Un altro grande successo per Artglobal con “Armonie d’Europa- Arte & Musica”, l’evento tenutosi il 14 aprile presso la prestigiosa Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo a Roma, che ha saputo unire arte, musica e poesia in un messaggio di bellezza e coesione europea. Ideato e curato da Angiolina Marchese, direttrice artistica, in collaborazione con Rosanna Vetturini, Art-Curator, l’iniziativa ha registrato una straordinaria partecipazione di pubblico e ospiti, confermandosi un appuntamento di alto profilo culturale e simbolico.
Il progetto, patrocinato dalla Regione Lazio e realizzato in collaborazione con l’Ufficio in Italia del Parlamento Europeo, ha voluto promuovere il dialogo tra linguaggi artistici e identità europee, attraverso la premiazione di numerosi talenti. Saluti istituzionali di alto livello hanno aperto i lavori, con gli interventi di:
- On. Fabrizio Santori, Consigliere Segretario dell’Assemblea Capitolina;
- On. Susanna Ceccardi, Parlamentare Europea;
- Dott. Fabrizio Spada, Responsabile Relazioni Istituzionali del Parlamento Europeo in Italia;
- Dott.ssa Maria João Coutinho, Vicecapo Missione dell’Ambasciata del Portogallo in Italia, in rappresentanza di S.E. Bernardo Futscher Pereira, Ambasciatore del Portogallo in Italia.
Di grande rilievo l’intervento della soprano Maria Pia Garofalo, autrice del libro “Giacomo Puccini e il fascino di Dante- Turandot dal libretto al film”, e i docenti Alberto Granese e Rosa Giuliodell’Università degli Studi di Salerno.
Non sono mancati momenti di grande emozione grazie agli intermezzi musicali che hanno scandito l’evento:
- Gennaro De Crescenzo, con la sua intensa interpretazione della canzone napoletana;
- Abba The Best, Cinzia e Laura Ganga, con uno spettacolo carico di energia e memoria pop;
- Valentina Carati, che ha incantato il pubblico con la sua delicatezza espressiva.
Tra gli ospiti d’onore: Dott. Pietrangelo Massaro, Vice Presidente del Consiglio Municipio XII;IlianRachov, artista di fama internazionale; Luigi Zeno, volto noto del cinema e della TV; Nino Capobianco, giornalista; Secondo Orfei, maestro d’arte;
Dott. Giacomo Mollo presidente azione universitaria 2024 ed alcuni studenti universitari della Sapienza di Roma, che hanno contribuito a rendere l’evento ancora più prestigioso.
La madrina della serata, Maria Antonia Spartà, Vice Questore della Polizia di Stato, ha sottolineato il valore dell’arte come strumento di legalità e condivisione.
Durante l’evento sono stati premiati gli artisti vincitori del concorso “Armonie d’Europa - Arte & Musica”, selezionati tra oltre 100 partecipanti. Il comitato di giuria, composto da personalità del mondo artistico e letterario -Massimiliano Ferragina, Rosaria Zizzo, Sara Pastore, Graziano Marraffa e Giuseppina Carbone- ha operato una selezione attenta e indipendente, che ha condotto alla proclamazione delle opere più meritevoli nelle sezioni pittura, scultura, fotografia e poesia.
Gli artisti che sono stati selezionati e premiati:
Premiazione sezione pittura:
1° Classificato Xicofran Francisco Fernandes, 2° Classificata Giovanna
Morano;
3°Classificato Pasquale Terracciano, 3° Classificato ex aequo AgronTaga.
Menzioni di merito e premi speciali per: Adelaide
La Valle, Adriana Mallano, Anna Rita Mattei, Annarita
Renzi, Antonella Godi, ArankaSzèkely, Bernardetta Olla,
Bruno Loureiro,Claudio Martusciello, Concetta D’Abarno, Concetta
Russo, Cristina Natale, Daniela Calcopietro, Dino Puglisi,
Elisabetta Bertulli, Elisabetta Castello, Enzo Spina, Filomena
Reale, Fiorenza D’Orazi, Floriana Pace, Franco Garuti,
Franca Volpe, Gianni Locci, Giuseppe Barillà, Gregorio
Procopio, Imma Battista, Josè Veiga Freire, Liana Girlanda,
Luisa Spanu, Maria Grazia Spiga, Milena Stradiotto, Mina
Di Salvo Eden Dsg, Lorella Lauricella, Orlando Tocco, Pinella
Imbesi, Regina Senatore, Roberto Gasbarri, Rocco Epifanio,
Rosa Amerato, Sabrina Altieri, Teresa Antunes, Tommaso
Garofalo, Tina Lattarulo, Vanda Panzironi.
Premiazione sezione scultura: 1
° Classificata Silvia Girlanda, 2° Classificato Antonio Cillis, 3°Classificata
Patrizia Tummolo.
Menzione di merito per: Isabella Tigano.
Premiazione sezione fotografia: 1° Classificata Sonia Manente, 2° Classificato Francesco Mercadante.
Premiazione sezione poesia:
1° Classificata Anna Giancarlo, 2° Classificata Alba Buonafede, 3°
Classificata Monica Quaranta, 3° Exaequo Teresa Marino.
Menzioni di merito e premi speciali: Alessia Mattei, Antonella
Ariosto, Caterina Novak, Gaetano Scicchitano, Gaspare
Maniscalco, Giusi Polidori, Sofia Falcone, Teresa Antonia
Bevacqua.
I premi sono stati realizzati dal maestroRocco Epifanio orafo- designer
e Silvia Girlanda scultrice e medaglista.
A condurre con eleganza e competenza l’intero evento è stata Barbara
Castellani, giornalista e conduttrice con lunga esperienza in ambito
culturale e istituzionale.
Photographer: Max Sebastiani.
“Armonie d’Europa - Arte & Musica” si è confermato un viaggio tra
bellezza, pensiero e creatività, rinnovando l’impegno per una cultura europea
inclusiva, viva e capace di dialogare attraverso ogni forma espressiva.
Francesco Caruso Litrico
Ufficio stampa - Comunicazione e Promozione
3334682892 - fralit@alice.it