Alla Casa Argentina gran successo per il concerto in onore del Mozart argentino con folla vip
Una bellissima serata quella organizzata dal team del Teatro degli Audaci per la Conferenza Stampa della stagione teatrale 2022-2023. Padrone di casa indiscusso l’attore, regista e direttore artistico Flavio De Paola il quale ha chiamato al centro del palco uno ad uno gli artisti che si esibiranno durante il corso della stagione teatrale. Un cartellone ricco e intenso.
|  | 
| Sandra Milo Claudio Insegno | 
|  | 
| Luigi Carbone del gruppo NeaCo’con il Dirett.artistico Flavio De Paola | 
|  | 
| da sx: Sandro Scapicchio Luciana Frazzetto Giò Di Sarno Patrizia Tapparelli Giò Di Giorgio | 
|  | 
| Francesco Procopio e Franco Casertano | 
|  | 
| Roberta Garzia Danila Stalteri | 
|  | 
| Giò Di Giorgio con Giò Di Sarno | 
|  | 
| Gruppo artisti | 
|  | 
| Il Dirett. Artistico del teatro degli Audaci Flavio De Paola | 
|  | 
| Sandro Scapicchio con Luciana Frazzetto | 
|  | 
| Leonardo Boccia Danila Stalteri Roberta Garzia | 
|  | 
| Danila Stalteri | 
|  | 
| Sandra Milo Giò Di Giorgio | 
|  | 
| Enzo Casertao Francesco Procopio | 
|  | 
| Gruppo di artisti nella reception del teatro degli Audaci | 
|  | 
| Federico Perrotta, con la moglie Valentina Olla da sx Luigi Russo Irene de Matteis Alessandra Merico Enzo Casertano | 
|  | 
| Chiara Allegri | 
|  | 
| Chiara Allegri | 
| L'attualità di una storia come "Orfeo ed Euridice"
  torna a raccontarsi attraverso la danza nell'ambito della nona edizione di
  "Corpografie", in corso a Pescara. Giovedì 15 settembre, alle ore 20:00
  presso Villa Sabelli (Torre del Bardo), Sara Speranza e Gianluca Turchetta
  dei Vitamina C balleranno su musiche elaborate da Globster in una
  performance diretta da Anouscka
  Brodacz che ne ha riconcepito la drammaturgia alla luce del
  trauma pandemico recente. La società contemporanea, piegata
  dall'isolamento e dalla lontananza, deve fare i conti con la difficoltà di
  ritrovare l'amore in un abbraccio, esattamente come la distanza tra i due
  giovani amanti celebrati dal mito li proietta in una continua ricerca di
  contatto che la sfrtuna allontana.  Equilibrio etereo e disequilibrio terrestre interpretati
  attraverso la danza, strumenti aerei e di giocoleria propri del circo
  contemporaneo sono gli ingredienti coreografici che segnano e sottolineano in
  questo spettacolo il profondo amore tra i due protagonisti in balia del fato
  avverso, oltreché un lavoro di ricerca sul movimento e armonia compositiva
  tra danza, testo e musica. Considerata una delle storie più commoventi e
  strazianti, tanto da ispirare artisti e letterati di tutti i tempi,
  "Orfeo ed Euridice" emana il principio dell’amore che vede la donna
  come anima e bellezza da difendere e preservare a tutti i costi. Alla base dell'operazione scenica, il  ritmo è scandito
  dall’alternanza elettronica di uno dei più innovativi sperimentatori sonori,
  Thomas Brinkmann, e dalla rievocazione dell'omonima opera lirica composta da
  Christoph Willibald Gluck. L’intimità dell’azione si ispira invece alle
  parole di Quasimodo e di Rainer Maria Rilke. | 
| 
 | 
Prenotazioni
e biglietti: +39 347 1643014
Info
artistiche: +39 380 3322179
Il
programma completo è sulla pagina FB di Corpografie
 
CORPOGRAFIE
è una rassegna realizzata dal Gruppo Alhena con il sostegno del Consiglio
Regionale di Regione Abruzzo, Fondazione Pescarabruzzo, Zanichelli ed Ecovox 
Partners:
Florian Metateatro, Gruppo E-Motion ETS, Liceo Coreutico di Teramo, Liceo
Coreutico di Pescara, Associazione Ventottozerosei (festival CINEMATICA), Il
Teatro a passo di Danza e Canova 22.
Media
partner: Radio Parsifal. 
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Italia Nostra, LAAD e Artisti per il MATTA
CORPOGRAFIE
Anouscka Brodacz direzione artistica
Andrea Micaroni direzione tecnica generale e direzione artistica
di Corpografie Off
e Whireless
Antonio Lioci collaborazione tecnica Suono
Cristina Squartecchia Dansomanie
Emanuela D’Agostino organizzazione
Elena Mastracci organizzazione
Ufficio stampa: Elisabetta Castiglioni
+39 328 4112014 – info@elisabettacastiglioni.it
Giò Di Giorgio