lunedì 2 maggio 2022

Università Sapienza al XXVII Campionato nazionale di calcio a 5 "De Dominici- Soldani"

 

L'evento organizzato dall'A.N.C.I.U. si terrà dal 5 al 12 giugno in Sardegna nel Golfo dell’Asinara. Labozeta Spa tra gli sponsor della manifestazione 
Si terrà tra gli splendidi paesaggi del Golfo dell'Asinara lo storico appuntamento sportivo giunto alla sua 27°edizione organizzato dall'Associazione Nazionale Circoli Italiani Universitari. Un’opportunità che il Club Dipendenti Sapienza ha voluto cogliere con la sua Sezione Calcio a 5 e che vuole significare un momento partecipativo di scambi culturali tra le persone che provengono dai più importanti atenei d’Italia e, soprattutto, di rinascita post-Covid, a sostegno della socialità e dell’attività fisica come strumento di benessere e sostenibilità ambientale. Il Club Dipendenti della Sapienza di Roma, anche in rappresentanza dell’Università di Roma recentemente insignita dal “Center for World University Rankings” classici, come la prima a livello mondiale in studi classici, parteciperà con la sua rosa di giocatori all'iniziativa. 

 Le Università rappresentano il cardine su cui poggia la crescita culturale e socio-economica di qualunque paese, così come è stato, nel rispetto dello Statuto dell’Ateneo e negli intendimenti dei Fondatori fra i quali il Rettore Eugenio Gaudio e Direttore Generale Carlo Musto D’Amore, nel momento della costituzione del Club. Nello svolgimento delle proprie missioni istituzionali – didattica, ricerca e terza missione – l’Università mette a fattor comune conoscenze, innovazione e ricerca, e crea una rete di relazioni che coinvolge non solo la comunità accademica nel suo complesso, ma anche il tessuto sociale, economico e produttivo a livello locale, nazionale e internazionale, contribuendo alla competitività del Sistema Paese. La Sapienza fondata nel 1303, con una storia di 719 anni, è un’università pubblica statale, plurale e generalista, il più grande ateneo d’Europa, orientata alla dimensione internazionale, alla formazione e alla ricerca di eccellenza, con un patrimonio scientifico e culturale in tutti i campi del sapere. Il personale Sapienza con entusiasmo e sana competizione parteciperà al torneo per far risplendere l'immagine dell'Ateneo anche nell'ambito sportivo.  


Responsabile Ufficio Stampa & Comunicazione Labozeta Spa Alessandro Ambrosin interno
 +39-06-9209 4083 mob. +39 338 4911077 

 ufficiostampa@labozeta.it alessandro_ambrosin@labozeta.it

                                          Giò di Giorgio

Sabato 7 maggio 2022 - Ore 21:30 DO YOU SWING ITALIANO? Ciribiribin Italian Swing OrchestraMuseo del Saxofono via dei Molini snc (angolo via Reggiani) 00054 - Maccarese, Fiumicino (RM)

 

La stagione musicale primaverile al Museo del Saxofono prosegue con il live del Ciribiribin Italian Swing Orchestra, un ensemble nato con l’intento di far rivivere lo swing e la musica italiana formato da Coky Ricciolino (voce solista), Andrea Tardioli (saxofono e clarinetto), Dario Pierini (pianoforte), Flavia Ostini (contrabbasso) e Antonio Donatone (batteria). Do you swing italiano è un piacevole concerto alla riscoperta del nostro patrimonio musicale, un viaggio tra melodie indimenticabili come Silenzioso Slow e Ma l’Amore No, un itinerario musicale dedicato ad artisti come Rabagliati, Bruno Martino, Natalino Otto, Fred Buscaglione, il Trio Lescano e molti altri. L’idea prende spunto anche dalla storia artistica e musicale di Nick La Rocca, nato da genitori siciliani che emigrarono a New Orleans, ed uno dei primi artisti ad incidere un disco nella storia del Jazz. Nick proveniva dalla Sicilia come tanti altri jazzisti famosi nel mondo, allora perché non far riscoprire un repertorio che nulla ha da invidiare a quello americano? La Ciribiribin Italian Swing Orchestra nasce per questa finalità, un incontro di musicisti appassionati di jazz ma con il “Made in Italy” nel sangue. Il gruppo presenta sin da subito un affiatamento intenso e raro, tale da assicurare un piacevole e divertente ascolto ad un pubblico variegato e di ogni fascia d’età. Il concerto, come da consuetudine, è anticipato da un'apericena opzionale. I biglietti del concerto sono in vendita sul circuito Liveticket.


Sito web ufficiale: https://www.museodelsaxofono.com/ Infoline costi e prenotazioni: +39 06 61697862 - +39 347 5374953 - info@museodelsaxofono.com 

 Ufficio stampa: Elisabetta Castiglioni +39 328 4112014 – info@elisabettacastiglioni.it

                                                             Giò Di Giorgio

domenica 1 maggio 2022

NAPOLI - L’AMORE E’ - XI EDIZIONE

 

Grande successo per la XI edizione de “L’Amore è….”il Charity Event a favore della Lega Tumori Napoli by Maridi Communication, quest’anno rivolto a sostenere il Progetto “Shatsu: sostegno e recupero psico-fisico del paziente oncologico”. Ad aprire la serata, svoltasi a Villa Mazzarella, a Posillipo, condotta dalla giornalista Maridì Vicedomini, il Fashion Show di Jamal Taslaq, stilista palestinese, protagonista applaudito delle passerelle dell’Haute Couture nel mondo , premiato dal Presidente Lilt Napoli, Prof. Adolfo Gallipoli d’Errico con la seguente motivazione: “A Jamal Taslaq, lo stilista che viene dalla terra di Cristo, Ambasciatore della Moda interpretata come simbolo della pace nel mondo”.

 A seguire il trunk show applauditissimo di “Fatale” il new fashion brand di Francesca Lenta, fin da bambina appassionata di moda, che da imprenditrice creativa e rampante, ha deciso di sperimentarsi in questa nuova mission lavorativa proprio in un periodo complesso, quale quello della post pandemia, ottenendo da subito applausi e consensi dal folto parterre di ospiti partecipanti all’evento. A chiudere il “quadro moda”, una capsule della collezione Autunno Inverno 2022 /23 di “Umberto Antonelli Pellicceria” con un tripudio di capi pregiati colorati in omaggio all’imminente bella stagione. Ampio spazio anche allo Showbiz con gli special guest premiati dal Prof Gallipoli per il loro talento ed impegno nel sociale, quali Antonella Morea, tra le interpreti del film “E’ stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino, neo Direttrice Artistica del “Positano Teatro Festival” in programma a Positano a fine luglio Giovanni Esposito, volto noto della commedia italiana, di recente brillante protagonista del film “Benvenuti in casa Esposito “ di Gianluca Ansanelli, la cantante attrice Anna Capasso, impegnata nell’uscita del nuovo singolo per la nuova Hit estiva 2022 che ha magistralmente interpretato un pezzo celebre dal repertorio classico partenopeo dal titolo “ Io ti vurria vasà” .
Da rilevare per lo spettacolo , anche la testimonianza di Massimiliano Triassi, titolare di Max Adv Production, che ha brevemente illustrato i prossimi progetti audiovisivi, tra cui un primis una versione originale della tradizionale favola di Pinocchio”, dal titolo “ Pinocchiocchio”, una serie tv di 10 puntate articolata in una fiaba napoletana con un inusuale protagonista, un burattino di terracotta, realizzato dai maestri artigiani di San Gregorio Armeno. Non solo spettacolo, declinato nei suoi più affascinanti segmenti, ma anche autorevoli esponenti dell’ Health & Wellness, tutti insigniti dal Prof Gallipoli d’Errico, da Maria Luisa Conza biologa, farmacista, nutrizionista, direttrice scientifica di Antur, una start up che si occupa di benessere a 360 gradi, producendo una linea di integratori alimentari naturali e ”confezionando ” in toto Progetti Wellness, diretti alle aziende che sono orientate a migliorare lo stato di salute e di benessere dei propri dipendenti, ricevendo dallo Stato benefit ad hoc attraverso il sistema dei crediti d’imposta, a Domenico Monda, noto odontoiatra, particolarmente sensibile al rispetto dell’igiene e della sicurezza nell’esercizio della sua professione secondo i dettami normativi dell’OMS , molto noto anche nel mondo dello spettacolo e non caso definito “Il mago dell’estetica del sorriso”. Grande attenzione in campo medico scientifico anche per “Lemonade. Care”, un progetto di telemedicina fondato da Samir Mastaki, anch’egli premiato da Gallipoli, imprenditore internazionale specializzato nel settore tecnologico e nel privat equity, sviluppato in collaborazione con l’Ospedale di Stato della Repubblica di San Marino; nella circostanza ed in linea con il concetto di “rinascita post pandemia”,

Mr. Mastaki ha presentato il progetto “Baby Well”, in fase finale di certificazione da parte del Ministero della Salute italiano, rivolto al tema della gravidanza, che consiste nel fornire alle mamma in attesa ed al ginecologo curante uno straordinario sistema di “controllo e consulto” a distanza, ottimizzando il tempo utile di entrambi. Infine, in tema di sana nutrizione funzionale al perseguimento dello stato di benessere dell’individuo , da rilevare per “FOOD” la partecipazione presente alla manifestazione di due brand di alto profilo: “Dolce e Caffè” di Aniello Esposito che ha proposto un festival di delicatezze secondo l’antica tradizione della pasticceria campana e “La Botteghella” di Vincenzo Tammaro con i suoi prodotti caseari al tartufo

  UFFICIO STAMPA : MARIDI’ COMMUNICATION MARIDI’ VICEDOMINI Mob: 338/2259860 – 333 /9921506 maridyvicedomini@gmail.com www.maridicommunication.com

                                                    Giò Di Giorgio

giovedì 28 aprile 2022

A FRAPPE’ 30 anni di foto nel ricordo di MASSIMO MARINO a 3 anni dalla sua scomparsa.

 

Una mostra di foto inedite il 1° Maggio alla Mondrian Suite. Massimo Marino ci ha lasciati il 19 aprile 2019. Negli ultimi 3 anni nel mondo è accaduto di tutto a cominciare da una pandemia, che ha cambiato i nostri usi e costumi, per finire all'attualità di una guerra. Dopo tanta sofferenza e chiusura noi del ViviRoma abbiamo finalmente trovato la forza e il coraggio di rendere omaggio al nostro Mentore, alla nostra stella ispiratrice, con un evento che racchiude in centinaia di scatti fotografici inediti l'essenza del suo percorso artistico e umano. 

L’evento del 1° Maggio alla Mondrian Suite a San Lorenzo vuole essere solo il primo delle numerose iniziative che speriamo di poter portare avanti per tenere sempre viva la memoria di Massimo, amatissimo nella sua amatissima Roma! Massimo Marino col suo stile inconfondibile ha rappresentato uno spaccato di realtà romana che difficilmente potremo dimenticare e ha saputo distinguersi con la sua spontaneità e genuinità. E' per questo che tantissima gente lo segue ancora oggi come ieri. Ha avuto il pregio di essere, nella sua totale anarchia, innovativo e precursore di tanti avvenimenti. La sua attività artistica è infinita. 
 Abbiamo cominciato a lavorare negli archivi del ViviRoma, con una certa tenacia, dalla scorsa estate, ma poi aprendo cassetti e scatoloni pieni di foto “vere” stampate ci si rende conto che ci vorrà del tempo per portare alla luce tutto l’immenso “archivio Viviroma”, una documentazione video e fotografica di oltre 30 anni di vita notturna romana e non solo, un bagaglio storico e creativo che abbiamo deciso di conservare e diffondere perché oltretutto documenta anni in cui non era ancora diffusa la fotografia tramite smartphone (molte foto in mostra, da Moana Pozzi a Cicciolina, sono veramente rare). 
 Abbiamo quindi organizzato una prima mostra fotografica per il 1° maggio 2022 presso la galleria Mondrian Suite per dare a tanti la possibilità di conoscere attraverso le sue mitiche interviste e fotografie l'uomo e l'artista Massimo Marino e quella che è stata la dolce vita romana e Roma in quest'ultimo trentennio. 
Il ViviRoma di Massimo Marino ti aspetta dunque domenica 1° maggio in Via dei Piceni n. 43 (S. Lorenzo) dalle ore 18 alle 24. Previsti molti personaggi. 

  GRUPPO VIVIROMA Via Aversa n. 18 00177 Roma Tel. 06/273.222 (segreteria telefonica) Fax 06/94.37.63.12 www.viviromamagazine.com www.viviroma.tv viviroma@viviroma.tv

                                                      

CASA DI BAMBOLA DI IBSEN APPRODA SUL PALCO DELL’ IVELISE CON LA VERSIONE DI IVANO CAPOCCIAMA

 

La Compagnia EPIONE, con lo stile che la contraddistingue, andrà in scena il 7 e 8 Maggio 2022, sul palco dello storico teatro romano, con il riadattamento drammaturgico a tre personaggi del testo di “Casa di bambola” di H. Ibsen. 

 SINOSSI
 Lo spettacolo che si propone di analizzare le zone oscure che si celano all’interno delle pause della drammaturgia di Ibsen, vi porterà nella profondità dell'approdo più intimo del testo. Esistono, pertanto, dei lati nascosti del testo che albergano nei puntini sospensivi, ovvero in quei luoghi di apparente silenzio che bersagliano e crivellano il dramma. 
Roberto Alonge scrive che il senso della drammaturgia ibseniana è nelle pause, nel non detto, negli spazi che interrompono la linearità del dialogo e alimentano il mistero. Lo spettacolo si insinua in questi spazi e tira fuori la mostruosità che, spogliata di ogni ibsenismo, arriva a performare il messaggio insito in una delle opere più importanti del teatro di tutti i tempi. Lo spettacolo lavora sul perturbante e si mostra l’indicibile spettro delle colpe reciproche e delle assenze che veicolano i meccanismi dell’amore coniugale: un viaggio incessante dall’inferno al mondo reale e viceversa, un percorso lacerante che trasforma le carezze in graffi e, inevitabilmente, i graffi in carezze. 
Con: Rossella Rhao, Paolo Ricci e Francesco Paolo Condello Drammaturgia e Regia Teatrale: Ivano Capocciama Regia Video: 
PROGETTO TANGRAM

Francesca Falasca Ufficio Stampa Teatro Iveliseivelise.press@gmail.com

                                                 Giò Di Giorgio

dal 12 al 15 Maggio 2022 PERICOLOSAMENTE di Eduardo De Filippo Regia di Alessandro Sena Con Mariné Galstyan, Francesco Sgro e Cristiano Leopardi Aiuto regia di Simonetta Di Coste

 

Alessandro Sena firma la regia di una delle opere meno conosciute di Eduardo De Filippo scritta dal grande autore partenopeo nel 1938 attraverso un breve e divertente commedia, qui trasformata in un moderno esercizio di stile, nel quale gli attori Mariné Galstyan, Francesco Sgro e Cristiano Leopardi recitano lo stesso testo in tre brevi atti ma con lingue e dinamiche diverse, come in un magico “esperanto” nel quale la fisicità è importante quanto la parola, ciò a riprova che a volte il nostro corpo può comunicare in modo efficace anche in assenza della comprensione dei contenuti.


 PERICOLOSAMENTE è la storia di Michele che rientrato dall’America cerca una stanza in affitto nella Napoli alla quale egli fa ritorno dopo 15 anni. Accolto l’invito nel visitare una stanza presso la casa di Arturo, suo vecchio amico, Michele viene accolto da Dorotea, moglie di Arturo, in attesa che suo marito rientri in casa. Sotto gli occhi di Michele, fra moglie e marito accadrà l’impensabile, soprattutto quando Dorotea si mostrerà recalcitrante di fronte alle richieste di suo marito, tali da indurlo a compiere un’azione disarmante e al contempo divertente per riportare la pace in famiglia. 

Teatro Trastevere Il Posto delle Idee via Jacopa de' Settesoli 3, 00153 Roma Dal 12 al 15 Maggio 2022 Da giovedì a sabato ore 21.00, domenica ore 18.00 

CONSIGLIATA PRENOTAZIONE biglietti interi 16 - ridotti 13 (prevista tessera associativa) Contatti: 065814004 info@teatrotrastevere.it www.teatrotrastevere.it https://www.facebook.com/teatrotrastevere/ 

  Ufficio Stampa: Vania Lai vanialai1975@gmail.com 3388940447

                                                            Giò Di Giorgio

martedì 26 aprile 2022

Concerto per la Pace La musica non conosce barriere ❤️ La musica diffonde un messaggio di pace 🌈

 

Vi aspettiamo MERCOLEDÌ 27 APRILE ore 21 nella splendida cornice della Cattedrale di Amelia! A condividere il palco con me musicisti da Russia, Ucraina, Moldavia e Albania.
In programma la mia trascrizione per pianoforte e quartetto d’archi de “Le Quattro Stagioni" di Vivaldi e altre sorprese musicali. Ingresso gratuito. E' prevista una raccolta fondi a favore dei bambini ucraini.

                                                                 Giò Di Giorgio



lunedì 25 aprile 2022

Nino Lettieri a Cuba ha presentato la sua collezione nei prestigiosi “Sanremo Music Awards” all’Hotel Nacional dell’Habana.

 

NINO LETTIERI RAPPRESENTA IL FASHION “MADE IN ITALY” A CUBA ATTRAVERSO IL “SANREMO MUSIC AWARDS”. 
 Cinque giorni dedicati alla Musica, la Moda e la Gastronomia, con il Sanremo Music Awards, hanno dato la possibilità allo stilista Nino Lettieri di presentare la sua favolosa collezione di Alta Moda. 
Nino è salito in cattedra dimostrando come la moda italiana è ancora la “Signora” indiscussa; La sfilata è iniziata con “il colore”, splendidi abiti stampati con dei quadri realizzati a mano per poi passare al suo classico Black and White, quattro incredibili abiti realizzati a mò di sculture, perfettamente inguainati sui corpi delle modelle. 

Nino Lettieri con il “Sanremo Music Awards” si è aperto il mercato dell’America Latina perché Cuba rappresenta un “ponte culturale” che arriva su tutto il territorio americano. Ma Nino ormai sono anni che punta in alto e riesce sempre a sorprenderci con l’organza, il satin, il mikado, il taffettà, lo chiffon che si alternano sia nelle stampe, disegnate dallo stilista, che nelle creazioni uniche, cangianti e mutevoli nei colori. 

Nino Lettieri nel 2021 vince per la seconda volta l’Oscar della Moda, che gli viene consegnato a Firenze, nel palazzo della Fondazione Zeffirelli. Lui stesso così ne parla: “Quando Steven ( il Patron) mi ha chiamato dicendo che aveva piacere di consegnarmi un ulteriore Oscar per ripremiarmi in occasione dei venticinque anni di carriera nell’alta moda, è stato per me un grandissimo piacere ed onore. L’evento si è tenuto in una cornice meravigliosa come quella del Palazzo della Fondazione Zeffirelli in Firenze.

E’ una location magica dove ho avuto il piacere di trascorrere una serata all’insegna dell’arte, della moda e della cultura”. Nino Lettieri dimora nella storica città di Pompei, dove sorge l'atelier che realizza abiti su misura, un team formato da esperti sotto la direzione artistica del noto stilista di Altaroma Altamoda Nino Lettieri, eccellenza italiana nel mondo. I personaggi che cercano un abito esclusivo e soprattutto altamente personalizzato possono rivolgersi a Nino Lettieri; Abiti realizzati con i migliori tessuti e ricami eseguiti a mano tutto rigorosamente MADE IN ITALY. Amato da numerose attrici e personaggi dello Star System, Nino Lettieri può dar vita all'abito stupendo che rispecchia in pieno le vostre idee ed i vostri sogni…basta saper comunicare con lui…e lui nell’arte della comunicazione è sicuramente il N° 1. A Cuba Nino oltre a mostrare la sua Arte modaiola ha saputo ben integrarsi con l’ambiente culturale cubano, intrecciando rapporti e cementando relazioni con tutti; Una comunicazione la sua che va oltre il rapporto sartoriale del capo, la sua figura umana e professionale traspare quando parla con la gente, con il suo pubblico che ama le sue creazioni…insomma Nino oltre alla moda ha esportato l’italianità buona, quella che da sempre ha caratterizzato il nostro Bel Paese e che non farà mai morire il “Made in Italy”.

Ma per un grande evento c’è bisogno di un Team…e Nino si è saputo circondare da Amici e collaboratori a Cuba, come il Regista Moda Giuseppe Racioppi, il Regista dei grandi eventi moda in Italia e nel mondo. Racioppi poi è anche il Regista ufficiale del Sanremo Music Awards e segue tutti gli eventi moda legati alla manifestazione che gira il mondo dal 2001. 

 Ufficio stampa Giulio Convertini

                Giò Di Giorgio

sabato 23 aprile 2022

L'AMORE E' ... fashion,health&wellness,dinner,music - mercoledì 27 Aprile Villa Mazzarella in via Petrarca (NA)

 

Sarà Jamal Taslaq, stilista palestinese, nel segno della moda come simbolo della pace nel mondo, lo special fashion guest de L’ Amore è.. “ il format ideato e promosso da Maridì Communication, diretto a sostenere i progetti della LILT NAPOLI, presidente il Prof Adolfo Gallipoli d’Errico. 
Protagonista applaudito sulle passerelle di tutto il mondo da "Alta Roma Moda" "all'Arab Fashion Week" di Dubai, più volte premiato ad International Film Fest come “Capri Hollywood” e “Los Angeles Italia”, Taslaq proporrà al pubblico napoletano una capsule dei suoi preziosissimi modelli Haute Couture, in attesa di sfilare in una significativa kermesse a Betlemme, nel piazzale della chiesa della Natività. Giunto alla sua XI edizione, il Charity Event condotto puntualmente dalla giornalista Maridì Vicedomini, si svolgerà la sera di mercoledì 27 aprile nella elegante cornice di Villa Mazzarella a Posillipo, Napoli, ed è destinato a sostenere il progetto "Shiatsu: sostegno e recupero psicofisico del paziente oncologico". Accanto all’Alta Moda, in pole position anche lo Showbiz con gli special guest Antonella Morea, tra le interpreti del film "E’ stata la mano di Dio" di Paolo Sorrentino, neo Direttrice Artistica del "Positano Teatro Festival" in programma a Positano a fine luglio Giovanni Esposito, volto noto della commedia italiana, di recente brillante protagonista del film "Benvenuti in casa Esposito" di Gianluca Ansanelli, la cantante attrice Anna Capasso, impegnata nell’uscita del nuovo singolo per la nuova Hit estiva 2022

La serata sarà articolata tra momenti di moda e di spettacolo; ad aprire la scena, le creazioni by Jamal Taslaq a cui seguirà il trunk show di “Fatale”, un new brand di Francesca Lenta, che proporrà outfit dalle linee pulite e dalle nuance pastello dedicati alle donne in carriera che amano essere ‘a la page tout le jour” e di “Umberto Antonelli Pellicceria” che presenterà un’ anteprima della collezione Autunno Inverno 2022 /2023, con un tripudio di capi colorati pregiati nei pellami e nei tagli. 
Non solo spettacolo, declinato nei suoi più affascinanti segmenti, ma anche Health & Wellness, con Antur, direttrice scientifica, Maria Luisa Conza, biologa, farmacista, nutrizionista, ovvero una start up che si occupa di benessere a 360 gradi, producendo una linea di integratori alimentari naturali e ”confezionando ” in toto Progetti Wellness, diretti alle aziende che sono orientate a migliorare lo stato di salute e di benessere dei propri dipendenti, ricevendo dallo Stato benefit ad hoc attraverso il sistema dei crediti d’imposta. 


Ed ancora, per il segmento medico, da rilevare la partnership nell’evento dello Studio Medico del Dottore Domenico Monda, noto odontoiatra, particolarmente sensibile al rispetto dell’igiene e della sicurezza nell’esercizio della sua professione secondo i dettami normativi dell’OMS , molto noto anche nel mondo dello spettacolo e non caso definito “Il mago dell’estetica del sorriso”. Grande attenzione in campo medico scientifico anche per “Lemonade. 
Care”, un progetto di telemedicina fondato da Samir Mastaki, imprenditore internazionale specializzato nel settore tecnologico e nel privat equity, sviluppato in collaborazione con l’Ospedale di Stato della Repubblica di San Marino; nella circostanza ed in linea con il concetto di “rinascita post pandemia”, Mr. Mastaki presenterà il progetto “Baby Well”, in fase finale di certificazione da parte del Ministero della Salute italiano, rivolto al tema della gravidanza, che consiste nel fornire alle mamma in attesa ed al ginecologo curante uno straordinario sistema di “controllo e consulto” a distanza, ottimizzando il tempo utile di entrambi. Infine, in tema di benessere, non poteva mancare anche il discorso del “FOOD” presente alla manifestazione con due brand di alto profilo: “Dolce e Caffè” di Aniello Esposito che proporrà un festival di delicatezze secondo l’antica tradizione della pasticceria campana e “La Botteghella” di Vincenzo Tammaro con i suoi prodotti caseari al tartufo 

  UFFICIO STAMPA : MARIDI’ COMMUNICATION MARIDI’ VICEDOMINI Mob: 338/2259860 – 333 /9921506 maridyvicedomini@gmail.com www.maridicommunication.com

                                                        Giò Di Giorgio

mercoledì 20 aprile 2022

LA PRIMA FIERA DI ROMA DEL SETTORE ENOAGROALIMENTARE ROMA FOOD EXCEL SALONE INTERNAZIONALE DELL’INDUSTRY FOOD 2022

 

Ezio Amendola: presenti le più importanti filiere di pasticceria, gelateria, bomboniera, pasta fresca, pizzeria, bevande, ristorazione, location e tanti appuntamenti tra nuove tendenze ed ecosostenibilità dal 24 al 27 aprile 2022 dalle ore 10.00 alle ore 19.00 

F I E R A D I R O M A Via Portuense 1645/47 Ingresso Est –Padiglione 5 
Tutti i segreti e le nuove tendenze legate all’industria del food raccontati nell’unica e più importante fiera di Roma dedicata al settore enoagroalimentare.
Il salone internazionale dell’industry food - Roma Food Excel- si tiene dal 24 al 27 Aprile 2022 presso la Fiera di Roma con un variegato parterre di espositori ed un ricco programma di appuntamenti. 
Roma Food Excel rappresenta una manifestazione di assoluta eccellenza a cui hanno aderito oltre cento tra i maggiori player del settore; quattro intere giornate in cui conoscere il mondo legato ad industrie alimentari, produttori artigianali o semi-industriali di panificazione. All’interno del Padiglione 5della fiera, espongono le filiere di pasticceria, gelateria, bomboniera, pizzeria, birra, vino, ristorazione, pasta fresca, bar, pubblici esercizi ed hotel. Oltre alla parte espositiva, Roma Food Excel offre grande rilievo ad eventi show cooking, seminari, conferenze e contest, inseriti sia nelle aree comuni che negli stand degli espositori. “Dopo otto anni” – afferma Ezio Amendola, Presidente di Roma Food Excel – 

“torna nella Capitale una manifestazione dedicata al settore dell’accoglienza che nasce dall’esperienza maturata in oltre trent’anni dall’organizzazione dello storico PA.BO.GEL. 
Roma Food Excel rappresenta un’occasione unica per abbinare lavoro e vacanza e la location privilegiata della rassegna fieristica nella Nuova Fiera di Roma, centrale rispetto all’intero bacino del Mediterraneo, fa convergere buyers da tutta Europa”. Ferma da alcuni anni, la fiera capitolina ha subito un ulteriore slittamento di data a causa della pandemia.
Ciò non ha scoraggiato le principali aziende specializzate nel mondo del food e le più autorevoli associazioni di categoria che hanno deciso le date del 2022 al fine di garantire una presenza significativa di visitatori, provenienti dall’Italia e dall’Estero, in accordo con il mercato, associazioni di categoria, aziende ed operatori. La rassegna fieristica ha come target principale le aziende del comparto food pronte a incontrare clienti internazionali offrendo non solo l’opportunità di sviluppare relazioni con i principali player del settore, ma anche la possibilità di scoprire in anteprima i nuovi prodotti e macchinari per il mondo dell’enoagroalimentare. 

 “Finalmente Roma si riappropria di una fiera del settore food” – sottolinea l’event manager della manifestazione Fabio Ridolfi – “Abbiamo deciso di sostenere un evento importante sia per il mercato italiano che per il vasto mondo della ristorazione. Un impegno dalle grandi aspettative che ha l’intento di far rinascere la Capitale con un appuntamento biennale”. Oltre alla presenza di numerose industrie alimentari, produttori artigianali e semi-industriali, tante le iniziative in programma: il Campionato del Mondo di Pizza Senza Frontiere (25 e 26 aprile) -che coinvolge professionisti provenienti da tutto il mondo - e due concorsi di gelato, il Palatino d’Oro e Gelato Movida, organizzati in collaborazione con l’Associazione Italiana Gelatieri e la rivista di settore PuntoIt. 

  “Il Palatino d’Oro” – precisa Amendola - “rappresenta la tappa di Roma per la selezione dei gelatieri che parteciperanno alla fase finale della Coppa Italia di Gelateria. Durante i giorni della fiera sarà possibile prenotare degli incontri BtoB con le aziende albanesi presenti”. Importante per la manifestazione la scelta della Fiera di Roma, area fieristica polifunzionale che rappresenta un polo espositivo tra i maggiori e più accreditati d’Europa, situato in una posizione strategica e servito da una rete di collegamenti che lo rende facilmente raggiungibile. La sua collocazione privilegiata e centrale rispetto all’intero bacino del Mediterraneo è di supporto per far convergere i migliori buyer. Roma Food Excel viene promossa su tutto il territorio nazionale e nei Paesi dei Balcani.
L’evento, infatti, in collaborazione con Balcando Fi Solutions, partner dell’iniziativa, ospita una ventina aziende associate alla Camera di Commercio e Industria di Tirana, i rappresentanti del Comune di Durazzo ed oltre una trentina di buyer dell’Associazione nazionale di Produttori di Pane & Pasticceria. Per le aziende albanesi specializzate nel mondo dell’agroalimentare, associati alla Camera di Commercio di Tirana, è stato allestito uno stand con prodotti made in Albania e l’opportunità di ampliare il mercato dell’export. 

 “La nostra gratitudine” – afferma Nikolin Jaka, Presidente della Camera di Commercio di Tirana, che ha confermato presenza alla kermesse – “va al team organizzati voper l’opportunità offerta alle aziende albanesi, membri di questa istituzione, di poter condividere esperienze con altre imprese, lanciare proposte con una progettualità di espansione nel mercato regionale ed in quello europeo”. Un gemellaggio importante tra Italia ed Albania ricordato anche da Gezim Peshkopia, Presidente dell’associazione di categoria. “Partecipare a Roma Food Excel – conferma Peshkopia – ci consentirà sia di consolidare i preesistenti rapporti commerciali con i colleghi italiani con i quali collaboriamo da anni sia di sviluppare nuovi contatti con aziende italiane del food per potenziali nuovi progetti nel nostro territorio”. La partecipazione dell’Albania a Roma Food Excelè un ulteriore segnale dell’internazionalità della manifestazione: “un importante punto di riferimento nel settore dell’enoagroalimentare” - chiosa Ezio Amendola – “sia per il territorio nazionale che per quello internazionale”. 
Elenco Espositori 2022 - Roma Food Excel: https://romafoodexcel.it/espositori-2022/ 

  Press Office Emilio Sturla Furnò + 39 340 4050400 - info@emiliosturlafurno.it 

  Giuliana Carosi +39 349 7244214 - giulianacarosi@gmail.com

                                                                Giò Di Giorgio

Anna D’Elia “Je suis OUSIA” INAUGURAZIONE : 23 aprile 2022 ore 18.30 Periodo : 23 aprile – 07 maggio 2022

 

Anna D’Elia, nata in Svizzera, libera da accademismi forzati, coltiva con grande successo la sua passione da pittrice, parallelamente all’attività di insegnante liceale di Italiano e Storia. Il suo processo creativo verte su un linguaggio in grado di spaziare con disinvoltura dal figurativo all’astratto, al materico, i cui temi sono principalmente la bellezza della natura rivolta ad una dimensione onirica e inconscia. La ricerca stilistica della D’Elia inizia dalla pittura en plein air di stampo impressionista. 

“Cielo di cristallo” 2021 – materico su telo di lino cm 100x60


“… I materici di Anna D’Elia sono sintesi d’armonia, onde chete di quelle sonorità celate nella parte meno appariscente e vitale dei colori. Con destrezza le sue mani riescono a plasmare i dossi, le cavità dell’ombra e le infiorescenze di superfici inimmaginate. Con il tempo, l’artista ha acquisito una notevole padronanza, un vero dominio della materia; le riesce naturale ritrovare un ordinato equilibrio per ogni manipolazione del colore. 


”… Rosario Sprovieri Catalogo in galleria con testo di : Rosario Sprovieri.

Sacripante Art Gallery - via Panisperna, 59 - 00184 Roma 

L'evento si svolgerà rispettando le disposizioni dell'ultimo DPCM per fronteggiare l'emergenza COVID 19. 

Per facilitare l'ingresso contingentato dei partecipanti, è consigliata la prenotazione mandando un'email all'indirizzo della galleria : sacripanteartgallery@gmail.com 
La mostra resterà aperta con i seguenti orari :
Lunedì – Martedì – Mercoledì : 11:30 – 20:00 Giovedì – Domenica : 11:30 – 20:00 Venerdì – Sabato : 11:30 – 02:00

Ufficio Stampa : Gianluca Morabito : +39 348.0537611 - gianlucamorabito@virgilio.it 

Sacripante Art Gallery - via Panisperna, 59 - 00184 Roma

                                                                Giò Di Giorgio

martedì 19 aprile 2022

Al Teatro Manzoni arriva la commedia "Due giorni a settimana", uno spettacolo travolgente con Marco Marzocca, Stefano Sarcinelli, Leonardo Fiaschi. Dal 21 aprile al 15 maggio, scritto e diretto da Marco Marzocca e Stefano Sarcinelli

 

Una deliziosa commedia all’italiana per una volta unita alla forza comica del live con tre grandi artisti sulla scena: Marco Marzocca, Stefano Sarcinelli, Leonardo Fiaschi, pronti al debutto con “Due giorni a settimana”, spettacolo che sarà in scena nello storico Teatro Manzoni dal 21 aprile al 15 maggio 2022. Sul palcoscenico, popolato di personaggi che prendono vita destreggiandosi tra le varie battute con estrema ironia ed interagendo con il pubblico quasi come se non ci fosse un divario tra palco e platea, la storia si apre nello studio di un produttore, Stefano Toro, alle prese con una classica giornata dedicata alle audizioni. 
Un susseguirsi di ipotetici talenti che combinano ogni tipo di disastro intrecciando storie verosimili a vicende paradossali. Il produttore ha un carattere debole e incline al fallimento, non per incapacità ma perché poco concentrato sulla sua identità, e la sua giornata lavorativa inizia con l'arrivo di un trasformista che non riesce però a dare seguito alla sua performance poiché interrotto dall’arrivo del padre dell’imprenditore, accompagnato dall'inseparabile domestico tuttofare "Ariel".

 La trama, con i suoi continui colpi di scena, è in perfetto stile con quella tradizione italiana che pone umorismo e ironia al centro della comicità che piace, stimola, entusiasma e diverte il pubblico con un crescendo di gag ma con il fine di raccontare storie di grande umanità, nelle quali ognuno può rispecchiarsi.


TEATRO MANZONI Via Monte Zebio, 14/C – Roma Botteghino: Tel. 06.32.23.634

Federica Rinaudo Giornalista Ufficio stampa, comunicazione e marketing, consulenza creativa Mobile +39 327 7851570 www.federicarinaudo.it

                                                                 Giò Di Giorgio

Sabato 23 e domenica 24 ATHOS FACCINCANI saluterà abitanti e collezionisti al Teatro del Pepe in via Valadier 36, a conclusione della sua mostra di pittura Il Maestro del Colore in Prati per il finissaggi della sua personale

 Considerevole successo di critica e di pubblico della rassegna protrattasi per un mese nella prestigiosa sede del Movimento Europeo “Fare Ambiente” Giovedì 21 il Segretario Generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri visiterà la mostra alla presenza del prof. Vincenzo Pepe Finissage sabato 23 alle ore 17 alla presenza dell’Artista. Vin d’honneur e brani di musica classica eseguiti al pianoforte dal Maestro Aldo Azzari.
Fino a domenica 24 ingresso libero (9-18). L’arte pittorica del Maestro del Colore ha illuminato per un mese il quartiere Prati e si accinge a salutare abitanti e collezionisti romani nella due giorni - sabato 23 e domenica 24 Aprile - organizzata alla presenza del protagonista, il Maestro Athos Faccincani, che nello scegliere il Teatro del Pepe, in via Valadier 36/a ha simbolicamente alzato il sipario sulla Natura: l’elegante location della sua mostra personale è, infatti, la sede nazionale del Movimento Europeo Fare Ambiente. La rassegna comprende 30 oli su tela di pregevole fattura e potrà essere visitata a ingresso libero fino a domenica 24 Aprile, con orario continuato 9-19. 

Il giorno prima, sabato 23 alle ore 17, Vin d’honneur con accompagnamento al pianoforte di brani di musica classica, eseguiti dal Maestro Aldo Azzari. Per giovedì 21 è attesa la visita alla mostra del Segretario Generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, appassionato d’arte e della natura, da anni profondo conoscitore e ammiratore della produzione artistica e dell’impegno ambientalista di Athos Faccincani. La personale romana di Athos Faccincani - definito a pieno titolo dalla critica “Il Maestro del Colore” - presenta la produzione più recente e qualificata di uno dei pittori più apprezzati e accattivanti della scena artistica nazionale e internazionale che ha saputo squarciare le brume del suo Nord con i colori, le luci, i paesaggi solari di un’Italia abbagliata dalla sua sfolgorante bellezza.

Le tele di Faccincani esprimono così uno stile intenso e inconfondibile, con una pittura penetrante che cattura lo spettatore e lo induce a sognare una dimensione capace di restituirgli, a tutto tondo, un’armonia perduta o mai percepita. Il finissage del 23 e del 24 Aprile godrà di un saggio critico di presentazione del Prof. Vincenzo Pepe, già docente di Diritto pubblico comparato e Diritto dell'ambiente italiano e comparato presso l'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, altresì Presidente Nazionale del Movimento Europeo “Fare Ambiente”. Oltre a una recensione del Prof. Marino Collacciani, giornalista e scrittore, docente di Scienze della Comunicazione. Il vernissage vedrà, tra le altre, la gradita presenza del Presidente dell’Associazione Commercianti Prati Cola di Rienzo, Luca Esposito, nonché di personaggi rappresentativi del mondo della cultura, dello spettacolo, dell’imprenditoria e del giornalismo. La pittura di Athos Faccincani descrive l’amore assoluto che l’artista nutre per la Natura e, come ricordato, si coniuga alla perfezione con la mission del Movimento “Fare Ambiente”, impegnato nella tutela dell’ecosistema per una migliore qualità della vita, nel salvaguardare il diritto delle generazioni future e affermare ideali senza estremismi: col realismo del fare e l’ottimismo della ragione, promuovendo il Patrimonio culturale e il Paesaggio quali beni e valori che appartengono all’umanità intera. 
 Note biografiche Athos Faccincani è nato a Peschiera del Garda il 29 Gennaio 1951. Negli anni ‘70 l’Artista si fa notare per l’intensità espressiva delle sue figure: gli viene così commissionata una mostra sulla Resistenza presso la Gran Guardia di Verona che gli frutterà la Medaglia di Cavaliere della Repubblica consegnatagli dal Presidente Sandro Pertini. 
Nel 1980 Faccincani si lascia ispirare dalla Natura che diventa protagonista della sua pittura che ormai ha conquistato l’amore del pubblico e l’attenzione della critica grazie a colori vivaci e inconfondibili, dove la luce e il sole, testimoniando gioia e serenità, concorrono al recupero dei valori interiori. Tra le sue esposizioni internazionali più importanti quelle di New York, Boston, S. Antonio, Miami, San Francisco, Chicago, Los Angeles, Londra, Vienna, Tokyo, Madrid, Zurigo, Amburgo, Monaco, Sofia, Hong Kong, Singapore e Montecarlo. Durante la sua quarantennale carriera innumerevoli i Premi conferitigli: tra gli ultimi il Premio Personalità Europea a Roma (dove ha esposto al Vittoriano nel 2005) e il Leone d’Argento al Narnia Festival. La personale del Maestro Athos Faccincani al Teatro del Pepe è curata dal dott. Gianluigi Bettoni (Info: info@athosfaccincani.it +39 334.6658612). 

 Ufficio Stampa: Marino Collacciani m.collacciani@gmail.com 338.7146

                                                                     Giò Di Giorgio

venerdì 15 aprile 2022

Alla riscoperta della Valle del Tevere con SPAZIO TEVERE POINT e TEVEREXPLORA Nel cuore del Lazio, una stagione di appuntamenti tra Sport, Natura, Turismo, Navigabilità, Enogastronomia Evento d’apertura, sabato 23 aprile ore 15:30

 

Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa - Uffici Meana S.P. Tiberina km 28,100, località Meana, 00060 Nazzano RM Sport, Natura, Turismo, Navigabilità, Enogastronomia: nel Lazio sono in arrivo una tarda pri-mavera e un’estate alla riscoperta della Valle del Tevere e delle sue ricchezze con TeverExplora e lo spazio di sosta Tevere Point – progetto che rientra nell’ambito di “Itinerario giovani: spazi e ostelli” iniziativa del programma GenerAzioniGiovani.it della Regione Lazio, con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù. 
Dopo l’inaugurazione lo scorso luglio di Tevere Point, si conferma così il duplice obiettivo di sviluppare proposte turistiche di tipo esperienziale per i giovani del territorio e supportare l’iniziativa imprenditoriale under 35. Da sabato 23 aprile alle ore 15.30 presso la Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere – Farfa, il progetto darà il via agli eventi giovanili dello Spazio Tevere Point: una staffetta di appuntamenti che accompagneranno visitatori e turisti alla scoperta e alla ricoperta di quella parte di territorio laziale ricco di tesori, misteri, storia e cultura che è la valle del Tevere.

In un evento partecipativo, per un pomeriggio di festa con ospiti e spettacolo, incontri e inter-venti dal territorio, il 23 aprile pomeriggio sarà possibile godere di un primo assaggio degli ap-puntamenti in partenza - gestiti dalle associazioni giovanili, dai soggetti privati e dagli enti del territorio – alla presenza dell’Associazione Collettivo Valle del Tevere, la Regione Lazio, il Comune di Torrita Tiberina, gli altri Comuni del territorio e la Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa, che ospita l’evento negli Uffici Meana. 
Palcoscenico di tutti gli eventi in programma sarà la Media Valle del Tevere, territorio di grande pregio paesaggistico, naturalistico, storico e archeologico. Un’area che gode di tutti i requisiti per la trasformazione in meta turistica ricca di declinazioni green ed esperienziali. 
L’area presenta infatti una ricchezza straordinaria in termini di biodiversità ed è caratterizzata da reperti e aree archeologiche di inestimabile valore, come il Lucus Feronia e a Capena.
Grazie ai finanziamenti regionali è stato dunque possibile dare vita a nuovi itinerari escursionistici, archeologici e tematici, insieme a prodotti turistici innovativi, e realizzare la digitalizzazione dell’offerta turistica rendendola consultabile sulla piattaforma Teverexplora.it. L’evento di presentazione – che prevede anche una sessione di Q&A e sarà chiuso da un aperitivo – parte proprio dal lancio del palinsesto eventi Spazio Tevere Point e di Teverexplora.it, piatta-forma d’informazione e prenotazione del Tevere Point, organizzata in 5 settori: Sport, Natura, Turismo, Navigabilità, Enogastronomia. 
Sarà inoltre anticipato dai saluti istituzionali di Galileo Lorenzo Sciarretta (Delegato alle Politiche Giovanili Regione Lazio), Dario Esposito (Presidente Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere – Farfa) e Rita Colafigli, Sindaco di Torrita Tiberina. 
Teverexplora, lungo il suo percorso preparatorio e di affermazione, ha dimostrato di poter diventa-re non solo il brand identificativo di un intervento articolato pensato dal Collettivo Valle del Tevere - un’associazione di giovani che opera per i giovani: espressione di valori condivisi, identità territoriale, obiettivi di crescita sostenibile - ma anche una piattaforma concettuale e tecnologica, istituzionale, produttiva, culturale e sociale, in grado di catalizzare le migliori componenti del territorio verso uno sviluppo condiviso e sostenibile. Il progetto rientra in “Itinerario giovani: spazi e ostelli” iniziativa del programma GenerA-zioniGiovani.it della Regione Lazio, con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Mini-stri - Dipartimento della Gioventù – volta alla valorizzazione del patrimonio presente sul ter-ritorio regionale e il coinvolgimento dei giovani. Comunicazione GenerAzioni Giovani 

Marta Volterramarta.volterra@hf4.it 340.96.900.12
 Alessandra Zoiaalessandra.zoia@hf4.it 333 762 3013

                                                                           Giò Di Giorgio

giovedì 14 aprile 2022

Dal 28 aprile al 1 maggio 2022 PIANTANDO CHIODI NEL PAVIMENTO CON LA FRONTE di Eric Bogosian con Paolo Biag regia di Pino Quartullo

 


Uno spettacolo forte e divertente sulla società americana degli anni '90, ancora sorprendentemente e inquietantemente attuale per l'Italia di oggi. Eric Bogosian, autore, attore e regista di origini armene, naturalizzato negli Stati Uniti, battezzò nel 1994 a New York il testo che, come certi grandi classici ben radicati nella propria epoca, continua a raccontarci, forse ancor più oggi di quando fu scritto, la nostra contemporanea realtà impazzita. Il testo è stato tradotto esattamente come era stato scritto nel 1993, e il confronto con l’Italia e gli italiani di oggi, che assomigliano molto a certi americani anni ’90, diventa ancora più inquietante. 


In scena la bandiera a stelle e strisce di Jasper Johns, davanti alla quale Paolo Biag veste successivamente i panni di più personaggi aggressivi e provocatori, immancabilmente comici: un nostalgico di una famiglia che non esiste più, un barbone sociopatico che si diverte a contagiare gli altri sulla metro, un presentatore narcisista, il guru che predica di dare egoisticamente spazio al bambino che è in noi fregandosene degli altri, il perbenista travolto dai sensi di colpa di fronte ai derelitti, un pusher che si gode la vita sballandosi e ripudiando il mondo borghese, il fan egoriferito e ipocrita, il reduce di guerra arricchito e razzista che è ossessionato dalla sicurezza e si trincera nella sua villa dorata, un complessato affetto da turbe sessuali, un medico che ti propina cure dal dubbio effetto, l'angelo nero che annuncia all'uomo il suo stato di nullità nel divino disegno cosmico, un impiegato eroinomane e arrabbiato col mondo. 
Personaggi che ci fanno orrore perché rappresentano una piccola parte di noi spettatori, che costringono il pubblico ad affondare nella spazzatura dell'animo umano. 

Ansie, paranoie e perversioni da fine millennio sono il fulcro dello spettacolo che indaga tra le pieghe del “sogno americano”, disegnando una fotografia impietosa delle vittime di un capitalismo spietato che annichilisce l'umanità. Filo conduttore, l'ironia corrosiva di Bogosian che sminuzza con precisione chirurgica e acume la società americana, madre di mostri e orrori. “Piantando...” è l'analisi grottesca e sarcastica di un quotidiano malato, estremo, esagerato e al limite dell'assurdo. Uno spettacolo che diverte lasciando l'amaro in bocca. Crudo e brutale come un pugno allo stomaco. 

Teatro Trastevere Il Posto delle Idee via Jacopa de' Settesoli 3, 00153 Roma Da giovedì a sabato ore 21, domenica ore 17:30 CONSIGLIATA PRENOTAZIONE biglietti interi 12 - ridotti 10 (prevista tessera associativa) Contatti: 065814004 info@teatrotrastevere.it www.teatrotrastevere.it https://www.facebook.com/teatrotrastevere/ 

 Ufficio Stampa: Vania Lai vanialai1975@gmail.com 3388940447

                                                                             Giò Di Giorgio

mercoledì 13 aprile 2022

MANILA NAZZARO PRESENTA “CINTURA ROSA DI SOPRAVVIVENZA” MERCOLEDI’ 20 APRILE ALLE 18:00 DA “ESSENZA VERDE”A ROMA

 


Mercoledì 20 aprile alle ore 18:00 Manila Nazzaro presenterà il suo libro, Cintura rosa di sopravvivenza (Rogiosi editore), da Essenza Verde, la libreria situata in Piazza dell’Orologio 14/15 a Roma. Cintura rosa di sopravvivenza è un’autobiografia che nasce dall’esigenza di dare forza e coraggio a tutte le donne che, all’improvviso, si sono ritrovate catapultate in una vita piena di ombre e solitudine, spezzate da un dolore lancinante che torna nei loro incubi più bui. Scoprire che dentro di loro c’è una vita e che quella vita all’improvviso va via, portando con sé l’immensa felicità di diventare mamme. Essenza verde, del gruppo Erba di Roma, è uno spazio studiato nei minimi dettagli: dedicato non solo alla cultura, ma anche all’incontro. Un luogo dove poter lavorare o leggere un libro in tranquillità. Con Manila Nazzaro, al suo primo firmacopie dopo l’uscita dalla casa del Grande Fratello, dialogheranno la giornalista Roberta Marchetti e l’agente letteraria Rosa Gargiulo. 
L’evento è organizzato da Contrappunto House of Books in collaborazione con Essenza Verde, RR Management e KlumiaGraphics & Web. 
Ad allietare i presenti, fino a dopo cena, musica dal vivo di “Piano Bi Show” e un dj set con Cristiana Blasi.

Ufficio stampa Mirella Dosi
                                                    Giò Di Giorgio

martedì 12 aprile 2022

SPAZIO ROSSELLINI - Roma 20 e 21 aprile 2022 - ore 20:30 Il mio corpo è come un monte Progetto selezionato da Powered by REf 2021 Presentazione secondo studio

 

 testi e regia Giulia Odetto con Daniele Giacometti, Lidia Luciani, Giulia Odetto assistente alla regia e alla drammaturgia Antonio Careddu video e luci Daniele Giacometti ambientazione sonora Lorenzo Abattoir con il tutoraggio di Filippo Andreatta 

Questo desiderio che mi affiora il corpo, è mio ma non mi appartiene. Viene - forse - da quell’altrove da cui arrivano i pensieri, i sogni, gli amori, le spinte di follia. È il desiderio di una vertigine: sensazione di spostamento del corpo rispetto all’ambiente o dell’ambiente rispetto al corpo. Il mio è un desiderio semplice Voglio essere una montagna Non come una montagna, una montagna. Io voglio essere una montagna Il mio corpo è come un monte, tra i progetti selezionati da Powered by Ref 2021 giunge al suo secondo studio dopo il percorso di accompagnamento e residenza offerto dall’omonima rete e va in scena il 20 aprile 2022 alle ore 20.30 allo Spazio Rossellini di Roma, il polo culturale multidisciplinare della Regione Lazio gestito da ATCL Circuito Multidisciplinare del Lazio. Lo spettacolo sarà in replica mercoledì 21, sempre alle ore 20.30. Il mio corpo è come un monte, con Daniele Giacometti, Giulia Odetto, Lidia Luciani, è un lavoro che parte dall’espressione di un desiderio razionalmente irrealizzabile: voler essere una montagna. Logicamente è un desiderio che non potrà mai essere soddisfatto. Tuttavia, la potenza del desiderio è in grado di togliere forza alle regole della razionalità. Affidandosi ad altri livelli di percezione e puntando su un immaginario vivido e stimolato, il corpo umano può essere visto come una montagna e poi addirittura percepito tale, non solo nella forma, ma anche nella sua essenza. La performance è un tragitto visivo e sonoro in questo desiderio L’ambientazione sonora è fondamentale per creare il sistema percettivo presentato; accompagna la performance creando una composizione continua dall’effetto ipnotico. È principalmente composta da suoni creati in diretta con l’elemento roccia - amplificato e maneggiato direttamente dai performer. La composizione visiva - assieme a quella sonora - è utilizzata come psicopompo, per traghettare lo spettatore in un luogo percettivo - non fisico, ma immaginifico - frutto della risultante degli stimoli ricevuti. La visione non è un semplice processo fisiologico, il mondo che ci circonda non si riduce a quello che vediamo. Il Vedere è il risultato di una trasformazione del mondo esterno - fisicamente esistente - in un mondo percettivo, in cui giocano un ruolo importante cultura, coscienza, immaginario e persino lo stato d'animo dell’osservatore. Utilizzando differenti tipologie di materiali visivi e mettendoli a confronto accompagneremo lo spettatore a considerare ed esperire nuovi e diversi punti di vista aiutandolo così ad uscire da una visione logica fisica per esplorare ed ampliare i confini di una visione non fisica, e - appunto - immaginifica. Il corpo è il medium, l’elemento fisico che permette di relazionarsi con l’elemento roccia, sempre presente in scena con una striscia di pietre, sineddoche di montagna. Il corpo cerca di fondersi con la roccia, tentando di farne parte, di sentire il suo tempo, prendendo la sua forma. L’utilizzo della videocamera in presa diretta permette di lavorare sui dettagli fisici, isolarli dal loro contesto per crearne uno nuovo - ed immaginifico - in scena e nella mente dello spettatore per allenarlo a slegarsi dalla razionalità e intuire la possibilità dell’irrazionale. Ossa, disarticolazioni, contrazioni, curve fisiche sono i primi elementi indagati e valorizzati. Allo stesso tempo un altro tentativo è quello emotivo di diventare una montagna - una strada esplorata a livello fisico dove le ossa si spaccano come rocce al sole generando frane fisiche e personali. Il corpo umano diventa montagna in scena grazie ad uno studio combinato di inquadrature e movimento, in una composizione creata in diretta. Il progetto Powered By REf si configura come una vera e propria rete a sostegno del percorso di formazione, accompagnamento e residenza retribuita offerto ai progetti selezionati vedendo protagonisti il Romaeuropa Festival, Carrozzerie n.o.t, 369gradi srl, Periferie Artistiche – Centro di Residenza Multidisciplinare della Regione Lazio, Spazio Rossellini per ATCL, Teatro Biblioteca Quarticciolo, Crampi. È attivo, con scadenza il 23 aprile 2022, il bando della nuova edizione che continua a rivolgersi a creative e creativi under30 e che selezionerà 3 progetti artistici emergenti di natura multidisciplinare e/o caratterizzati da una forte originalità nella ricerca dei formati, dei linguaggi o dei temi trattati. I tre progetti selezionati potranno accedere a una serie di azioni di accompagnamento e sostegno appositamente immaginate per affiancare e rafforzare l’autonomo processo di creazione e allestimento artistico. Qui il bando: https://romaeuropa.net/news/call-powered-by-ref-2022/?fbclid=IwAR1Snh2CitNE_HqYkKShbK2xr4xlBqlBwDl3VPxZFGJo7C1dKoOQNrFR3B4 Spazio Rossellini è il polo culturale multidisciplinare della Regione Lazio, gestito da ATCL Circuito Multidisciplinare del Lazio, che offre un programma, rivolto a spettatori di tutte le età, che comprende tutte le arti performative dal vivo, progetti di residenza artistica, con una particolare predilezione alla promozione degli artisti del territorio regionale.

 La cura artistica progettuale è di Katia Caselli. SPAZIO ROSSELLINI - via della vasca navale 58 – Roma INFO: tel: 345 297 8091 / www.spaziorossellini.it Prenotazioni: info@spaziorossellini.it Biglietto
 intero 12 € - ridotto 10 €

Giò Di Giorgio

SELEZIONE DI MISS MONDO ABRUZZO AL RISTORANTE “LE TERRAZZE ROOF GARDEN” DIPESCARA, AL PRIMO POSTO LA BELLISSIMA ELISA SCARICACIOTTOLI 18 ANNI DI ORTONA.

 

Elisa Scaricaciottoli 18 anni di Ortona (Ch)
Pescara, ha ospitato sabato 9 aprile la selezione del Concorso nazionale di Miss Mondo Italia organizzata dell’Agenzia Four Event mandataria regionale del concorso in collaborazione con il ristorante Le Terrazze Roof Garden di Pescara. La location molto suggestiva, una vetrina sul mare dall’alto di Pescara, in un contesto molto esclusivo con un’ottima cena di pesce ben curata dagli chef che hanno riscosso il meritato plauso del numerosissimo pubblico che non ha voluto perdere l’occasione di poter trascorrere un sabato fra moda, bellezza e musica.
Elisa Scaricaciottoli e Lorenza Mammarella 
La serata condotta con professionalità dalla bellissima Anna bruna Di Iorio volto mediaset con i programmi Donnavventura e Ricette all’Italiana, ha visto sul palco la presenza di ospiti quali: Lorenza Mammarella vincitrice nazionale di Miss Mondo Cinema e sarà fra i volti nuovi nel corpo di ballo del programma Rai Made in Sud e Sabrina Marinucci volto di Centovetrine, l’intrattenimento musicale è stato curato dai talentuosi cantanti lancianesi Maurizio Di Martino e Francesca Rapino. 




Le 20 miss provenienti da ogni parte d’Abruzzo, sono state giudicate da un’attenta giuria, che ha proclamato vincitrice della selezione Elisa Scaricaciottoli 18 anni di Ortona (Ch), ginnasta e studentesse con il sogno di entrare nel mondo dello spettacolo, con coroncina e fascia accederà alle fasi finali regionali. Al secondo posto con fascia Miss Mondo Le Terrazze si è classificata Julia Fuschi 18 anni di Montesilvano (Pe), al terzo posto con ex-equo fascia Miss Mondo Gil Cagnè vinte da Cristina Yaremchuk 17 anni di Ortona(Ch) e Ilenia Latorre 17 anni di Sambuceto (Ch) , fascia Miss Mondo Caroli Hotel vinta da Valentina Iazzetta 23 anni di Napoli, fascia La Miss del Web by Agricola vinta da Marida D’Onofrio di S. Croce di Magliano (Cb), i titoli dei partener locali sono stati: fascia Russo Concept vinta da Angela Del Rosso 17 anni di Manopello (Pe) ed infine fascia Marconi Solution vinta da Cecilia Anzellotti di Francavilla (Ch). 
Laika D’Agostino e Camillo Del Romano 

Fra le miss in gara sono state presenti Sveva Zimbaro 18 di Lanciano già finalista regionale e Ludovica Vecchiotti, 16 anni di Vasto che andrà a rappresentare direttamente l’Abruzzo nelle fasi pre-final nazionali del prossimo giugno 2022 a Gallipoli (LE), le altre miss in gara sono state: Morena Teti, Jennifer Di Zio, Vivian Lapenna, Ylenia Ciccocioppo, Greta Di Giovannantonio, Eliana Braccia, Federica Memmo, Vittoriana Cacciatore, Martina Gambacorta e Giulia Cataldo. 

Tutte le immagini sono state curate dalla fotografa ufficiale del concorso regionale Ninoska Valenza, le miss hanno interpretato quadri moda con le collezioni moda mare-estate ed eleganza di Russo Concept di Pescara, una boutique all’avanguardia ben curata dalla vulcanica Sandra Fantasia e le sue fidate collaboratrici, il make up delle miss è stato curato da Iside Avent garde ramo d’azienda della scuola di estetica SEM di Pescara. 

Soddisfazione reciproca dalla proprietà de Le Terrazze e dall’organizzazione Four event per la riuscita dell’evento e con la grande professionalità dei responsabili Laika D’Agostino e Camillo Del Romano che ne hanno curato i minimi particolari nella direzione e coreografie, il back-stage curato da Gisela Di Pasquale, e lo staff composto da Valerio Memmo, Francesco Rosato e Martina Menna, i social media curati da Cristian Capone. 
Prossime selezioni di Miss Mondo Abruzzo, il 14 maggio al Centro Mites di Montemarcone di Atessa. Lanciano,10 aprile 2022.

                                                           Camillo Del Romano

                                                                                                            Giò Di Giorgio