio in gemelli; dal 12 agosto al 5 settembre; dal 30 settembre al 23 ottobre.

 I PERIODI CLOU DELLA FORTUNA

Dall’ 11 maggio al 28 ottobre e dal 20 dicembre in poi. 

                                                        CANCRO 

L’anno appena trascorso ha lasciato molti discorsi aperti, e quindi, adesso, il compito di questo 2022 sarà proprio quello di prendere una serie di decisioni in modo da dare una direzione più certa e sicura a tutta la tua vita. Un aiuto per tutto ciò ti verrà certamente da Giove che, proprio a fine 2021, è passato in una posizione assai favorevole proprio per i tuoi progetti e le tue ambizioni, e, soprattutto, potrà darti una mano a stemperare le probabili ansie, incertezze, e, in qualche caso, tensioni, o magari, per novità non spiacevoli, ma, comunque, causa di decisioni delicate da prendere nella sfera affettiva e sentimentale (e questo per il Venere che,  dopo averle amplificate negli ultimi due mesi del 2021, sarà ancora opposto fino al 6 marzo). Giove come ottima compensazione quindi, con una primavera poi, in crescendo sia in amore che per il resto, da capitalizzare al massimo fino al 10 maggio, perché poi, con il Giove che da complice diventerà ostile fino al 28 ottobre, le ansie potrebbero, invece, amplificarsi ( e di molto) sia per gli aspetti economici che per quelli burocratici e contrattuali. Non esporti quindi in quei mesi, perché poi, da fine ottobre (e fino al 19 dicembre), Giove tornerà a sorridere al tuo saldi di c/c e al tuo ottimismo. 

LAVORO  Giove a portarti più fortuna, più soldi e più possibilità di soluzioni pratiche e contratti a favore fino al 10 maggio, e, da fine ottobre al 19 dicembre, e tanti passaggi positivi di Mercurio e di Urano a favore; un cocktail astrale super complice che ti può garantire quindi, in diversi periodi del 2022, svolte molto positive nelle tue faccende professionali e burocratiche, nonché per eventuali investimenti e finanziamenti che, forse, affronterai e richiederai per motivi di lavoro (e non escludo che, in qualche caso, la professione, (e in meglio) in questi periodi, potrebbe prendere una direzione inaspettata e promettente. Maggiore cautela e attenzione invece, la dovrai mettere sia dall’ 11 maggio al 28 ottobre che dal 20 dicembre in poi, perché, con quel Giove che passerà in quadratura, tutto potrebbe ritornare nel vortice dei dubbi e delle incertezze, con, soprattutto per la 1° decade, nuovi intoppi contrattuali o burocratici, e possibili difficoltà economiche. In questi periodi quindi (e in particolare ti segnalo quelli dal 27 agosto al 23 settembre,  dal 11 ottobre al 29 ottobre e dal 20 dicembre all’ 11 febbraio 2023), sarà meglio essere prudenti senza fare, assolutamente, i passi più lunghi della gamba. I PERIODI MIGLIORI: dall’ 11 al 27 marzo; dal 12 al 29  aprile; dal 24 maggio al 13 giugno; dal 6 luglio al 19 luglio;  dal 5 agosto al 26 agosto; dal 24 settembre al 10 ottobre e dal 30 ottobre al 17 novembre.  

AMORE; Come ti ho anticipato, non parte al massimo il 2022, con un Venere opposto che, sulla scia della poca pazienza che ha già, probabilmente, caratterizzato le ultime settimane del 2021, se, da una parte, può far calare l’ interesse e le motivazioni, dall’ altro può farti essere meno tollerante, e più predisposto a cercare di rivoluzionare la tua vita sentimentale se non è in linea con le tue esigenze e aspettative. Decisamente meglio però, dalla primavera, con Venere e Giove che ti aiuteranno a ritrovare una maggiore serenità e soddisfazione per il cuore e le sintonie di coppia, predisponendoti, inoltre, se sei ancora single, ad un classico incontro da metà della mela, o ad un inaspettato ritorno di fiamma. Per la pazienza e una migliore gestione delle intolleranze invece, ti consiglio particolare cautela dal 1° gennaio  al 6 marzo, dal 3 maggio al 28 maggio, dal 30 settembre al 23 ottobre  e dal 20 dicembre al 3 gennaio 2023. In ogni caso comunque, cerca di essere te stessa/o, senza nascondere le tue emozioni nei periodi migliori che adesso ti indico. I PERIODI MIGLIORI: dal 6 aprile al 2 maggio; dal 29 maggio al 23 giugno; dal 19 luglio all’ 11 agosto; dal 6 al 29 settembre e dal 24 ottobre al 16 novembre.

I PERIODI CLOU DELLA FORTUNA

Dal 1 gennaio al 10 maggio e dal 29 ottobre al 19 dicembre.  

                                                           LEONE 

Anche se, soprattutto per fine 2° decade e 3° decade, le brutte posizioni di Saturno e Urano possono ancora metterti alla prova con ostacoli o nodi che possono venire al pettine nelle situazioni e nelle relazioni più fragili, con il 2021, una grandissima parte della “nottata negativa” è passata, e te ne accorgerai in  pieno con il Giove che, da neutro per i primi mesi, diventerà invece super complice dei tuoi ottimismi, delle tue situazioni economiche e burocratiche e dei tuoi contratti sia dall’ 11 maggio  al 28 ottobre, che, per un transito davvero importante poi nel 2023, dal 20 dicembre, e quindi, anche per un Natale ed una festa del 31 2022 con i sorrisi e gli ottimismi per il futuro davvero al top. A questo positivo poi, della seconda parte del 2021, aggiungi che, dal 21 agosto, Marte, con un transito complice lunghissimo (fino al 23 marzo del 2023) sarà l’altro asso nella manica, visto che i suoi effetti non sono assolutamente da sottovalutare, perché avranno ottimi riscontri anche sull’umore e sulla voglia di fare, e anche su una crescente carica erotica che sarà la ciliegina sulla torta di amori nati da poco o rigenerati dopo mesi di calo di interesse.

LAVORO : Se, nel 2021, tante promesse non sono state mantenute (magari legate ad un contratto di lavoro che ti sembrava quasi certo, e invece…), e se hai avuto forti ansie sia economiche  e burocratiche, anche se questo ha riguardato in tanti per la pandemia, per te, il tutto, è stato amplificato dall’ insieme negativo del Giove e del Saturno opposti. Tanto migliora, però, con il 2022, e, anche se, soprattutto per 2 e 3° decade ( e in particolare dal 3 al 26 gennaio, dal 15 febbraio al 10 marzo, dal 12 al 29  aprile e dal 30 ottobre alo 17 novembre), sarà ancora necessario appianare, magari con il sostegno di un esperto e senza troppi “fai da te”, qualche situazione sia collaborativa che economica e burocratica, tutto diventa più fluido e meno ostacolato, e, addirittura, ti verrà, finalmente, in aiuto anche la fortuna che, nei periodi che ti segnalerò a fine oroscopo, ti potrà dare davvero la possibilità di trovare le migliori soluzioni, e di uscire dal tunnel in cui eri finito negli ultimi anni; Il tutto, da agosto, come già ti ho segnalato, con tanti mesi di maggiore grinta e determinazione offerti da un generoso e dinamico Marte. Fine anno super poi, da festeggiare con le persone più care e meritevoli, con un cielo che ti vedrà tra i grandi protagonisti del 2023. I PERIODI MIGLIORI: dal 28 marzo all’ 11 aprile; dal 30 aprile al 23 maggio, dal 18 novembre al 6 dicembre; ma, soprattutto,  dal 14 giugno al 5 luglio; dal 20 luglio al 4 agosto; dal 27 agosto al 23 settembre e dal 11 al 29 ottobre. 

AMORE  : Ancora come sulle montagne russe il tuo cuore, soprattutto fino al 10 maggio, e in autunno, quando senza il supporto benefico di Giove, i transiti antipatici di Saturno ed Urano potrebbero ancora mettere in discussione alcuni rapporti fragili,  evidenziando, con meno tolleranza, qualche mancanza di sintonia (in particolare le stelle ti consigliano prudenza e cautela, e una maggiore flessibilità del tuo orgoglio dal 7 marzo al 5 aprile, dal 29 maggio al 23 giugno e dal 24 ottobre al 16 novembre). Importante, quindi, metterci maggiore libero arbitrio e saggezza in questi periodi, perché poi, soprattutto dalla primavera inoltrata, e poi, soprattutto durante l’ estate, con Venere nel tuo segno e un Marte generoso di intraprendenza e carica erotica ( e non bisogna mai trascurare il fatto che… tanti sono i problemi di coppia che si possono risolvere con l’ eros passionale), sia i vecchi che i nuovi amori, avranno una grande ricarica cupidosa, con un fine anno, poi, con il Giove tornato amico dal 20 dicembre, per un Natale d’ amore e da tanti baci sotto il vischio e tante promesse e progetti (anche matrimoniali ) per il 2023 . I PERIODI MIGLIORI: dal 3 maggio al 28 maggio; dal 24 giugno al 18 luglio in gemelli; dal 12 agosto al 5 settembre; dal 30 settembre al 23 ottobre e dal 17 novembre al 10 dicembre.

I PERIODI CLOU DELLA FORTUNA

Dall’ 11 maggio al 28 ottobre e dal 20 dicembre in poi. 

VERGINE 

Non è stato certo un anno straordinario il 2021, anche se gli ultimi mesi, in generale, e sia in amore che sul lavoro. ti hanno gratificato molto di più. Inizi l’ anno, quindi, con la razionale idea e speranza, che… sarebbe appunto l’ ora che la ruota della fortuna girasse anche un po’ nella tua direzione! Ebbene, non voglio scoraggiarti, ma sarà ancora un anno in cui, per fare passi in avanti pratici, dovrai darti da fare con il “volere è potere”, e quindi, con impegno e tenacia, cercando anche, per il Giove opposto fino al 10 maggio e dal 29 ottobre al 19 dicembre, di non abbassare la guardia per gli aspetti economici e burocratici, e, dal 21 agosto ( e per tutto l’ anno…e anche per i primi due mesi del 2023) anche sulla tua energia fisica messa in riserva da un lungo transito del Marte ostile. Sia chiaro però, un anno non negativo, ma, soprattutto, movimentato e ricco di emozioni, semmai anche molto belle in amore nei periodi che ti segnalerò, ma, in tanti altri periodi,  da gestire con prudenza, attenzione e sano e saggio realismo, cercando di non trascurarti e di non essere superficiale o azzardata/o in campo pratico ed economico,…  consigliando, quindi,  te stessa/o, come sai fare tanto bene con gli altri. 

LAVORO:  Dopo questo biennio covidoso, è certo un argomento di grande attualità per tutti, ma in particolare per ogni “Vergine” che si rispetti. Sappi quindi, che, in questo anno “post pandemico”, non basterà dimostrarsi solo affidabili e competenti, ma bisognerà essere anche intraprendenti e creativi. Qualità, quindi, tutte da recuperare dopo tanti mesi di blocco, green pass o di ostacoli, anche se, dovrai essere consapevole che, nei periodi che, prima, ti ho segnalato con il Giove opposto e con il Marte ostile, per gestire le maggiori difficoltà, confusioni ed insicurezze, dovrai restare calma/o per riflettere al meglio, per avere i tempi giusti per consultarti, magari, con chi è più esperto di te, per evitare, per l’ ansia e la foga di non riuscire a superare una difficoltà, di prendere poi, decisioni azzardate e rischiose… da classico passaggio dalla “padella alla brace”. Calma quindi, perché, sia la primavera inoltrata che l’ estate, e sia poi, e in modo più definitivo, dal 20 dicembre e nel 2023, sarai uscita dalle possibili “sabbie mobili”, e potrai, rispettando il tuo fisico però, di nuovo osare in modo più libero e sicuro, con le tue qualità. I PERIODI MIGLIORI: dal  27 gennaio al 14 febbraio; dal 12 al 29  aprile; dal 24 maggio al 13 giugno; dal 6 luglio al 19 luglio;  dal 5 agosto al 26 agosto; dal 24 settembre al 10 ottobre e dal 30 ottobre al 17 novembre-

AMORE: Anno di grandi emozioni, soprattutto in primavera e nella prima metà dell’ estate, ma certo, con Giove in opposizione per oltre sette mesi (fino al 10 maggio e poi dal 29 ottobre al 19 dicembre), anche pieno di possibili colpi di scena (anche se non te li sarai andata a cercare) e di qualche vero  “casino”, soprattutto, per quei periodi (dal 21 agosto in poi)  in cui anche Marte, oltre a toglierti le energie, ti farà andare sotto la riserva della pazienza, e con la tolleranza sotto i minimi  storici. Anche in questo settore quindi, molto dipenderà da te, e cioè, se riuscirai a viverti la passione nei tempi giusti senza nasconderla a te stessa/o, e, nei tempi meno giusti invece, se saprai essere più flessibile e paziente; anche perché l’ amore, come tante cose nella vita, può avere, pur non cambiando in sostanza, i suoi alti e i suoi bassi. Chiaramente sarà fondamentale la sincerità, perché è un anno che non perdonerebbe i piedi in due scarpe ne tuoi e… né suoi. Un anno quindi, non negativo, perché di concreta evoluzione, senza maschere, che potrebbe poi permetterti, a fine anno, di brindare felice con chi ami, per un 2023 molto più sereno e stabile.  I PERIODI MIGLIORI: dal 1 gennaio  al 6 marzo 2022; dal 29 maggio al 23 giugno; dal 19 luglio all’ 11 agosto; dal 6 al 29 settembre; dal 24 ottobre al 16 novembre  e dall’ 11 dicembre al 3 gennaio 2023.

I PERIODI CLOU DELLA FORTUNA

Dal 24 maggio al 13 giugno; dal 6 luglio al 19 luglio e dal 5 agosto al 20 agosto;  

                                                      BILANCIA

Saturno, anche se ha spesso una brutta nomina, sarà la “spina dorsale” tenace ed utile del tuo 2022, perché, in un anno che sarà da montagne russe sia in amore che, poi, dalla primavera inoltrata a fine estate, e per gli aspetti economici, contrattuali e burocratici, sarà proprio il severo ma concreto pianeta (e per tutti i 12 mesi) a sostenerti nei momenti in cui gli umori e anche la fiducia, saranno più ballerini ed incerti. Infatti, se l’ anno parte soprattutto con le insicurezze d’ amore fino ai primi di marzo, poi, si ricarica invece in modo cupidoso in primavera, ma poi, ecco che, dall’ 11 maggio, Giove passa in opposizione, e ci sarà quindi, da essere più cauti e attenti nelle faccende economiche, contrattuali, e magari, anche legali, ma sempre quel Saturno poi,  ti aiuterà a vagliarli e chiarire il tutto con razionale pragmatismo e solerzia. Da agosto poi,  ecco un altro importante sostegno astrale, con il Marte che inizierà un lunghissimo transito complice (fino al 23 marzo 2023) e alla tua forma fisica e alla tua energia, grinta, e quindi, anche predisponendoti ad un maggiore libero arbitrio, che, soprattutto in autunno, quando Giove, per tre mesi, non sarà più opposto, potrebbe farti raggiungere qualche importante obbiettivo. 

LAVORO : Chiaramente la serietà “imposta” da Saturno, in questo settore, sarà fondamentale, perché, nei periodi più favorevoli, ti spingerà a puntare sulla stabilità e sulla realtà, e  non certo su obbiettivi sognati ma incerti. Sicuramente, quindi, nelle tue scelte e decisioni, farai molto tesoro delle esperienze degli ultimi 3 anni, e non sprecherai certo tempo nelle opportunità che non meritano le tue energie e qualità. Il consiglio delle stelle però, è di essere razionali… ma non poco flessibili o poco elastici, perché il tuo 2022 avrà bisogno di vederti in costante aggiornamento, e pronto a cogliere gli attimi, anche se, alla base, il tuo biglietto da visita dovrà essere sempre relativo alla serietà e alla professionalità. Nei periodi con il Giove opposto poi (dal 11 maggio al 28 ottobre… e poi dal 20 dicembre), sarà molto importante giocare sul sicuro, e verificare tutti i dettagli burocratici e legali di ciò che si firma, evitando poi, le spese non necessarie, e, possibilmente, anche i prestiti e i mutui…, perché nascerebbero sotto una stella poco prudente. I PERIODI MIGLIORI: dal 3 al 26 gennaio; dal 15 febbraio al 10 marzo: dal 30 aprile al 23 maggio; dal 14 giugno al 5 luglio; dal 20 luglio al 4 agosto; dal 27 agosto al 23 settembre, dal 18 novembre al 6 dicembre.

AMORE  Sulla scia degli ultimi mesi del 2021, alimentati dal Venere ostile con probabili insicurezze, cali di autostima, vuoti d’ amore e incomprensioni di coppia, anche i primi mesi del nuovo anno possono essere tra i meno cupidosi del 2022. Poi, invece, all’ insegna di quegli alti e bassi da “montagne russe” che ti ho anticipato, ecco arrivare, dal 7 marzo in poi, una bella Venere amica, ideale per farti ritrovare nuove sicurezze e nuovi ottimismi nel cuore, e, soprattutto, per quel Saturno citato prima, predisposti a farti puntare davvero sulle emozioni certe, e quindi, su chi ha le effettive qualità per starti accanto. Questo soprattutto fino a giugno però, perché poi, con il Giove opposto e il Venere ostile di luglio in arrivo nuove insofferenze, e, da agosto, con quel Marte, invece, stimolante e super erotico, sarà poi, molto probabile la crescita esponenziale della voglia di emozioni forti e passionali, che, quindi, potrebbero poi spingerti a tagliare quelle relazioni che, pur se idonee come stabilità, si saranno dimostrate però. troppo insapori o tiepidi per i tuoi gusti estivi. In tema affettivo poi, nei rapporti di famiglia e di parentado, e sempre nei periodi del Giove opposto, per un Plutone ancora molto severo, dovrai impegnarti a metterci un maggiore libero arbitrio, perché saranno, per molte/i di voi, nei periodi meno protetti dai Venere di transito, un possibile “terreno minato”,… perché  potrebbe poi, influenzare indirettamente, anche il tuo rapporto di coppia. I PERIODI MIGLIORI: dal 7 marzo al 5 aprile, dal 24 giugno al 18 luglio in gemelli; dal 12 agosto al 5 settembre; dal 30 settembre al 23 ottobre e dal 18 novembre al 6 dicembre.

 I PERIODI CLOU DELLA FORTUNA

Dal  7 marzo al 5 aprile e dal 17 novembre al 10 dicembre.

                                                     SCORPIONE

Se non fosse ancora per i pianeti lenti Saturno ed Urano che, soprattutto per i fine 2° decade  e 3° decade, possono essere ancora dei banchi di prova da gestire con impegno e cautela, potremmo anche dire che passi davvero, anche tu, “dalle stalle alle stelle”, perché, per quanto riguarda soprattutto gli aspetti economici e burocratici e un umore ed un ottimismo davvero in ripresa, il passare da un Giove ostile ad un altro molto complice per gran parte del nuovo anno, non è certo un cambiamento da poco. E anche Plutone e Nettuno faranno il tifo per te, e sono un cocktail astrale positivo che, nel pratico, ti darà, in tanti periodi dell’ anno, un marcia in più come intuito, lucidità e voglia (e migliori opportunità ovviamente) di raggiungere i tuoi obbiettivi, e, in amore, nei periodi che ti segnalerò poi come i più protetti dai transito di Venere, sarai con un potere di seduzione da porto d’ armi, e anche più predisposto, se non sei single, a non perdere troppe energie in polemiche inutili, per goderti, con più serenità e gioia, i baci e le carezze del partner. Però, come ho scritto, ci sarà ancora da evitare gli azzardi, ma, per questo, oltre ad una maggiore fortuna, avrai anche il super appoggio “intuitoso” di Nettuno.

LAVORO  Anno dinamico per i tuoi aspetti economici e lavorativi  il 2022, ma, sicuramente, molto più proficuo e vantaggioso rispetto al 2021, soprattutto perché il tuo “volere è potere” non sarà più ostacolato dagli imprevisti e da quel pessimismo, che, troppo spesso, l’ anno scorso, ti ha frenato anche quando, magari, non era il caso. Anno quindi, pure di possibili svolte determinanti per il tuo futuro, soprattutto se lavorerai anche per migliorare il rapporto con te stesso, per far poi valere le tue qualità in un modo più netto e deciso. Un lavoro favorito anche perché il cielo, oltre ad una maggiore fortuna, ed oltre ad amplificare la tua fantasia e creatività, ti renderà pure più essenziale, con un intuito vincente che ti aiuterà a non perdere energie inutili dove non ne varrà la pena, per concentrare il grosso di esse solo sugli obbiettivi migliori, e per saper cogliere i momenti ideali per prendere le giuste decisioni e per fare apprezzare al massimo le tue qualità;… un aiuto importante, perché sia Urano che Saturno, in alcuni periodi dell’ anno (soprattutto dal 24 maggio al 13 giugno, e dal 20 luglio al 4 agosto), cercheranno, invece, di confonderti o rallentarti. I PERIODI MIGLIORI: dal 27 gennaio al 14 febbraio; dall’ 11 al 27 marzo; dal 24 maggio al 13 giugno; dal 6 luglio al 19 luglio;  dal 5 agosto al 26 agosto; dal 24 settembre al 10 ottobre e dal 30 ottobre al 17 novembre e dal 7 dicembre al l’ 11 febbraio 2023.  

AMORE  Con Nettuno che vuole farti realizzare i sogni d’ amore, e con Giove che ti dà quell’ aurea positiva che attira e non respinge (come, invece, è stato spesso nel 2021), sarà un nuovo anno ricco di belle emozioni, e, probabilmente, anche di novità importanti; nonostante un Urano e un Saturno che, soprattutto tra il  29 maggio  e il 23 giugno  e  tra il  12 agosto e il 5 settembre, potrebbero ancora “raffreddarti” con i dubbi, con qualche gelosia o polemica di troppo, e farti mettere un po’ troppo in difesa, Ma tranquilla/o, tra il molto positivo e il poco negativo come periodi, puoi sorridere fiducioso, perché, in generale, sarà il cielo a sorriderti, con molte più amicizie, con amicizie che potrebbero diventare amori, con veri colpi di fulmine (anche passionali) nel periodi che ti indicherò come i più protetti… (anche se, dopo, una parte del cielo ti spingerà a valutare bene il cuore di chi ti ha fatto emozionare)  e, se non sei single, con una maggiore serenità di coppia, anche perché, sarà decisamente meno disturbata dalle ansie economiche ed esistenziali che, probabilmente, hanno, invece, inciso molto in negativo nel 2021. I PERIODI MIGLIORI: fino al 6 marzo 2022, dal 6 aprile al 2 maggio; dal 19 luglio all’ 11 agosto; dal 6 al 29 settembre; dal 24 ottobre al 16 novembre e dall’ 11 dicembre al 3 gennaio 2023.

I PERIODI CLOU DELLA FORTUNA

Dal 1 gennaio al 10 maggio e dal 29ottobre al 19 dicembre.  

                                                SAGITTARIO

Proprio come sulle montagne russe, perché, dopo un anno, in generale, di positive e anche fortunate gratificazioni sia pratiche che affettive, che, fino a poco prima del Natale, ti aveva visto tra i segni più protetti, invece, ora, sulla scia di calo iniziata proprio negli ultimi giorni dell’ anno appena finito, ecco arrivare la discesa a picco, con il Giove ostile che, fino al 10 maggio, potrebbe crearti molte ansie economiche, burocratiche e contrattuali (soprattutto dall’ 11 al 27 marzo), e mettere, quindi, alla prova sia il tuo ottimismo naturale di segno legato a Giove che la tua pazienza e le tue riserve di tolleranza, Ma, proprio come al Luna Park,  ecco che, dall’ 11 maggio, si risale alla grande, con un Giove amico di fuoco che, fino al 28 ottobre, sarà un grande sponsor astrale, per aiutarti a rendere il nuovo anno proficuo e soddisfacente. Periodo da sfruttare con il massimo impegno e senza rimandare, perché, poi, sempre proprio come sulle montagne russe, ecco di nuovo arrivare il Giove ostile dal 29 ottobre, con ancora quindi, un picco di discesa, e sempre soprattutto per la sfera economica e burocratica, .... per poi tornare però, di nuovo all’ ascesa, con un “ricco” e super positivo finale di anno dal 20 dicembre in poi.   

LAVORO  Considerando che il 2021, nonostante la pandemia, tranne le ovvie eccezioni, ti ha, probabilmente, permesso di stabilizzare la tua posizione economica, burocratica, lavorativa  e contrattuale, sono certo che inizi l’ anno nuovo con la voglia di fare ulteriore passi in avanti nella tua crescita pratica ed economica, o, se sei tra le “eccezioni”, di avere finalmente la possibilità di vedere realizzate nel nuovo anno le tue ambizioni. Ebbene, così come ti ho poco fa anticipato, per sfruttare al meglio quest’ anno, dovrai essere molto brava/o e consapevole,  e cioè, con un libero arbitrio che ti permetta di giocare le carte migliori nel momento più opportuno; che non è certo quello, per il Giove ostile, fino al 10 maggio, e nemmeno, per lo stesso Giove, dal 29 ottobre al 19 dicembre,, anche se, nei periodi che, tra poco, ti citerò come migliori, Mercurio potrebbe, comunque, darti un mano astrale, Dall’ 11 maggio al 28 ottobre e dal 20 dicembre in poi, invece, con il Giove complice, sarà il momento giusto per osare con la massima determinazione, anche se, dal 21 agosto in poi, con il Marte che inizierà un lungo transito in opposizione, dovrai farlo con maggiore saggezza, cautela e tolleranza. I PERIODI MIGLIORI: dal 3 al 26 gennaio; dal 15 febbraio al 10 marzo: dal 28 marzo all’ 11 aprile; dal 20 luglio al 4 agosto; dal 27 agosto al 23 settembre; dal 11 ottobre al 29 ottobre e dal 18 novembre al 6 dicembre.

AMORE  Chiaramente, questi alti e bassi causati dal Giove (prima negativo, poi complice, e poi, in autunno, di nuovo ostile, e poi dal 20 di nuovo favorevole) si rifletterà anche sulla sfera affettiva e sentimentale, e, quindi, ci potrebbero essere diversi amori che andranno in crisi, per poi ripigliarsi, e poi tornare nuovo in un clima di dubbi e incertezze, per poi ripigliarsi di nuovo. Nella sfera familiare e con il partner, poi, quando Giove sarà ostile, i motivi di crisi potrebbero anche essere amplificati dalle maggiori difficoltà economiche, che potrebbero riguardare la casa e le spese generali o qualche nodo al pettine con l’ erario. A tal riguardo, però, come sostegno per tutto l’ anno, ci sarà un Saturno sempre amico che ti aiuterà, sicuramente, sia nei momenti SI che in quelli meno positivi, a valutare il tutto con attenzione e sano realismo, e quindi, con la possibilità di sfruttare al meglio sia i periodi migliori che peggiori, per aprire nuove utili porte o per  limitare i danni con decisioni ponderate. Le emozioni più belle e probabili comunque, dalla metà di maggio alla fine di ottobre, con occasioni da incontri da metà della mela per le single e per ricaricare i rapporti che, anche per le troppe ansie pratiche, si erano spenti alquanto. Una estate anche molto passionale, ma occhio che, da agosto, con il Marte opposto, potrebbe diventare anche troppo focosa e infiammabile, con il rischio, soprattutto dal 24 settembre al 10 ottobre, di fare valutazioni o scelte troppo azzardate o affrettate. I PERIODI MIGLIORI: dal 7 marzo al 5 aprile; dal 3 maggio al 28 maggio; dal 12 agosto al 5 settembre; dal 30 settembre al 23 ottobre  e dal 17 novembre al 10 dicembre.

I PERIODI CLOU DELLA FORTUNA

Dall’ 11 maggio al 28 ottobre e dal 20 dicembre in poi. 

                                                    CAPRICORNO

Tranne che per qualche periodi della primavera, il 2021, soprattutto in autunno, non è stato certo un anno facile per te, con tante aspettative deluse nonostante tanto tuo impegno, e quindi, sono felice di informarti che il 2022, invece, per tanti mesi, ti proteggerà e sponsorizzerà in modo benefico, e decisamente più fortunato. In particolare fino al 10 maggio e poi dal 29 ottobre fino al 19 dicembre, e, soprattutto, già in partenza, sulla scia del pianeta dell’ amore Venere che, avendo anche il ruolo del 2° pianeta della fortuna ( il 1° è sempre Giove) ed essendo nel tuo segno fino ai primi marzo, ti darà, da subito, la possibilità di emozionarti e gratificarti sia con belle novità legate ai tuoi impegni lavorativi, che a conferme o a new entry davvero cupidose sul piano sentimentale. Periodi da podio che devi cercare di sfruttare al massimo, senza adagiarti sugli allori, perché, con un primo assaggio dall’ 11 maggio al 28  ottobre, e poi anche, dal 20 dicembre (e per diversi mesi del 2023), quel Giove benefico ti volterà, invece, le spalle, mettendoti di nuovo a rischio sia sul piano economico che su quello burocratico, contrattuale e lavorativo, e, in amore, rimettendo, magari, in discussione i rapporti che… erano più fumo che arrosto.

LAVORO   Già ti ho anticipato che il 2022 sarà un anno che, per soldi e fortuna, sarà con alti (per più mesi, fino al 10 maggio e poi dal 29 ottobre fino al 19 dicembre) e bassi (ma per meno mesi, dal 11 maggio al 28 ottobre, ma anche poi, dal 20 dicembre, con un prosieguo nel 2023 che, quindi, come prevenzione, non va sottovalutato). Il fatto che Giove sarà ottimo già in partenza però, ti darà la possibilità, di poter puntare da subito ai tuoi obbiettivi principali, e con tutte le tue qualità e la tua tenacia, ma anche con maggiore fortuna, e quindi, avrai la possibilità, se ci metti molto libero arbitrio, e se darai importanza ai miei consigli ( che poi sono i consigli delle tue stelle), di andare al sodo e di puntare subito a consolidare le posizioni raggiunte, in modo tale che, poi, possano resistere più agevolmente si possibili periodi di crisi provocati dal cielo quando, invece, il cielo (soprattutto dal 6 luglio al 19 luglio  e dal 27 agosto al 23 settembre )e nei primi mesi del 2023, sarà meno favorevole. Tanti però, i periodi in cui potrai giocare le tue carte migliori, e te li elenco di seguito. I PERIODI MIGLIORI: dal  27 gennaio al 14 febbraio; dall’ 11 al 27 marzo; dal 12 al 29  aprile; dal 24 maggio al 13 giugno; dal 5 agosto al 26 agosto; dal 24 settembre al 10 ottobre e dal 30 ottobre al 17 novembre.

AMORE  Chiaramente, per molti mesi del 2022, Giove proteggerà anche il tuo cuore, forte di un Venere che, prima nel segno fino a marzo, e poi favorevole in tanti periodi dell’ anno ( e dopo te li sottolineo tutti) oltre a contribuire a farti essere più predisposto a socializzare con il sorriso pronto e accattivante, avrà spesso influenze astrali davvero speciali ed emozionanti, anche perché, spesso, anche  Marte (come ad aprile) moltiplicherà fascino, carica erotica ed intraprendenza, con un cocktail vincente quindi, per conquistare una vera metà della mela ( che, magari, sembrava quasi un conquista impossibile) o per ristabilire alla grande un rapporto che, semmai, per le troppe ansie del 2021, avevi stressato e indebolito con i tuoi umori e i tuoi pessimismi. Così come per il lavoro, però, questi periodi cupidosi li dovrai sfruttare al meglio ( non solo per goderne  ma per consolidare) perché, poi, quando il Giove ti volterà le spalle, e, soprattutto, quando anche Venere lo farà (dal 19 luglio all’ 11 agosto e dal 30 settembre al 23 ottobre in bilancia), qualche nodo potrebbe venire al pettine per quei rapporti meno consolidati. Per non farti tornare pessimista però, sappi che, come importante sostegno ulteriore però (e per tutto l’ anno) avrai anche Plutone e Nettuno complici, per farti relazionare con maggiore predisposizione, e non in modo superficiale. I PERIODI MIGLIORI: dal 1 gennaio  al 6 marzo 2022; dal 6 aprile al 2 maggio; dal 29 maggio al 23 giugno; dal 6 al 29 settembre; dal 24 ottobre al 16 novembre e dall’ 11 dicembre al 3 gennaio 2023.

I PERIODI CLOU DELLA FORTUNA

Dal 1 gennaio al 10 maggio e dal 29 ottobre al 19 dicembre.  

                                                        ACQUARIO

Anche se Giove, a fine 2021 ti ha lasciato, anche il 2022, per il tuo segno, sarà un anno importante, costruttivo, e anche, probabilmente, di importanti cambiamenti, anche se un po’ più faticoso nei primi mesi dell’ anno ( in cui la partenza di Giove potrebbe pesare di più), ma poi, decisamente più fluido, e, soprattutto, molto positivo dall’ 11 maggio al 28 ottobre,  e dal 20 dicembre ( e quindi, poi, anche nel 2013), quando un Giove di fuoco e amico in ariete, tornerà a sponsorizzarti con maggiore fortuna e opportunità. Sicuramente però, ci sarà ancora un qualcosa da cambiare, perché, con Saturno nel segno e Urano in quadratura, ci sarà ancora qualcosa da imparare e qualcos’altro da sacrificare, e più in fretta assimilerai la lezione, e più velocemente recupererai ciò a cui tieni. Un anno, quindi, importante per tagliare qualche ramo secco, e mettere nuovi basi alla tua vita, e questo, anche se molto dipenderà da ognuno di voi,  in relazione alle personali situazioni affettive o lavorative.  Dovrai, però, tener presente che, a qualsiasi cambiamento punterai, e sia sul lavoro che in amore, Urano non vuole che si punti agli “asini che volano”, e quindi, qualsiasi decisione dovrà essere ponderata in modo razionale e realistico.

LAVORO  Quali sono stati i regali di Giove rimasto bellissimo per tanti mesi nel 2021? Questo può essere il punto di partenza per le tue valutazioni, tenendo presente, però, che quest’anno, invece, soprattutto nella prima parte (e fino al 10 maggio), entri in una fase lavorativa molto più impegnativa e anche faticosa, in cui, sempre per quei cambiamenti necessari, e, in qualche caso, anche forzati, dovrai, molto probabilmente, cambiare registro per impegnarti di più, e forse, anche per assumerti altre responsabilità. Da agosto in poi, però, con un Marte che inizierà un lunghissimo transito a favore della tua energia e grinta (fino al marzo 2023) aumenterà di certo la tua intraprendenza, da sfruttare quindi, al massimo, per cambiamenti più redditizi e gratificanti nei periodi che ti segnalerò, di seguito, come quelli più positivi. Come consiglio astrale dell’ anno infine, per gestire senza rischiare troppo questa spinta ai cambiamenti, dovrai essere allo stesso tempo elastico mentalmente ( senza voler a tutti i costi imporre le tue idee) e con i riflessi pronti, per cogliere sia gli attimi, che per evitare le trappole ..( queste ultime più possibili soprattutto dal 12 al 29  aprile e dal 30 ottobre al 17 novembre ). I PERIODI MIGLIORI: dal 3 al 26 gennaio; dal 15 febbraio al 10 marzo: dal 28 marzo all’ 11 aprile; dal 30 aprile al 23 maggio; dal 14 giugno al 5 luglio; dal 27 agosto al 23 settembre; dal 11 ottobre al 29 ottobre e dal 18 novembre al 6 dicembre. .

AMORE La lettura di una congiunzione di Saturno inasprita da un Urano disarmonico è abbastanza facile per chi mastica un po’ di astrologia. Ci troviamo di fronte ad un periodo in cui si mette in discussione tutto e ci si sente un po’ più soli anche all’interno di una coppia consolidata. Al contrario, le storie che vacillano, possono arrivare al capolinea o necessitare almeno di un periodo più o meno lungo di riflessione. Il tutto, poi, con quell’ Urano che può far fare scelte affrettate o azzardate. Anche in amore quindi, questa esigenza di evoluzione e cambiamento, dovrà essere gestita da te con attenzione e saggia ponderazione, soprattutto nella prima parte dell’ anno e in autunno (in particolare dal 12 al 29  aprile, dal 24 maggio al 13 giugno e dal 30 ottobre alo 17 novembre). Un anno quindi, di importanti trasformazioni anche in amore, con un aumento del desiderio di indipendenza e libertà in certe periodi, e quindi, anche del bisogno di rimodellare il rapporto di coppia, ma anche, soprattutto nella seconda parte dell’ anno, e sia per il Giove amico che per il Marte erotico e complice, per spingerti di nuovo a voler vivere la passione, e magari, superare il limite delle le ormai celeberrime 90 sfumature cinematografiche. Finale col botto comunque dell’ anno, perché, molto probabilmente, sarai tra le più innamorate o innamorati a baciare sotto il vischio. I PERIODI MIGLIORI: dal 7 marzo al 5 aprile; dal 3 maggio al 28 maggio; dal 24 giugno al 18 luglio ; dal 30 settembre al 23 ottobre e dal 17 novembre al 10 dicembre.

I PERIODI CLOU DELLA FORTUNA

Dall’ 11 maggio al 28 ottobre e dal 20 dicembre in poi. 

                                                            PESCI 

Il 2021 si è chiuso con il pianeta della grande fortuna nel tuo segno, che inaugura pure il 2022, con la compagnia, fino alla prima settimana di marzo, anche del 2° pianeta della fortuna Venere (nonché anche quello dell’ amore) complice. Chiaro quindi, che non sbaglia chi ti considera “il segno dell’ anno”, e cioè quello che, maggiormente, avrà le possibilità per migliorare sia la situazione economica che quella affettiva e sentimentale. E anche io sono di questo parere, ma, da astrologo, ho anche il dovere di avvertirti che i tanti periodi migliori (soprattutto protetti dal Giove nel segno fino al 10 maggio e dal 29 ottobre al 19 dicembre) andranno sfruttati al meglio e al top della volontà senza rimandare,  e senza trascurare o stressare troppo il tuo corpo e la tua salute, per non arrivare ad agosto troppo in riserva, quando il Marte ostile (dal 21) inizierà un lungo transito ostile (fino al marzo 2023) che ti toglierà energie, e ti farà essere anche maggiormente insofferente e intollerante. Un anno quindi, per lunghi tratti, davvero molto positivo, e, in molti casi, sia per l’amore che per il lavoro, determinante per consolidare il tuo futuro, ma senza trascurare gli equilibri del corpo, e, dal 24 settembre al 10 ottobre e dal 18 novembre al 6 dicembre, anche quelli relazionali. 

LAVORO  Con la benefica protezione di Giove e Venere parte con i migliori auspici il 2022, e tante le migliori opportunità grazie al passaggio di Mercurio in diversi periodi, che favorirà i contatti, e ti darà il modo di dare libero e costruttivo sfogo alla tua fantasia e creatività (stimolate dal Nettuno nel segno), e, conseguentemente, per fare apprezzare le tue idee, i tuoi progetti e le tue qualità. Inoltre Giove, nella sua simbologia di legge, favorirà anche i contenziosi e i ricorsi, e quindi, le soluzioni di tipo burocratico e legale, e ti aiuterà anche a richiedere finanziamenti e a riscuotere crediti. Ovviamente, nei mesi protetti dal Giove nel segno, saranno anche ottimi o migliori gli incassi, magari conseguenti a cambiamenti di strategie commerciali o promozionali, e con possibili ottime novità (o anche vere svolte) stimolate sia dalla complicità di Urano in toro che da quella di Plutone in capricorno. Chiaro però, che, nei periodi più favorevoli, dovrai avere più coraggio per puntare anche a strade, semmai meno sicure, ma intriganti e vicine al tuo modo di essere. Allo stesso tempo, però, soprattutto dal 21 agosto in poi, con il Marte ostile, dovrai, invece, riflettere sui passi da fare con maggiore calma, senza confondere troppo i sogni con la realtà e anche il privato con il pubblico. I PERIODI MIGLIORI: dal 27 gennaio al 14 febbraio;  dall’ 11 al 27 marzo; dal 12 al 29  aprile; dal 24 maggio al 13 giugno; dal 6 luglio al 19 luglio;  dal 30 ottobre al 17 novembre e dal 7 dicembre al l’ 11 febbraio 2023 .

AMORE  Con Giove nel segno e Venere complice nei primi mesi del 2022, l’ anno nuovo parte con l’ amore e la passione come colonna sonora, per stabilizzare i rapporti di coppia che erano in fase di alti e bassi, per trasformare i tuoi (spesso soliti) amori troppo complicati in maggiormente possibili, e, per le e i  single, ad incontrare, semmai  all’ improvviso, per l’ influenza di Urano, la tua metà della mela. Un anno quindi, per molti mesi, da podio “cupidoso”, con un Venere che, in tanti periodi,  cullerà tutti i desideri non solo più romantici, ma anche più erotici e proibiti, e magari, quest’ anno, con tanti “lieto fine”, e semmai, con tanto profumo di… fiori d’arancio.  Tante emozioni possibili quindi, ma, sia per il Nettuno nel segno che per i periodi di Venere meno complici ( in particolare dal 24 giugno al 18 luglio, dal 6 al 29 settembre e dal 17 novembre al 10 dicembre ) e, soprattutto, con il Marte ostile dal 21 agosto, occhio a non ricadere nelle illusioni, e occhio anche ai vari social e agli amori virtuali, che potrebbero, in quei periodi, farvi prendere poi, i fischi per fischi. I PERIODI MIGLIORI: dal 1 gennaio al 6 marzo 2022; dal 6 aprile al 2 maggio; dal 29 maggio al 23 giugno; dal 19 luglio all’ 11 agosto; dal 24 ottobre al 16 novembre e dall’ 11 dicembre al 3 gennaio 2023

I PERIODI CLOU DELLA FORTUNA

Dal 1 gennaio al 10 maggio e dal 29 ottobre al 19 dicembre.                 

Per tutti, per il severo Saturno ancora in acquario, un anno da vivere non solo pensando al presente ma anche, e soprattutto, al futuro… sia nostro che del nostro pianeta, e quindi, dei nostri figli. E le occasioni per migliorare il proprio futuro le avranno tutti i segni, per la protezione di Giove che, pur se per più mesi, proteggerà i segni di acqua e di terra con la sua benefica influenza, tra la primavera e l’ inizio autunno tornerà proteggere anche i segni di fuoco e di aria.  Buon 2022 stellare a tutti,  dalle stelle e da me, ma non dimenticate mai, che, al di là degli oroscopi che leggerete ed ascolterete in questi giorni, le “ vere stelle” siete sempre Voi!

Astrologo Riccardo Sorrentino