giovedì 26 marzo 2015

Neppure l’acquazzone Capitolino ha superato la pioggia di Bollicine e Caviale per il compleanno di Paola Pisani




“Compleanno bagnato compleanno fortunato”, ebbene si la festa di Paola Pisani,"Paoletta per gli amici", agente immobiliare del Gruppo Volpes, si può proprio definire “UN GRAN SUCCESSO” , il parterre copioso se pur selezionatissimo ha superato le intemperie, il diluvio, una città “bloccata”, pur di condividere con l’amica Paola un giorno per lei così importante, ovviamente c'era anche la figlia di Paola.


  Madrina della serata Dani del Secco d'Aragona accompagnata dalla figlia Ludovica Non potevano mancare: l’Amministratore Delegato del Gruppo Volpes Case l’Avv. Tiziana Volpes accompagnata dal marito Sig. Diego Terranova, Marcello Ferrante, Ufficio Stampa, Jinny Steffan Attrice, Nadia Bengala Ex Miss Italia e Show Girl, Linda Batista Attrice, Massimo Buzzanca Attore, Maria Monsè, Marchese Ferrajoli,Marchese Fabio Pironti Cassan, Antonella Salvucci, Dott. Antonino Lazzarino De Lorenzo, Dott.ssa Francesca Maddalena Terracciano Presidente A.I.S.O.S. (Associazione Italiana Osteosarcoma), Prof. Avv. Cesare San Mauro, Presidente Advisory Committente di 3 Italia S.p.A. e Segretario Generale della Fondazione Roma Europea, Prof. Pino Capua Presidente Antidoping della Federcalcio, Dott. Gianni di Giovanni (Amministratore Delegato A.G.I. Agenzia Giornalistica Italia), Prefetto di Chieti Prof. Avv. Fulvio Rocco, Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Ugo Zottin, il Prefetto Gianni Ietto e signora,Angela Melillo, Enio Drovandi, Cinzia Tedesco nota cantante Jazz italiana, Alma Manera artista internazionale, Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, Elena Aceto di Capriglia, Irene Bozzi, Jolanda Gurreri,Camilla Nata,Paolo Botti,Natalino Candido, Carmela Pascolini, Daniela Bonacci.


 Tra le Eccellenze Made in Italy protagonista assoluto il Caviale Calvisius, Primato Mondiale; i prestigiosi ospiti hanno potuto assaporare straordinari piatti firmati Michele Papagno, titolare e chef dell’Osteria Mangiafuoco, Davide Del Duca, Chef Pluripremiato, titolare dell’Osteria fernanda, “Risotto alle bollicine spolverato al lingotto di Caviale” & “Storione Bianco Marinato Alle Bollicine e Agrumi con Uvetta di Passito di Pantelleria e Aneto” In un’atmosfera goliardica, sulle note del mitico Reo Confesso e la sua Band e i gli scratch del Dj Sandro Tommasi, si è giocato con Casinò Party, si è ballato, si sono degustati prodotti Doc tra cui la prosecco Casato Unico, Vini Azienda Agricola Colle di Saragano, Olio e Sott’oli Monterisi, Lieviti del Panificio Lucarelli, mozzarella di bufala Campana Corvino, Salumi Madeo, Acqua Filette, gli Allestimenti di Gori Daniele, i cadeau della stilista Samanta Pan e della Caschera Spa, hanno reso una “bella serata” un evento unico… 

foto byAdriano Di Benedetto 
                                                                               Giò Di Giorgio 






















INCONTRO TRA FEDI, NEL SEGNO DELLA PACE Al Campidoglio la Fondazione Ducci premia per il loro impegno Dayan, Tauran ed Ihasnoglu




Pace e Cultura, I temi dell’VIII Edizione del Premio per la Pace, organizzato dalla Fondazione Ducci, che si è tenuto in Campidoglio, presso la Sala della Protomoteca, Mercoledì 25 Marzo 2015. Dal 2006 il prestigioso riconoscimento, fortemente voluto dal Presidente della Fondazione, Paolo Ducci, viene assegnato di volta in volta a personalità appartenenti a ciascuna delle tre principali religioni monoteiste, impegnate nella promozione del dialogo tra le differenti Culture. Oltre duecento ospiti alla cerimonia de Premio per la Pace 2015 – 


condotto dalla giornalista del TG1 Adriana Pannitteri - hanno seguito con attenzione gli interventi dei tre premiati: il Prof. Ekmeleddin İhsanoğlu ‒ Segretario Generale emerito dell’Organizzazione per la Cooperazione Islamica ‒ in qualità di rappresentante del mondo islamico, il Cardinale Jean-Louis Tauran ‒ Presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso ‒ per il mondo cristiano e Yael Dayan ‒ politica e scrittrice israeliana ‒ per il mondo ebraico. Al tavolo dei premiati anche il Senatore Giuseppe Pisanu e il Prof. Lucio Caracciolo. Tra gli ospiti si potevano riconoscere: l'Ambasciatore del Marocco, Hassan Abouyoub, l'Ambasciatore di Isreale presso la Santa Sede, Zion Evrony, il vice presidente della Comunità Ebraica di Roma, Giacomo Moscati, Marika Carinti Bollea con la figlia Barbara, Sandra Cioffi e Francesco Fedi, i blasonati Marisa Pinto, Josephine Borghese, Sforza Ruspoli, Mario Pignatelli, Guglielmo Giovanelli Marconi con la moglie Vittoria Rubini, Giuseppe Ferrajoli, Salvo e Ludovica Ricci Mazzolini, il Monsignor Lucio Angel Vallejo Balda, Massimo Bomba, Giulio Gorga, accolti dal press agent Emilio Sturla Furnò. 


 «In un clima di palpabile tensione – ha spiegato il Presidente Ducci – aggravato dall’incerto processo di nation building seguito alle Primavere arabe e dalle atrocità di massa commesse in nome dell’estremismo religioso, è necessario sollecitare con forza il dialogo tra le grandi fedi, per definire nuovi valori di tolleranza e convivenza tra popoli. Le belligeranze in atto mobilitano le forze che la Chiesa e l’Islam adoperano per ritrovare un punto d’incontro tra i diversi universi spirituali. Dal mondo cristiano, Papa Bergoglio ha richiamato la necessità di apertura verso i non credenti, come passo significativo verso lo sviluppo di un dialogo interculturale sempre più ampio. 


Anche l’Arte e la Cultura si pongono come strumenti di mediazione tra mondi spiritualmente diversi, raggiungendo in profondo l’intimità dell’essere umano attraverso un linguaggio universalmente accessibile». La Fondazione Ducci nasce nel 1999 per sostenere la promozione del dialogo tra le Culture, e lo studio e l’approfondimento dei cambiamenti che interessano il tessuto economico e culturale della società. La Fondazione promuove ogni azione che possa fornire un contributo per un maggiore collegamento tra le comunità intellettuali e scientifiche europee, così come un confronto aperto e costruttivo con quelle delle altre aree geografiche mondiali. Hanno dato il sostegno alla manifestazione il Banco Popolare di Novara, e l’Hotel Quirinale. 

Foto by Mauro Rosatelli-Michela De Nicola
                                                                                
                                                                                  Giò Di Giorgio







La "Tigre di Cremona"ruggisce ancora. Red. del 26.03 2015



La grande Mina festeggia 75 anni ed è impossibile non celebrarla intanto per la meravigliosa voce e per le sue canzoni che ancora oggi sono sempre attuali ma anche per essere stata una icona di eleganza e mode.


 Mina ci ha regalato la più bella televisione italiana, affiancata dai grandi del passato, non ha mai smesso di stupirci per i suoi camaleontici cambiamenti di stile. Basta ripercorrere la sua carriera per ritrovare, anche, e soprattutto per quanto mi riguarda, la storia dell'acconciatura e del trucco dagli anni 60 agli anni 80. Mina affido' la propria immagine a grandi professionisti dell'epoca che la resero una icona di quei tempi ma due lookmaker furono fondamentali per la sua carriera televisiva, fino al '65 l'immagine di Mina era sobria con trucco leggero fu' il truccatore Enrico Farina che rivoluzionò l'immagine dell'artista che adottò un taglio corto con una grande frangia che le copriva il viso con occhi molto marcati con tonalità scure che portarono in voga quello sguardo languido che rimane segno distintivo del volto di Mina. 





L'incontro con Goffredo Rocchetto segnò ancora un'altro importante cambiamento, erano gli anni 70 e Mina si trasformò in una donna sofisticata e matura, le sue acconciature elaborate mettevano in risalto uno sguardo penetrante ed intenso. 



Dopo ogni sua apparizione televisiva le donne correvano dal parrucchiere per modificare il loro taglio capelli, il loro colore, tutto per somigliare alla straordinaria Mina. Aspettiamo di sentire ancora la sua straordinaria voce, intanto noi di Inciucio.it le facciamo i nostri più cari auguri. 

                                                                                                                                       hairstylist Lino Sorrentino

martedì 24 marzo 2015

Al via la seconda edizione di MassArt - Ikon L’arte contemporanea in mostra al Centro Commerciale Euroma2



Taglio del nastro per la seconda edizione di MassArt, l’evento di prestigio che ha l’obiettivo di rendere l’Arte accessibile al grande pubblico attraverso una grande esposizione in un luogo inconsueto, dedicato allo shopping. Tanti ospiti sono intervenuti all’inaugurazione di sabato 21 marzo, quando l’Euroma2, in collaborazione con il Centro Culturale Elsa Morante, ha accolto il vernissage della grande mostra che si sviluppa in un percorso espositivo tra le vetrine del Centro Commerciale. A partire da oggi, fino al 12 Aprile, protagoniste le opere di artisti di fama internazionale, come Emilio Conciatori ed Esteban Villalta Marzi, oltre ad importanti esponenti dell’arte contemporanea, come Giampaolo Atzeni e l’inglese Paul Critchley insieme a molti altri artisti, tra fotografi, scultori e pittori. Tra gli ospiti presenti al vernissage, oltre alla curatrice Barbara Martusciello e all’ideatore Pier Luigi Manieri, anche la direzione di Euroma2, rappresentata dal Direttore del Centro Commerciale Fabio Zanino e dal Direttore Marketing Andrea Oberto.


 Occhi puntati sulle splendide opere e sugli attori e personaggi dello spettacolo intervenuti, come la regista Deborah Farina, che il 25 marzo presenterà un documentario  su Fernando Di Leo al Centro Elsa Morante, il comico di Colorado Café Nicola Vicidomini, gli attori della fiction “Le tre Rose di Eva” Sabrina Crocco e Fabrizio Bucci, l’attrice e cantante Elena Presti, l’attore di “Un posto al sole” Stefano Moretti, il regista Riccardo Grandi e tanti altri. 


Grande festa a base di appetizers e bollicine per inaugurare la seconda edizione di Mass Art- Ikon, uno dei più interessanti eventi culturali della capitale.


Ufficio Stampa MateBite



foto a cura di Marco Colassi

                                                                   Michela Di Cuffa 





lunedì 23 marzo 2015

Vincitrici Isola dei Famosi 2015” Le Donatella”



Finalisti dell’isola dei famosi Valerio Scanu, Rocco Siffredi, Cecilia Rodriguez, Brice Martinet
Le Donatella” vingono nettamente "Le Donatella" entrate nel cuore degli italiani...




Rihanna ci ricasca: sotto il soprabito niente. La star è praticamente nuda




Rihanna conferma tutta la sua fama di "cattiva ragazza". L'ultima sua performance è andata in scena al ristorante Giorgio Baldi a Los Angeles, dove la pop star si è presentata con uno spolverino verde. Ecco, soltanto con quello: degli altri vestiti, come si vede dalle immagini, si era sostanzialmente dimenticata. Il seno, infatti, si mostra in tutto il suo nudo splendore...


Michela Di Cuffa