lunedì 20 giugno 2016

Serata di beneficenza "Musicafrica" a favore dell'Ifo al teatro Brancaccino di Roma


Grande successo per la serata di beneficenza Musicafrica che si è svolta nella splendida cornice del Teatro Brancaccino di Roma. L’evento, il cui ricavato sarà devoluto agli IFO, ha visto l’adesione e la partecipazione di moltissimi artisti tutti impegnati in azioni umanitarie. A dare il via alla serata condotta dalla brava e bella Erika Gottardi, una breve ma significativa sfilata delle modelle di Carnevali Spose che indossavano abiti i cui colori richiamavano le terre africane seguita dalla presentazione e dall’intervento della dottoressa Marta Branca, Commissario Straordinario degli IFO, l’ente che riunisce l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e l’Istituto Dermatologico San Gallicano.

 Messaggi di speranza, fratellanza e di amore sono gli ingredienti che hanno caratterizzato il concerto del gruppo dei Luckys Lions. Sul palco, assieme a loro anche Ismaila Mbaye, Musicista, Attore e Ambasciatore Umanitario. La serata è poi entrata nel vivo con le premiazioni di personaggi che, nel corso della loro vita, si sono contraddistinti e che sono attivi in azioni umanitarie. A ricevere il Premio "Sipario all'Eccellenza" il regista Antonio Calenda, per aver dimostrato il suo impegno civile, con professionalità e creatività, verso il drammatico problema dei "migranti". Subito dopo è stata la volta della giornalista Marzia Roncacci con il Premio Conduttrice 2016, e Niko Sinisgalli con il premio Tradizione in Cucina per l’amore e la passione con cui realizza i suoi piatti che riprendono la tradizione mediterranea ma anche per il suo impegno nel sociale. 

A dare un pizzico di brio in più ci ha pensato R. Pacifico, che con la sua voce, i suoi brani e i suoi ritmi ha coinvolto il pubblico che, sollecitato dallo stesso artista, si è alzato in piedi, ha ballato e cantato. Le premiazioni sono poi riprese con quella Michele Simolo organizzatore di No Violence che ha voluto al suo fianco quattro ragazze che hanno ricordato e suggerito a tutte le donne che bisogna denunciare le violenze subite e che non ci si deve nascondere. Subito dopo è stata la volta della premiazione di Ismaila Mbaye, Premio Internazionale Ambasciatore Umanitario, di Maria Rosito con il Premio Donna Impresa e di Anna Accalai con quello di Imprenditrice 2016.

 Ancora un intermezzo musicale del Gruppo Coccode per poi riprendere con il premio Emozione al pittore Armando Marchegiani, il premio Creatività 2016 a Luciano Fochini e il Premio Tutto Tondo al Maestro, pittore, scultore e musicista Giuseppe Casali. Non per ultimo il premio Fenomen Global ad Osmani garcia, vincitore del disco di platino digitale in Italia. A chiusura della manifestazione ancora musica, sorrisi e balli del gruppo dei Luckys Lions per poi spostarsi al Ristorante Tazio di Piazza Esedra per un cena con i fiocchi curata dallo chef Niko Sinisgalli. L’evento, "Musicafrica", alla sua prima edizione e che vuole essere un “faro nella notte” per tutti coloro che soffrono, è nato da una idea di Luciano De Cesaris ed è stato realizzato col sostegno dello staff messo insieme da Giuseppe Pronesti. Ospiti fra il pubblico L'editore giornalista Giò Di Giorgio, la presentatrice Maura Carotti e Oscar Garavani, il responsabile della Università Pegaso Walter Scognamiglio accompagnato dal figlio Massimiliano, il Direttore Commerciale della Edeness Maurizio Marinelli, ed il Lok Maker Alessandro Messina.


 Daniela Pozone











"LE NOTTI DELLA CONTEA" a Ceccano (FR)


domenica 19 giugno 2016

“Summer Night Party” Una serata di moda, food, drink e divertimento all’insegna del made in Italy e dell’eccellenza a Palazzo Brancaccio di Roma

Laura Pieralisi
Grande successo per il “Summer Night Party” del 16 giugno 2016 a palazzo Brancaccio,  la festa per brindare all'estate, che ha registrato una foltissima partecipazione di ospiti Vip, giornalisti e amanti del made in Italy e delle eccellenze del territorio.
Un'occasione nuova in cui del mondo del wedding e dell'organizzazione di grandi eventi,si sono incontrati e mostrati al pubblico e agli addetti ai lavori, edove è stato possibilevedere le creazioni dell’atelier Pieralisi, degustare  vini d'eccellenza,  assaggiare confetti e cakes design, scoprire nuove tendenze moda su trucco e parrucco, bomboniere e floral design, farsi un foto book personalizzato e scoprire originali ed esclusive destinazioni di viaggio.
Nove i protagonisti della serata: "Foto Bellocchio",di Luca Bellocchio un fotografo di grande esperienza, "Momento Magico" di Sergio Mancini un professionista degli allestimenti floreali; "Stile 5" di Stefano Lanzanie Pino di Tommaso con le nuove tendenze di trucco e parrucco; Milillo Bomboniere di Maria Rosa Milillo con le sue originali creazioni a tema;  Barbara Marazzi  e "La Confettata Scenografica" e le Cakes Design da lei realizzate; "Castello Tricerchi "di  Tommaso Squarcia e la sua produzione di Brunello di Montalcino, "Paesaggi del Mondo" di Claudia di Persio con i suoi viaggi e vacanze esclusive ed indimenticabili, e Laura Pieralisicon gli abiti della Maison Pieralisi Alta Moda Sposa e Gran Soirè, e Il Palazzo Brancaccio dimora storica che ha accolto e coccolato le centinaia di visitatori intervenuti.

Hanno partecipato al Summer Night Party: le attrici Cinzia Leone, Roberta Sanzo’, Natalia Simonava, Maria Monsè, Jolanda Gurreri, la conduttrice Metis Di Meo, la stilista Eleonora Altamore, la cantante Star Elaiza, le inviate Rai le gemelle Squizzato, Maria De Stena, Antonio Paris, Sabina Fattibene, Elisabetta Viaggi, Angelo Antonucci. Ospite d’eccezione anche la Compagnia Nazionale di Danza Storica diretta dal Maestro Nino Graziano Luca, una formazione di otto ballerini che si sono esibiti in balli di straordinaria eleganza. in perfetto stile 800.

foto by Fabrizio Fontana

                                                   Giò Di Giorgio
















sabato 18 giugno 2016

Ilenia Pastorelli e tanti giovani attori all’inaugurazione della principale manifestazione dell’estate romana: “Lungo il Tevere Roma”



Folla di giovani, turisti e curiosi ieri sera all'inaugurazione di "Lungo il Tevere Roma" per applaudire Tosca e la sua "OFFICINA PASOLINI": fucina di giovani artisti che si sono esibiti in varie performance canore, introdotte da Beppe Gentile
Ilenia Pastorelli, David di Donatello per “Lo chiamavano Jeeg Robot”, è stata tra i primi ad arrivare, molto carina e in total black. Tanti i giovani attori intervenuti alla kermesse: Alessandro Mancini, Daniele Parisi,la dolce Grace Hall, la diva italiana del burlesque, il piccolo Gabriele Paolino detto Bobò, della serie televisiva “Un medico in famiglia” e Carlo De Ruggieri.

 Arrivano Federica Cifola, che il 18 si esibirà sullo stesso palco con l’esilarante spettacolo “mamma..zzo”, lo scrittore Federico Moccia, che si ferma al lungo per apprezzare i vari brani proposti, e il critico musicale Dario Salvatori.

In prima fila il gruppo dei “pari e sipari”  e la direttrice Artistica Cristiana Vaccaro




Cocktail a seguire a base di sfizi di pesce con l'amministratore delegato della Sorgente Group Valter Mainetti e la moglie Paola, la presidente dell’Associazione culturale Bryaxis Elisabetta Maggini, che ha portato tanti appuntamenti culturali nel cartellone della rassegna sul Tevere, il giornalista Fabio Isman, che curerà per la kermesse bordo Tevere una mostra sui segreti del fiume e quattro incontri dedicati all'affascinante tema, e l’organizzatore di “Lungo il Tevere Roma” Venanzio Marsili. Si va avanti fino a tardi con il fragore del fiume e la notte finalmente stellata.

Lucilla Quaglia




















Venerdì 24 giugno, ore 19, presso il Circolo del Ministero degli Affari Esteri Lungotevere dell'Acqua Acetosa 42 alla presenza della scrittrce e dell'Amabasciatore del Belgio a Roma

Al Circolo degli Ministero degli Affari Esteri, in Lungotevere dell'Acqua Acetosa 42 – presentazione del saggio di Gwendolyn Simpson Chabrier “Le famiglie di Faulkner-Una saga del Sud” (Armando Curcio Editore).
 La scrittrice, autrice di numerosì best sellers, sarà presente, al pari, tra gli altri, dell'Ambasciatore del Belgio a Roma, S.E. Patrick Verchauteren Drubbel. Nel saggio – tradotto in Italiano e appena finito di stampare dopo il largo successo ottenuto in America e in Francia - Gwendolyn Simpson Chabrier ripercorre attraverso i racconti-testimonianza di William Faulkner la vita quotidiana nelle case dell'America razzista della prima metà del Novecento, fornendo alla riflessione spunti di grande attualità su come l'apartheid sia stata vissuta in quegli anni, mantenendo tracce ancora visibili al giorno d'oggi. Tutto ruota intorno alla figura e alla coraggiosa opera di William Faulkner (New Albany, 1897-Byhalia 1962) , scrittore e drammaturgo (bianco, è bene sottolinearlo), vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 1949. A compiere un percorso variegato, ma attento in ogni passaggio della sua evoluzione, è Gwendolyn Simpson Chabrier, scrittrice americana di best sellers, formatasi culturalmente alla Sorbona di Parigi e all'Università di Oxford (città dove tra l'altro è ambientato uno dei romanzi più celebri di Faulkner, “L'urlo e il furore”). Attraverso il suo saggio, che diventa un penetrante racconto, l'autrice ridà voce a tutte le ossessioni e ai fanatismi di quel Sud che pativa l'interminabile decadenza cominciata con la sconfitta nella guerra civile. Emergono così le differenze tra la famiglia dei bianchi e quella dei neri in un contesto sociologico e biografico che delinea puntualmente ogni passaggio. Per non lasciare isolata la denuncia di Faulkner, Gwendolyn Simpson Chabrier confronta la visione faulkneriana della famiglia con quella di altri scrittori del Sud quali Thomas Wolfe, Flannery O'Connor, Truman Capote, Robert Penn Warren, Katherine Ann Porter.

Marino Collacciani

venerdì 17 giugno 2016

"Chiacchere e Maccarune" a Frosinone


Sabato sera in P.zza Madonna della Neve “ghiotta” manifestazione per scrittori, lettori e buongustai. L’Associazione Culturale “Piazzanuova”, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura di Frosinone, presenta “Chiacchiere e Maccarune”. Si tratta di un’intera serata dedicata alla lettura e all’enogastronomia, durante la quale, all’insegna della degustazione di un piatto tipico locale, saranno presentati al pubblico ben tre volumi scritti da apprezzati autori locali.  Del Sociologo e Giornalista, Maurizio Lozzi, sarà presentato il volume “Memoria e culto dei Santi Patroni in Provincia di frosinone”, ormai considerato la “summa” della nostra spiritualità territoriale grazie al fatto che analizza, parla e racconta della storia di tutti i Santi protettori dei 91 comuni della nostra terra. Di Daniele Di Ruzza verrà, invece, presentato “E allora io mi vesto di sogni” e di Roberto Fiorini e Aurelio Spaziani “Chi se magna la ciammella i chi strilla euiua San Rocco”.  L’evento, moderato da Roberto Ruffini, avrà modo di far conoscere questi volumi e di aprire finestre su mondi diversi, ma comunque legati al denominatore comune che tutti e tre gli autori hanno, ognuno a modo suo, condiviso: la Ciociaria.

Daniela Dal Lago

THE SARTORIAL CORNER - PANETTA, via della Spiga 34, Milano


ufficio stampa Stefania Morici

giovedì 16 giugno 2016

MICOL OLIVIERI TESTIMONIAL DI “LUXURY IN SUMMER” FASHION, CULTURE , TOURISM EVENT – 22 / 06 / 2016 Napoli

Micol Olivieri

Micol Olivieri, la giovane attrice venuta alla ribalta nel ruolo di Alice Cudicini ne “I Cesaroni”, serie televisiva andata in onda su Mediaset dal 2006 al 2014, sarà la  Special Guest di “Luxury in Summer” l’evento promosso ed organizzato da Maridì Communication , al fine di dare risalto alle eccellenze made in Naples, frutto dell'ingegno e dell'estro tipici  partenopei. Protagonista  sul set fin dall'età di 9 anni  quando ha partecipato al cortometraggio “Turno di notte” con Leo Gullotta e forte di altre esperienze artistiche nella miniserie TV “Soraya”, in “Questo amore” di Luca Manfredi e ne “Il Veterinario” con Gigi Proietti , Micol Olivieri si presenterà al pubblico napoletano nell'insolita veste di scrittrice , illustrando  il suo primo libro “Le donne della mia vita” edito da Graus Editore, curato e diretto dal Direttore Editoriale Roberta Beolchi
Tony Cercola

Il racconto, proposto in anteprima a “Pomeriggio cinque” di Barbara D'Urso  è dedicato a sua nonna ed a tutte le donne della sua famiglia, che hanno superato brillantemente tante avversità della vita spesso in solitudine. La serata, vedrà un momento very fashion , con il lancio di “Eles Couture” , una nuova linea sartoriale frutto della vena fortemente  creativa di Ester Gatta, imprenditrice di successo, già titolare di due boutique esclusive “Eles” situate rispettivamente nel cuore del Vomero ed in via Carlo Poerio. 

In passerella al suono di un live sax,  trenta outfit, preziosi nei tessuti e nel design, realizzati in versione limitata, tutti ispirati ad una donna  vulcanica che con energia “osa” al di là degli schemi tradizionali, ma sempre in linea con i canoni  del”l 'Haute Couture”, intramontabili ma in costante evoluzione. Ampio spazio dedicato anche al turismo fonte indiscussa di ricchezza del nostro territorio con la presentazione di Casa Marga, un Bed & Breakfast situato nell'esclusiva zona di San Martino con le sue luxury rooms arredate con stile ed eleganza, dotate di ogni comfort. Per finire, “Luxury” anche per  il palato, con un festival di prelibatezze confezionate per l'occasione dal “Re dei primati” per il segmento “Pizza”, quale il brand “Da Pasqualino” , operativo  da tre generazioni nel cuore di Napoli antica al  Borgo Loreto  e la degustazione di una tazzina aromatica di un eccellente caffè by Kamo, brand giovane ma di antica  tradizione . Attesi, tanti esponenti del mondo dello showbiz nazionale , tra cui il percusso-autore Tony Cercola con il suo libro “Come conquistare il mondo con una buatta” , che si esibirà in alcuni pezzi  tratti del suo ultimo Album dal titolo “Patatràc” 

ufficio stampa Maridì Vicedomini

Giò Di Giorgio

mercoledì 15 giugno 2016

OSTIA RIDENS - Roma

AREA PISCINA KURSAL VILLAGE

Lungomare Lutazio Catulo, 36-40  Ostia Lido (Rm)


Venerdì 17 giugno ’16 alle ore 22,30 l’area piscina del Kursal Village di Ostia ospiterà in una atmosfera magica ed informale la prima edizione di Ostia Ridens, una rassegna di comici di qualità che proseguirà fino al 27 agosto ogni venerdì e sabato . Inaugurerà la rassegna Riccardo Rossi venerdì 17 giugno con “Il meglio di.....” Riccardo Rossi da il meglio proprio in compagnia del pubblico. Racconta le cose assurde della vita mischiando i ricordi della nostra adolescenza degli anni 70, ai grandi classici della sua comicità, quindi la storia del presunto plagio da parte di Michael Jackson, gli incontri assurdi e romantici di Riccardo con i miti di sempre (Alberto Sordi, Al Pacino e Robert De Niro) o anche una giornata tipo di Giorgio Armani. E poi la vita quotidiana: in palestra, alle prese con una dieta, e così via ... insomma gli argomenti delle serate tra amici. "Ho passato una magnifica serata!", è proprio quello che diremo alla fine de “il meglio di… Riccardo Rossi".

 Il week end di apertura di Ostia Ridens proseguirà sabato 18 giugno 2016 sempre alle 22,30 con altri due comici di eccellenza Gigi e Andrea che si esibiranno in un esilarante “Gigi e Andrea show”. Dopo tanti anni i due comici hanno deciso di riunirsi finalmente sulla scena, grazie all’intervento del produttore teatrale Cristian Di Nardo. Una serata all’insegna del divertimento: GIGI e ANDREA ripercorrono oltre 30 anni di attività riproponendo alcuni degli sketch che li hanno resi famosi in tutta Italia. Lo spettacolo segue un filo logico che parte dai loro esordi a Bologna assieme a Francesco Guccini (il loro primissimo autore di alcune canzoni comiche) passando attraverso tutti gli anni ’80, senza dimenticare il loro esilarante sketch della mamma e figlio. Gigi e Andrea non hanno mai voluto strizzare l’occhio né alla cronaca né alla politica, si divertono a prendere in giro i vizi e le virtù di tutti gli italiani. Una lunga e fortunata carriera quella del duo comico che li ha visti protagonisti per più di trent’anni ed ha dimostrato che né il tempo né la crisi hanno minimamente intaccato la loro voglia di ridere e di far ridere e nemmeno la loro vèrve ed energia. Un umorismo semplice, eppure perfetto, fatto di giochi di parole e di personaggi assolutamente esilaranti, una sequela di dialoghi piacevoli e quasi surreali ed un intenso coinvolgimento con il pubblico. Saranno tanti i nomi che si suseguiranno sul palco del Kursal Village di Ostia : Federica Cifola, Michela Andreozzi, Geppo, Gianfranco D’Angelo, Roberto Ciufoli, Marco Capretti, Salvatore Marino, Francesca Nunzi, Barbara Foria e Valeria Graci e tanti altri. La rassegna è stata organizzata dall’8P Management con la direzione artistica di Cristian Di Nardo. Aderendo al tesseramento 8P card che è gratuito, il biglietto di ingresso alla rassegna nell’area piscina del Kursal Village sarà scontato. Media partner della manifestazione Tele Radio Stereo.

ufficio stampa Carola Assumma


Giò Di Giorgio

martedì 14 giugno 2016

Festival Francescano 2016 “Per forza o perdono” 16 giugno 2016, ore 11.30 Sala S. Bernardino da Siena, Pontificia Università Antonianum - Roma




Giunto alla sua VIII edizione, il Festival Francescano – che si svolgerà a Bologna il 23, 24 e 25 settembre prossimi – sceglie ogni anno un argomento sul quale focalizzare la riflessione francescana, attualizzandone il messaggio per la società contemporanea. Nell’anno del Giubileo straordinario della Misericordia, indetto da papa Francesco fino a novembre 2016, la scelta per questa edizione è naturalmente caduta sul tema del “perdono”, che verrà declinato da punti di vista differenti, tra i quali quello psicologico, storico e sociale.

Interverranno:

Alessandro Caspoli, Presidente di Festival Francescano
Mary Melone, membro del Comitato Scientifico di Festival Francescano e Magnifico Rettore della Pontificia Università Antonianum di Roma
Giordano Ferri, Direttore di Festival Francescano


Modera l'incontro: Francesca Fialdini, giornalista e conduttrice RAI


Daniela Dal Lago

Manolo y los gipsy in concerto a Santa Marinella - Rm

Nella Citta’ di Santa Marinella a due passi da Roma,  si è svolto il concerto Sueño Latino di Manolo y Los Gipsy nella Location del Bruba Ristorante, deliziando tutti gli ospiti presenti con il suo repertorio Latino Unplugged, con grandi successi come “My Way, “Volare”e Hotel California”.... cantati rigorosamente in spagnolo.


Manolo ha impressionato il pubblico oltre la sua voce, per la sua grande abilità nel suonare la chitarra, facendola diventare uno strumento poliedrico...

Tra il pubblico anche una maestra di Flamenco, che approfittando dei ritmi caliendi
ha improvvisato un ballo sul palco accanto all'artista
Durante lo spettacolo è stato raggiunto dal Salutatore dei VIP Kristian Paoloni che oltre al video-saluto  ha omaggiato il bravo Manolo con la classica Manina. 
Dopo il successo di Baila Soledad prodotta da Maurizio Verbeni ed in attesa del nuovo progetto Musicale, a Manolo lo aspetta un Tour Internazionale che comprenderà’ tantissime città italiane, oltre Nazioni internazionali, come la Russia il Kazakistan e tante altre...

foto by Kristian Paoloni

Giò Di Giorgio