mercoledì 18 febbraio 2015

50 anni di Piper, la beat generation si scatena a Roma



Una folla oceanica per i 50 anni del mitico Piper


 Ha condizionato mode e generazioni di giovani, ha fatto conoscere talenti e lanciato personaggi simbolo della musica italiana, cambiando il modo di vivere la notte e avvicinandosi sempre più al mondo anglosassone. Il Piper, storico club di Roma e secondo locale più antico d'Europa, compie 50 anni. 


Era il 17 febbraio del 1965 quando Giancarlo Bornigia e Alberigo Crocetta presero in gestione un locale nuovissimo costruito per essere utilizzato come cinema e lo riempirono di macchine strane, lo munirono di una "buca dell'eco" e lo fecero decorare da artisti d'avanguardia.Da qui sono passati Rocky Roberts, Mia Martini, Loredana Bertè, Renato Zero, Nada, Caterina Caselli.


 Patty Pravo ha avuto l'onore di essere soprannominata "la ragazza del Piper", un titolo che le ha portato fortuna visto che, ad oggi, è tra i cantanti italiani che hanno superato i cento milioni di copie vendute. La discoteca simbolo della beat generation e della musica "yè yè" in Italia non poteva che festeggiare il suo mezzo secolo di storia con una serata evento.Un'orchestra di nove elementi diretta dal maestro Alberto Laurenti ha accompagnato sul palco giovani interpreti dei brani che hanno fatto la storia del locale. 

Foto By Adriano Di Benedetto 

                                                                                                    Giò Di Giorgio 

 

“Buon compleanno “ scritto e diretto da Pier Francesco Pingitore.


Successo di pubblico, per la prima nazionale al teatro Tirso de Molina dello spettacolo “Buon compleanno “ scritto e diretto da Pier Francesco Pingitore. Un “giallo-comico”,così lo definisce l’autore-regista, Pier Francesco Pingitore. Con l’imprevedibilità del giallo e la vivacità di una commedia, i cui personaggi, anche nel momento in cui rischiano la pelle, non rinunciano mai alla battuta, al motto di spirito, allo sberleffo. 
Uffico stampa Carola Assumma

Foto by Adriano Di Benedetto
                                                                                             Giò Di Giorgio


In scena Martufello , Manuela Villa, Nadia Rinaldi e Stefano Ambrogi.

Ospiti :GiancarloMagalli, Marcello Cirillo,Mario Zamma,Gigi Miseferi,Pesaturo Alessandra, Antonella Ponziani, Claudio Fragasso,LauraTroschel,ADriana Russo,Carlo Fresi,Barbara Scatá,Pietro Romano,Federica Ridolfi, Barbara Puccetti,Nadia Montemano,Graziella Pera,Nevio Schiavone,Achille Pellini direttore artistico del tirso e tanti altri…





 

















 

















 


















 












 


















 

martedì 17 febbraio 2015

50 sfumature di grigio, delirio nelle sale cinematografiche




E' successo di tutto durante la proiezione di 50 sfumature di grigio. Più del film a luci rosse, riporta Dagospia, erano le sale cinematografiche dove gli addetti, in Inghilterra,  hanno dovuto sgomberare il pavimento da preservativi usati, vibratori e cacciare tante persone che facevano  sesso liberamente. Molte donne sono state beccate al buioche  si masturbavano. In America per la forte richiesta d'ingresso di minori, è stato concesso il permesso di vedere il film se accompagnati da un adulto. Così al botteghino si sono presentati bambini di 10 anni con la famiglia al completo. Un impiegato ha raccontato di essere stato avvicinato da un bambino traumatizzato che gli ha detto: "Il film fa schifo, si baciano e urlano tutto il tempo". E un altro ha spiegato: "Abbiamo dovuto separare i clienti in più di un'occasione. Erano seriamente impegnati in rapporti sessuali.  A Glasgow, il giorno di San Valentino, un uomo è stato aggredito da tre donne perché aveva chiesto di fare silenzio, una signora anziana è stata buttata fuori dal cinema perché si stava masturbando, una ragazza è stata accompagnata fuori perché aveva con sé un vibratore, un’altra ha fatto autoerotismo con il pomello dell'ombrello. Un ragazzo è stato messo alla porta perché stava registrando con il telefonino le scene più esplicite del film.Insomma di tutto di più...

                                           Michele Di Cuffa

Isola dei famosi, gelo in diretta. Signorini contro Rocco Siffredi: ha dato del gay a Diaco. E Pierluigi la prende malissimo

 
Un momento di gelo in diretta all'Isola dei famosi, con Pierluigi Diaco che china il capo e poi, durante la pausa, cerca di incrociare lo sguardo con Rocco Siffredi. E intanto, Cristina Buccino fa lo stesso, ammiccando in direzione del pornostar. Nella quarta puntata del reality vip di Canale 5 è Alfonso Signorini, dallo studio, a scatenare gli imbarazzi rivolgendosi a Siffredi: "L'altro giorno hai chiamato isterica, al femminile, un naufrago. Chi era?". Rocco replica secco: "Era Diaco, perché si è scagliato contro la Buccino non appena ha messo piede sull'Isola. Lei era il simbolo dell'erotismo". 

Erika Ciancio

lunedì 16 febbraio 2015

Lo short film su Giuseppe Verdi con Luca Lionello, Alessandro Haber ed Elisabetta Pellini, prodotto dall' Olivia film,diretto da Emanuela Morozzi, verrà presentato ad Hollywood presso in Chinese Theatre il 20 Febb.




Il corto racconto un momento molto particolare della vita di Verdi: La
nascita del Nabucco.

Persi la moglie ed i due figli, Verdi rimane solo. Anche la sua musica
 lo ha abbandonato, la sua ultima opera, una commedia, è un fiasco.
Tutto sembra perduto, lui è perduto.
Solo Merelli, il suo impresario, sembra ancora credere in lui .. e
cerca più volte di farlo reagire. Gli propone un nuovo libretto,
scritto da un certo Solera, dal nome Nabucco dono sor, ma Verdi non ne
vuole sapere.

Merelli insiste. Il destino, il fato, Dio, fanno sì che Verdi per
cause particolari ne venga colpito dalla prima lettura e non riesca a
liberarsi dalle parole" Va pensiero sulle ali dorate".. la leggenda
narra una settimana di ricerca di ispirazione e  un solo giorno per
scrivere il coro del Nabucco.
 Nasce così quello che sarà definito poi " Il canto di un popolo"
rinasce così un uomo, e il mito del grande Giuseppe Verdi, ad oggi il
compositore di opera lirica più suonato al mondo.

                        Erika Ciancio

ModaèPoesia serata di beneficenza con molti VIP a favore del reparto di Onco-ematologia del Bambino Gesù di Roma Al Marriot Grand Hotel Flora



 Il Rotary Club Roma Cassia nella persona del presidente Roberto Celli e Simona Travaglini ideatrice di "Heart & Fashion", hanno organizzato un evento a scopo benefico per l'allestimento di una sala d'accoglienza al reparto di onco-ematologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, la comunicazione e l'ufficio stampa dell’Evento svolti da Maria Christina Rigano. 

Lo spettacolo intitolato “Moda è Poesia” introdotto da Valeria Oppenheimer, conduttrice di un programma moda in onda su RaiUno, ha avuto luogo presso il Roma Marriot Grand Hotel Flora in Via Veneto. Una sfilata di moda ha preceduto la cena placée. Tre stilisti di Alta moda, Camillo Bona, Mauro Gala e Anna Bruna Coppola hanno presentato le loro ultime creazione per la Primavera Estate 2015. La figura della donna è stata anche celebrata dell'attore Vincenzo Bocciarelli tramite la lettura di quattro poesie che intercalavano i tre momenti moda della serata. 

Come cornice dell'evento "Moda è Poesia" I quadri dipinti a "4 mani" di Angi Cokò e Claudio Smart. Opere che rappresentano una qualità originale che stupisce il pubblico e attrae l'attenzione dei media. Presenti oltre 100 invitati a "Moda è Poesia", professionisti, soci del Rotary Club, personaggi della moda e dello spettacolo. Tra gli ospiti il Marchese Alberto Biondi, Pia Bertini Malgarini ex-consigliere Ministero degli Esteri, l'attore Vincenzo Bocciarelli con l’attrice e poetessa Claudia Conte, l'attrice Maria Monsé, il soprano Alma Manera, la opinionista Jolanda Gurreri, la vice presidente nazionale Chaine des Rotisseurs Anna Accalai, Valeria Hoppenheimer presentatrice Rai uno, Maria Christina Rigano, Expert in Fashion Communication, la pittrice Angie Cokò con il figlio pittore Claudio Smart, il fotoreporter Marco Nardo e signora e il modello e attore Giuseppe Valletti considerato l'uomo ideale d'Italia 2014 che ha realizzato un calendario a scopo benefico in collaborazione con il settimanale "Tutto".


 Simona Travaglini e il presidente del Rotary Cassia Roberto Celli organizzatori dell’Evento "Moda è Poesia" ringraziano Valeria Oppenheimer per l’amicale partecipazione, Maria Christina Rigano per aver curato la comunicazione e l'ufficio stampa. Angie Coko e Claudio Smart per la realizzazione degli splendidi quadri. Raffaele Squillace, fashion make-up Artist, per aver curato l'immagine delle modelle con la partecipazione di Orazio Anelli per le acconciature. 

Ringraziano anche tutti coloro che hanno sostenuto l’Evento: Cecilia Capuano per i gioielli e come sponsor della serata, l’attore Vincenzo Bocciarelli, Teresa Milani per la grafica, Paola Urbani per l'Editing, Carolina Vittucci per la regia, la Stas di Rodolfo Feliciangeli per gli allestimenti, i fotografi Roberto Magno e Claudio Lacconi e il video maker Lorenzo Mazzone. Grazie anche agli Stilisti, Camillo Bona, Mauro Gala ed Anna Bruna Coppola che hanno cooperato alla realizzazione della splendida serata "Moda è Poesia", serata che ha contribuito alla realizzazione dell'allestimento di una sala d'accoglienza al reparto di onco-ematologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Ancora una volta la moda non rappresenta solo economia e bellezza ma sostiene il sociale. 

Foto By Marco Nardo 

   
                        Michela Di Cuffa





domenica 15 febbraio 2015

Metti la testa a posto di Lino Sorrentino Red.del 15/02/2015 Il Festival ha preso "Il Volo"




 Si e' conclusa ieri l'ultima serata della gara canora che ha tenuto milioni di italiani incollati alla TV e che ha visto quasi tutti concordi sui vincitori della 65'edizione del festival di Sanremo: 
Il Volo...

I giovani ragazzi portati al successo dal programma della Clerici, Ti lascio una canzone. Il trio di vincitori cresciuti e molto curati, anche per quanto riguarda le acconciature che hanno adottato per il taglio dei capelli, prendono il premio che li porterà a concorrere al Eurofestival 2015. 

I look della finale ci hanno hanno fatto dimenticare gli scivoloni delle prime serate, come una grande macchina anche il reparto trucco e Parrucco ha faticato a trovare i giusti equilibri ma l'ultima serata ci ha mostrato per quanto riguarda l'hairmakeover lavori belli puliti e make up freschi e con mood nude, molto in linea con le tendenze moda della prossima stagione. Le giovani ragazze che hanno accompagnato l'abilissimo conduttore Carlo Conti ci hanno divertito con le loro gaffe e per come sono apparse impacciate ma questo c'è le ha fatte benvolere e anche molto sorridere. 

 Brave Arisa, Emma, Rocio, in fondo, spesso si tende a rimuovere quello che abbiamo subito in termini di look ed eleganza lo scorso anno dalla scorsa edizione della kermesse canora dell'Ariston da Luciana Littizzetto che accompagno' Fazio nella conduzione del festival ed allora per chi ha memoria non resta che complimentarci con queste belle ragazze che hanno vissuto il loro sogno di essere sul palco dell'Ariston e ci hanno deliziato con la loro freschezza e simpatia. 



 hairstylist Lino Sorrentino