sabato 5 luglio 2025

Ritorna il LOBEFALO’S SUMMER PARTY a Villa Signorini Pasquale Lobefalo prende in mano le redini del party

 


Il Lobefalo’s Summer Party torna il 10 luglio 2025 nella suggestiva location di Villa Signorini Events & Hotel grazie alla disponibilità del responsabile Corrado Sorbo, professionista dell’accoglienza e promotore di eccellenze territoriali. Il party ritorna con una nuova energia, guidata da Pasquale Lobefalo, figlio del visionario Franco Lobefalo. Non solo erede, ma protagonista: modello affermato, fondatore della Pasquale Lobefalo Fashion Academy e titolare della Pasquale Lobefalo Management, agenzia di moda, organizzazione eventi e management di testimonial televisivi. Un’eredità che si trasforma in futuro Pasquale Lobefalo raccoglie il testimone del padre Franco, portando avanti il sogno con stile, professionalità e cuore. “Mio padre credeva nel potere delle emozioni condivise. Io voglio continuare a farle vibrare.” Una squadra di eccellenze Accanto a Pasquale, un team di professionisti che rendono ogni dettaglio un capolavoro: ● Con la direzione tecnica di Dario Duro, noto manager del settore degli eventi e della ristorazione, responsabile dell’organizzazione dell’evento. ● Federica D’Angelo Wedding Planner & Event Creator. Sarà una notte di eleganza, spettacolo e vibrazioni cosmiche. ● Daniela Del Prete, Ufficio Stampa ufficiale e Presidente dell’Associazione Dagal Creations APS, realtà riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per la promozione artistica e culturale. ● Marianna Pignatelli, referente per le Riviste Nazionali, voce autorevole della comunicazione editoriale, amica e collega della giornalista Daniela Del Prete — legate da anni di lavoro. Un legame fatto di parole, intuizioni e progetti che oggi si fondono in un evento memorabile. Ed è SOLD OUT: una notte già leggendaria L’evento è ufficialmente SOLD OUT. Villa Signorini si prepara ad accogliere: ● Personaggi del Cinema, della Tv, della Moda e dello Sport che hanno già confermato la loro presenza in memoria di Franco Lobefalo ● Show Cooking con vari chef Campani ● Fotografi e troupe televisive ● Stampa nazionale e riviste di settore ● Eccellenze territoriali del food & beverage Il dress code: White Come da tradizione, il dress code sarà rigorosamente bianco per tutti. Un simbolo di purezza, eleganza e luce, che trasformerà Villa Signorini in un tempio di stile e magia,il tutto accompagnato dalla musica di Packy Stile Music and Event Designer. La conduzione sarà affidata al giornalista Erennio De Vita, volto iconico della televisione campana, presentatore ufficiale di Miss Italia da oltre trent’anni. La sua presenza è sinonimo di qualità, ritmo e spettacolo: una garanzia per una serata che vuole lasciare il segno. Segui l’evento Segui @lobefalosparty su Instagram per aggiornamenti, anticipazioni e contenuti esclusivi. Il countdown è iniziato. Il sogno continua. E questa volta… brillerà ancora di più. 

 Daniela Del Prete

mercoledì 2 luglio 2025

“IL SEGRETO DEI SANTI”: AD OSTIA SPETTACOLO E SANTA MESSA SULL’IMBARCAZIONE “IMPERATRICE”

 


Protagonista Edoardo Siravo e un nutrito gruppo di spettatori

 Prossimi appuntamenti 8 e 10 luglio Magnifico esordio per il Progetto “IL SEGRETO DEI SANTI” ideato e promosso dall’Associazione Naschira, partner di Barrett International Group di Virginia Barrett (attrice, regi-sta, musicista ed Event Manager). Il Progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi – ed è realizzato in collaborazione con SIAE. La Direzione Artistica è della Dott.ssa Pina Traini, Giornalista della Sala Stampa Vaticana. 


Numerose le collaborazioni: la Pro Loco di Ostia - Presidente Tonino Ricci, l’Associazione “Il Por-tico di Padre Brown”, l’Associazione “La Nuova Osa” - Presidente Domenico Barbuto, l’Associazione P.P.P.R.S. Italy e India, la APS Lanthanum Emidio Alessandrini, la CINEMART di Gianna Menetti, il CSAQ di Piazza Ronca. Un programma ricco di appuntamenti, che ha riscontrato da subito grandi numeri e grande attenzio-ne e interesse per le suggestioni proposte all’inizio di un percorso volto all’approfondimento e alla conoscenza di alcune delle figure cardine della storia della Cristianità, indagate nei dettagli meno conosciuti delle loro opere e dei loro giorni. 


Due “viaggi” ad inaugurare un percorso che si snoderà in circa 30 tappe, da Giugno a Novembre 2025. Il primo “VI FARO’ PESCATORI DI UOMINI”, si è svolto a bordo dell’imbarcazione “Imperatrice”, partita dal Parco d’affaccio di Ostia Antica, recentemente inaugurato dal Sindaco Gualtieri, a ricordare il legame tra il Vangelo e l’incipit del Cristianesimo con il mondo della pesca, i pescatori di Galilea. Commenta Pina Traini a riguardo di questa prima, affollatissima tappa del percorso: “Rimarrà inde-lebile il ricordo del suono struggente delle sirene dei pescherecci sul mare in morte di Papa Fran-cesco. I suoi amici pescatori salutavano tra le lacrime il vecchio Papa malato divenuto loro amico per la particolare attenzione che aveva verso il mondo dei lavoratori del mare. Un’amicizia che non era certo un inedito nella vita e nella storia della Chiesa. 


Anzi tutto ebbe inizio da un piccolo manipolo di pescatori, di gente di mare ruvida e autentica, folgorata da un incontro che avrebbe cambiato le loro vite per sempre. E continui sono i riferimenti al pesce e ai pescatori nei Vangeli, come è stato raccontato a bordo dell’IMPERATRICE, affollata da gente colpita e commossa. Da quel primo invito di Gesù “Vi farò pescatori di uomini” a quel “Gettate le reti”. E poi la pesca mi-racolosa, la moltiplicazione dei pani e dei pesci...E l’anello piscatorio (l’anello del Pescatore che viene messo ad ogni Papa il giorno dell’inizio del pontificato) a significare il legame ininterrotto di una storia che dura da oltre 2000 anni con Pietro, il pescatore di Cafarnao” Dopo l’intervento della Dott.ssa Traini e per iniziare la navigazione guidata sulle acque del Tevere da Daniele Ranucci che ha magistralmente illustrato la storia del luogo e alcune caratteristiche della flora e della fauna locale, l’attore Giuseppe Gaspari ha aperto con un omaggio a S. Agostino, pro-tettore di Ostia.


Il giovane sacerdote Padre Francesco Mangani, venuto ad Ostia appositamente da Ascoli Piceno, si è soffermato ad illustrare il simbolismo del pesce, del mare e della pesca nei Van-geli e ha concelebrato la S. Messa a bordo, presieduta da Don Gnana Prakash Marlapati, Vice Parroco della Parrocchia di “S. Giustino Martire” in Roma, che ha stupito i presenti con una forte testimonianza personale di vita vissuta tra l’India e l’Italia, e con un ‘omelia vissuta con afflato carismatico. Al termine della S. Messa, il noto attore di Teatro, Cinema, Televisione e grande doppiatore Edo-ardo Siravo, ha recitato alcune riflessioni di Don Marco Pozza sui Santi Pietro e Paolo. Il secondo appuntamento con il Vernissage della Mostra Digitale curata da Simone Calcagni presso la Galleria d’Arte ESS&RRE al Porto Turistico di Ostia (accesso da Largo Duca degli Abruzzi, 84 e civico portuale 876) si è svolto con regolare taglio del nastro in presenza del Galle-rista Roberto Sparaci, della Dott.ssa Traini, di Virginia Barrett e di un nutrito gruppo di persone, giunte anche da Roma, per ascoltare la straordinaria Lezione Spettacolo del Prof. Mario Dal Bello, Giornalista, Scrittore e Critico d’Arte, Cinema e Musica, premiato di recente alla Camera dei Deputati come eccellenza italiana della Cultura.


Il Prof. Dal Bello ha condotto il pubblico in un avvincente viaggio nei più grandi capolavori dell’arte pittorica proiettati sulle pareti della Galleria e aventi come protagonisti San Pietro, San Paolo e San Giovanni Battista, visti con gli occhi di Caravaggio, Raffaello, Michelangelo e di altri immensi artisti. La Mostra, che permette di calarsi in un’ambientazione immersiva, sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 20,00 con chiusura settimanale la do-menica.


Ai due Eventi hanno partecipato gruppi di ospiti seguiti da un interprete LIS, Martina Cirillo, della Crei (Cooperativa Sociale di Interpretariatoi – Ricerca – Formazione LIS) di Cristiano Iacoangeli, che ha ricevuto un grande applauso da tutti i presenti. Prossimi eventi in programma l’8 e il 10 luglio 2025. Il pubblico potrà accedere ai prossimi Eventi gratuitamente previa prenotazione fino ad esa-rimento posti tramite: Sito web www.ilsegretodeisanti.com E email ilsegretodeisanti@gmail.com 

  UFFICIO STAMPA: Ennio Salomone + 39 346 6142314 salomone.ennio@gmail.com Isabel Zolli + 39 366 1703717 isabelzollipromotion@gmail.com