sabato 5 aprile 2025

Taglia XXXL Autostima S Storie di Donne che hanno affrontato obesità e sovrappeso L’ultimo libro della Dott.ssa Emanuela Scanu

 

Taglia XXXL Autostima S è il quinto libro della Dottoressa Emanuela Scanu psicologa impegnata nel supporto delle Donne che hanno difficoltà a perdere peso. Edito da Campi di Carta a settembre del 2024 è il quarto libro che pubblica con questo autore dopo i successi di Oltre l’Immagine, Dimagrire una scelta consapevole e Dimagrire una scelta consapevole 2. Nel libro viene messo in evidenza il delicato e spesso sconosciuto rapporto tra Autostima e Perdita di peso e nasce dal lavoro di circa 30 anni di attività. “Cosa c’entra una taglia d’abito con l’autostima? Tutto. Ho impiegato molto tempo a prendere in mano ed organizzare il materiale messo insieme negli anni per dare vita a questo libro. E’ stato difficile dare voce alle tante richieste di aiuto svanite nel nulla per anni. Donne, uomini, ragazze, ragazzi, che attraverso la taglia del loro corpo emettevano un grido di aiuto o all’interno del quale si trinceravano, per non avere bisogno di nessuno e bastare a se stessi. Non è stato facile perché quando si parla di taglia c’è sempre un giudizio ed il giudizio è proprio quello che non deve trasparire da questo libro: di giudizi nelle loro vite i protagonisti ne hanno dovuto sopportare fin troppi, ben oltre il limite consentito…” queste le parole dell’autrice nella prefazione Storie vere raccolte nei diari che i pazienti danno donato alla dottoressa Scanu affinché le loro storie potessero essere di aiuto ad altri. Spesso sono testi integrali in cui è stato solo cambiato il nome o l’ambientazione per questione di privacy. Pensato al femminile al termine del libro sono stati inserite le storie di tre uomini in tre momenti diversi della loro vita, di cui l’ultimo è stato scritto di proprio pugno dal protagonista in chiusura di questo libro. Un testo pensato sia per persone che vogliono approcciarsi alla tematica del sovrappeso, perché è il loro fardello, sia per chi vuole conoscere più in profondità questi vissuti e non fermarsi ad un aspetto superficiale. Compagni, compagne, figli possono beneficiare di questo volume per comprendere l’immenso disagio emotivo dietro il modo di mangiare dei loro parenti. Indicato anche ai medici di base che troppe volte liquidano un paziente con frasi quali “deve perdere peso” o “faccia la dieta”, affinchè maturino una maggiore sensibilità verso questa sofferenza e la vastità delle problematiche ad essa collegate e, qualora non possano prendere in carico il paziente, siano comunque in grado di dare le giuste indicazioni senza emettere dolorosi giudizi. Le frasi di cui sopra mi sono state riportate in effetti troppo frequentemente e una riflessione ed un relativo cambio di rotta sono urgenti. Un recente effetto della pandemia è stato un aumento dei disturbi dell’alimentazione e dismorfofobie in età sempre più precoci, per cui un buon approccio al problema deve partire proprio dai medici di base che devono riconoscere ed accogliere senza giudizio questi pazienti. “Non si diventa obesi o in sovrappeso in tempi brevi quindi cosa ha rappresentato, nel tempo, il cibo per quella persona è la domanda nella cui risposta c’è la comprensione e la strada per il cambiamento. Il cibo può essere uno di questi o l’unione di più dei seguenti elementi: una base sicura, una protezione, una compensazione, un metodo di controllo, un evitamento, un modo per disconnettersi, un elemento positivo, di protezione, di spostamento dal trauma, una forma di vendetta… Nessuno vuole essere in sovrappeso o obeso. Non è mai una scelta, anche se a volte sembra l’unica scelta!” conclude la dottoressa Scanu nelle ultime righe della presentazione. Oltre alle storie di Anna, Luisa, Stefania, Marina, Giulia… c’è un generoso capitolo sull’autostima con esercizi per conoscere se stessi e migliorarla. Un libro se vogliamo interattivo utile per comprendere perché si mangia di più e male e per confrontare le storie del libro con la propria storia. 

Taglia XXL Autostima S /Storie di donne che hanno affrontato obesità e sovrappeso è edito da Campi di Carta è disponibile sul sito dell’autore e sulle maggiori piattaforme di vendita on line nonché dal vostro rivenditore di fiducia al costo di 16,00 euro. 
Campi di Carta editore

venerdì 4 aprile 2025

Roma-Gran successo per la giornataMiamo alla Lanterna di via Tomacelli, dedicata al lancio dei nuovi prodotti solari

 


Un’intera giornata dedicata alla bellezza con un gran finale ad alto tasso glam a via Tomacelli. Si inizia la mattina con una serie di approfondimento dedicati al mondo dei farmacisti e ai nuovi prodotti solari del brandMiamo, per approdare al momento glam serale. Sfilano attori, influencer e personaggi del mondo dell’imprenditoria e della cultura. 


Ci sono Carolina Crescentini, in black and white, e altre fascinose e giovani attrici come Aurora Giovinazzo, Gaia Messerklinger, l’ex gieffina

Angelica Baraldi, Liliana Fiorelli con il cane Nello e ancora la conduttrice Daniela Ferolla, Jane Alexander, in trench color verde muschio, Giorgia Soleri, in total black, Alessandra Monti, Roberta Caronia, la dj Sonia Rondini, Arianna Di Claudio, Aurin Proietti, Serena Autieri con il marito Enrico Griselli, Miriana Trevisan, Francesca Valtorta. 


Ma anche Massimo Bomba, astrologo e stilista. Passano inoltre Antonia Liskova, Alice Azzariti, Margherita Mazzucco e Liliana Bottone. Ed ecco Barbara Foria, Elena Bonelli, Noemi Brando, in fucsia e Tommaso Stanzani, ballerino di Amici. E tanti altri nomi del mondo digital come le influencer Miriam Maddalena, Elen Ellis, Francesca Amara, Valentina Brambilla, Ilenia Piscopo. Ecco Fabio Canino, Cosmary Fasanelli, ex velina mora, e Simone Montedoro.


Tutti affascinati dalla vista mozzafiato sulla Città Eterna e dal viaggio sensoriale immersivo dell’happening, progettato per coinvolgere e offrire un’sperienza unica nel mondo della protezione solare. Il tutto attraverso angoli dedicati alla bellezza e organizzati dalle founder di Miamo, Elena Aceto di Capriglia e Camilla D’Antonio, ovvero madre e figlia, insieme al CEO Giovanni D’Antonio e al direttore generale Matteo Genova Bocchi Bianchi. 


Sono loro ad aver pensato inoltre, nel corso dell’appuntamento, ad una serie di momenti di approfondimento arricchiti da vari interventi dedicati ad un selezionato pubblico glam di appassionati del beauty. Il fulcro dell’evento è del resto un viaggio sensoriale immersivo progettato per coinvolgere tutti i sensi e offrire un’esperienza unica, in vista anche della bella stagione. 


Goloso dinner a seguire con un elaborato show cooking che propone risotto cacio e pepe con zeste di limone di Amalfi confit dorato in superficie, tartare di tonno e basilico, calamarata gamberone, arancia e grue di cacao e filetto di vitella al punto rosa, salsa tonnata e fior di cappero. Corner dedicati al beauty pensando al sole e all’estate. E poi dj set. E brindisi fino a tardi. 

  Daniela Dal Lago