SPETTACOLI TEATRALI, LABORATORI PER LE SCUOLE E UN GRANDE EVENTO PRESSO LA STRADA SCOLASTICA DI VIA MONTE RUGGERO
La Terza edizione de “La Città di Tutti, promossa da Teatro Trastevere e Associazione Culturale Walden, con il prezioso supporto dell’Assemblea Capitolina, sarà un’occasione per piantare Semi di Pace. Dal 31 ottobre al 2 novembre, presso il Teatro Trastevere, tre serate per veicolare il messaggio pacifista attraverso la poesia, la stand up comedy e il teatro canzone.
PROGRAMMA GENERALE
EVENTO SPECIALE PER FAMIGLIE
Domenica 26 ottobre, ore 10.30 “La
Strada dei semi di Pace”.Un grande evento presso la Strada Scolastica di
via Monte Ruggero al Tufello, rivolto ai bambini, alle famiglie e alle scuole
partecipanti ai workshop della Città di Tutti, con laboratori, giochi e
spettacoli.
Venerdì 31 ottobre, ore 21 “Spoken Poetry Slam”. Il Collettivo Spoken, la più grande community romana di poesia, aprirà il microfono al pubblico per un inno collettivo alla pace.
Sabato
1°novembre, ore 21 “Make Laugh not War”. Sul palco Antonia Fama e Marco Zordan insieme a un ospite segreto, per
una serata di stand up comedy in cui ridere e riflettere, grazie alla preziosa
presenza degli attivisti di Cittadinanzattiva, che racconteranno alcuni dei
loro progetti.
Sabato 1° novembre, ore
16.30 “Monello Time”. Lo spettacolo sarà dedicato ai bambini e ai piccoli ospiti
delle case-famiglia del Comune di Roma, che anche quest’anno verranno invitate
ad accedere gratuitamente all’evento.
Domenica
2 novembre, ore 21 “Canzoni di Grazia
e Giustizia”. Spazio
alle voci e alla chitarra di Marco Zordan, per una performance che racconta
come sono nate le più belle canzoni dedicate ai diritti umani.
Teatro Trastevere Il Posto
delle Idee
via Jacopa
de' Settesoli 3, 00153 Roma
CONSIGLIATA PRENOTAZIONE
INFORMAZIONI
DI BIGLIETTERIA
prevista
tessera associativa
intero €13,00-ridotto €10,00
Contatti:
065814004-3283546847
https://www.facebook.com/teatrotrastevere/
Ufficio Stampa: Vania Lai vanialai1975@gmail.com