Testo e Regia: Francesca Bruni
Con:
Roberto Pesaresi, Daniela Bianchi, Francesco Della
Torre,
Giulia Mataloni, Michel Berinucci
Luci & Audio: Ruggero Scambia
Costumi & Scenografie: Senz’Arte né Parte
Video Riprese: Federico Volpi
In una cucina romana, tra il profumo del caffè e il
rumore di un giradischi, prende vita la storia di una coppia e della loro
famiglia all’apparenza semplice. Battute, ricordi e abitudini quotidiane
diventano il linguaggio di un amore imperfetto ma tenace, fatto di ironia,
pazienza e piccoli silenzi. Tutto sembra familiare, finché qualcosa comincia a
incrinarsi.
“Sembri tua madre” è un racconto di vite che si ripetono,
di gesti che ritornano, di somiglianze che fanno paura e di verità che
affiorano senza essere dette. Una commedia drammatica in cui il tempo non
scorre in linea retta, ma si piega, si ferma, si confonde.
“Mi interessava raccontare come il
tempo, in una famiglia, non passi mai davvero – spiega Bruni – ogni gesto, ogni
parola, resta nell’aria e si ripete. È così che, senza accorgercene, diventiamo
i nostri genitori.”
La regia alterna realismo e suggestione: un unico
ambiente domestico, luci calde e oggetti che raccontano più delle parole. La
musica accompagna la narrazione come un personaggio invisibile, da Nina Simone
a Taylor Swift, evocando epoche distanti tra loro, umori e ricordi.
Con Sembri tua madre, Francesca Bruni prosegue il percorso iniziato con Maria Antonietta – L’ultima regina di Francia, Paolo & Francesca e Il Mostro dagli Occhi Verdi (spettacolo che ha inaugurato la stagione del Teatro Trastevere 2025), continuando a esplorare le relazioni umane attraverso un linguaggio teatrale che intreccia ironia, emozione e un sottile richiamo cinematografico, cifra stilistica ormai inconfondibile del suo teatro. Uno spettacolo che si crede semplice… finché non smette di esserlo. E che il pubblico vorrà rivedere per scoprire dove è stato ingannato.
PRESS OFFICE Vania Lai vanialai1975@gmail.com
TEATRO TRASTEVERE
Via Jacopa de’ Settesoli, 3 – Roma
Biglietti:
Intero: 15.00 Ridotto: 13.00 -prevista tessera associativa-
giorni feriali ore 21, festivi ore 17:30
Prenotazioni: 06 5814004 - 328 3546847
info@teatrotrastevere.it
Produzione: Senz’Arte né Parte
https://www.teatrotrastevere.it/



